LA-U dell'OLIVO
Luglio 05, 2025, 02:26:58 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
  Home Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
  Visualizza messaggi
Pagine: 1 ... 175 176 [177] 178 179 ... 267
2641  Forum Pubblico / NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza. / L’America con gli occhi di Tiziano Terzani inserito:: Marzo 03, 2021, 07:07:00 pm
L’America con gli occhi di Tiziano Terzani

Autore: Giordano Belcecchi Sab, 27/10/2018 - 12:30

L’America con gli occhi di Tiziano
Terzani In America, pubblicato da Longanesi, si presenta come una ricca raccolta di articoli scritti da Tiziano Terzani durante il periodo in cui ha lavorato e vissuto in America, prima di diventare una delle menti più acute che l’occidente abbia conosciuto.

Trasferiamoci per un attimo nell’America di fine anni Sessanta primi anni Settanta, dove un giovane borsista – Tiziano per l’appunto – si trasferisce con la moglie, subito dopo il matrimonio e dopo un importante lavoro in Italia commissionatogli dalla Olivetti. Da subito incuriosito e colpito dalle rivolte e dalle proteste interne agli States, decide di iniziare a raccontare e pubblicare per dei giornali la quotidianità che si trova a vivere e le dinamiche interne di un paese profondamente frantumato, nella sua contraddittorietà e dove le statistiche vengono falsate in vista delle imminenti elezioni politiche.

Sin da subito le parole da lui scritte sono taglienti e, unite insieme, si trasformano in una vera e propria denuncia al vetriolo, che fondamentalmente prende di mira le manovre militari statunitensi nei Paesi orientali, sbugiardando quella politica secondo la quale solo con la guerra si può imporre la pace; non solo, racconta di come le proiezioni economiche, il numero degli invalidi civili e delle vittime mietute oscillino inspiegabilmente a servizio delle esigenze di questo o quel partito politico.

Scriveva il latino Tacito: «Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant»; forse questa è la sententia che meglio riassume uno dei discorsi più accorati della letteratura, fatto volutamente pronunciare da Càlgaco per portare alla luce l’atroce politica imperialistica romana e dal significato molto semplice: «Dove fanno un deserto, lo chiamano pace». A distanza di secoli potrebbe essere applicata la stessa frase in tutt’altro contesto, per scopi che Terzani analizza con occhio critico e puntualmente, riscoprendo l’America.

Confluiscono, in questo appassionato lavoro di ricerca e comparazione di dati da parte del giornalista-lettore, anche le esperienze passate in Sudafrica, un continente in piena lotta contro l’apartheid e che pertanto lo sensibilizza notevolmente verso l’operato svolto da Martin Luther King. Attraversando l’America, descrive più o meno approfonditamente le caratteristiche di ogni singolo Stato, affiancando così alle lunghe ombre che si protraggono fino al nuovo millennio gli exempla di personaggi positivi capaci di incidere nella cultura collettiva.

Bisogna però cogliere la valenza sempre attuale dei dati lasciati in questi fiumi di inchiostro, tra lo spazio bianco lasciato da intere righe va cercato il senso per cui questo libro abbia una grande potenzialità qui e ora: si legge la voglia di costruire un futuro migliore e lasciamoci insegnare qualcosa dalla storia, ogni tanto.

Proprio di storia e del ruolo che deve avere si è tanto sentito parlare in questi giorni, ed è proprio la storia protagonista di questa raccolta. Salvatore Tramontana, nell’introduzione di uno dei suoi libri afferma chiaramente: «Chi invece si interroga in modo istintivo e passionale per avere risposte a domande preoccupato non di capire, ma di trovare un colpevole, non può rivolgersi alla storia. […] Non è infatti un tribunale: essa non ha il compito di incriminare o discolpare qualcuno ma di offrire paradigmi interpretativi. […] La storia si crea nell’atto stesso dell’interpretazione ed esposizione delle testimonianze dei fatti. [...] L’unica certezza della ricerca storica non può dunque che essere il dubbio, la saggezza dell’incertezza di cui parla Milan Kundera».

Quello che ogni giorno ci chiede la storia coincide con la chiave di lettura di questo libro: essere persone consapevoli dell’incidenza del proprio operato e possedere la capacità di saper ragionare su lunghe distanze, lasciando il posto anche alle incertezze nella società della pseudo-certezza assoluta. Dobbiamo però partire o ripartire dal nostro presente, essere artigiani del nostro stesso destino, usando la debolezza e la fragilità come valore aggiunto alla preziosità del tempo.

Da - http://128.199.53.219/blog/l-america-con-gli-occhi-di-tiziano-terzani

2642  Forum Pubblico / LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA. / Vi voglio informare al di là di quello che ascoltate in TV, che trasmettono ... inserito:: Marzo 03, 2021, 07:02:51 pm
Maria V.
 
Vi voglio informare al di là di quello che ascoltate in TV, che trasmettono informazioni confuse e non sempre corrette, i contagi stanno aumentando, molti giovani in reparto, mancano i posti e noi siamo super stressati, restare tante ore nella tuta e DPI anticovid, il lavoro è il doppio per la difficoltà respiratoria e i movimenti sono molto più lenti, i turni e doppi turni, cambi turni continuamente, vita privata zero, tutto salta e non si possono prendere impegni personali, almeno in questo momento.

Poi quando esco dal lavoro e mi sento fuori di testa, come tutti noi che lavoriamo in Covid, incontro gruppi di ragazzi seduti tutti insieme che bevono ridono e scherzano senza mascherina, mi sale il sangue al cervello. Mi sono fermata, sono scesa dalla macchina e ho gridato come una matta dicendogliene di tutti i colori, cosa si prova ad avere una Mask, i sintomi per la mancanza d'aria fino al decesso per covid e la salma come viene preparata, perché la preparazione è orribile, tutti zitti, e aggiunti morite soli senza nessuno ci siamo solo noi degli sconosciuti.

Sono risalita e ho pensato che avevo esagerato, sono crollata in un pianto, avere giovani e gestirli è un grande dolore.

Mi sono sentita in colpa, li avrò fatti spaventare? O mi avranno preso per una pazza?

Da Fb del 2 marzo 2021
2643  Forum Pubblico / "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino. / Tutto il Mondo sarà costretto a cambiare sistema! inserito:: Marzo 03, 2021, 06:59:33 pm
Tutto il Mondo sarà costretto a cambiare sistema!

Quello che hanno fiutato nella Destra tutta, in Italia, è la stupidità politico-strategica della Sinistra.

Quello che hanno fiutato le potenze straniere più fameliche è la facilità del boccone Italia.
E ne profitteranno.

Ma solo la scienza vi salverà dal virus, ammesso che vi libererete dall'egoismo dei produttori.

E solo Draghi vi salverà dagli appetiti internazionali, se non lo facciamo incazzare prima e manda tutti a Farsi Fottere … dai nuovi imperialismi.

ciaooo     
2644  Forum Pubblico / "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino. / "Io guardo solo" è un brutto modo di guardare perché lontanissimo dal vedere. inserito:: Marzo 03, 2021, 06:56:19 pm
Giorgia F. in queste tue 4 righe (tre e mezzo) non vedo indicazione di cosa bisogna "cercare" per venirne fuori.

Io guardo "anche" ai 100.000 morti miei connazionali, moltissimi bergamaschi popolo cha amo particolarmente.

Il tuo: "Io guardo solo" è un bruttissimo modo di guardare perché lontanissimo dal vedere!
ciaooo (con affetto).
2645  Forum Pubblico / Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI. / Draghi sarà utile a tutti, anche alle Regioni-contro che ne hanno combinate ... inserito:: Marzo 03, 2021, 06:24:40 pm
Siamo NOI che dobbiamo riuscirci!!

°Se siamo pessimisti e improduttivi,

°se stiamo ad ascoltare i peti della Lega di Salvini (le Altre Lega Regionali sono più minacciose),

°se stiamo a prendere i tempi al Governo, che in 15 giorni ha intrapreso più di altri in sei mesi, per l’antico vizio di polemizzare e immaginare grigio tipico di certa sinistra,
sarà dura farcela, tra l'indifferenza patologica diffusa tra la popolazione e la rabbia alimentata dai "bastoni tra le ruote" di opposti estremismi.

Draghi sarà utile a tutti, anche alle Regioni-contro che ne hanno combinate infinite di brutte figure (morti comprese) e devono tenere conto con sollievo della sua volontà di centralizzare le loro grane.

ciaooo       
2646  Forum Pubblico / "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino. / Io scrivo quasi sempre in generale, non penso sia utile il confronto-battibecco. inserito:: Marzo 03, 2021, 06:20:25 pm
Mario D. P. Io scrivo quasi sempre in generale, non penso sia utile il confronto-battibecco.

Ne ho patiti per anni nel forum di cui mi occupavo, da solo o in unione con altri ulivisti.

Nello specifico è vero che "sono e conto poco" ma sono convinto di ciò che scrivo e spesso gli eventi e la cronaca mi danno ragione.

Per esempio da mesi sostenevo l'indispensabile aiuto da ottenere dalle nostre Forze Armate e dell'Ordine, non solo per darci servizi, ma per guidare l’emergenza Sanità in Regioni maltrattate da elementi torbidi.

ciaooo

Da Fb del 2 marzo 2021
2647  Forum Pubblico / CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO. / Draghi meno si imbratta nel vecchio pantano del "Politicantismo" meglio è ... inserito:: Marzo 03, 2021, 06:16:28 pm
Draghi meno si imbratta nel vecchio pantano del "Politicantismo" in gran parte degenerato, meglio è per noi tutti, Italiani ed Europei. 

Dei problemi e delle soluzioni settoriali e particolari, "meglio" se ne occupino ministri, sottosegretari e tecnici ... sotto la sua regia.

Seguendo le linee di Draghi sarà un bel modo per meglio orientarsi, ma anche per riscattarsi da precedenti insufficienze, che gli Italiani hanno già pagato.

ciaooo
2648  Forum Pubblico / PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO FATE UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE. / Guarda "Umberto Galimberti: L'illusione della libertà (2016 versione integrale)" inserito:: Febbraio 27, 2021, 09:06:37 pm
Guarda "Umberto Galimberti: L'illusione della libertà (2016 versione integrale)" su YouTube

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
ven 26 feb, 16:05 (1 giorno fa)
a me

https://youtu.be/lJ6udkwoMZ4
 
Area degli allegati
Visualizza anteprima video YouTube Umberto Galimberti: L'illusione della libertà (2016 versione integrale)

2649  Forum Pubblico / PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO FATE UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE. / Guarda "Massimo Cacciari : Libero Arbitrio" su YouTube inserito:: Febbraio 27, 2021, 09:04:32 pm
Guarda "Massimo Cacciari : Libero Arbitrio" su YouTube

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
ven 26 feb, 16:04 (1 giorno fa)
a me

https://youtu.be/8jOLTtSwBN8
2650  Forum Pubblico / LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA. / Covid, individuati nuovi sintomi della variante inglese inserito:: Febbraio 27, 2021, 09:02:48 pm
Covid, individuati nuovi sintomi della variante inglese

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
ven 26 feb, 10:36 (1 giorno fa)
a me

https://quifinanza.it/editoriali/video/covid-sintomi-variante-inglese/465397/
2651  Forum Pubblico / NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO. / Il governo Draghi e ogni successivo, si dovranno impegnare nel far riconoscere.. inserito:: Febbraio 27, 2021, 06:29:06 pm
Il governo Draghi e ogni successivo, si dovranno impegnare nel far riconoscere:

- da ogni membro del governo,
- da ogni prestatore d'opera nello Stato Italiano (compreso il sistema sanitario nazionale)
e da tutte le istituzioni il rispetto, come Popolazione e Cittadinanza Italiane, del nostro DIRITTO ALL'ONORE!

ggiannig
2652  Forum Pubblico / "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino. / Roberto Saviano Da giorni leggiamo con crescente delusione i nomi prima dei ... inserito:: Febbraio 27, 2021, 06:16:34 pm
Roberto Saviano
 Da giorni leggiamo con crescente delusione i nomi prima dei ministri e ora dei sottosegretari del Governo Draghi.
Saggezza imporrebbe, dal momento che nessuno ha preteso la mia opinione, un rassegnato silenzio... Ma è il "rassegnato" che non mi va giù... È il "rassegnato" che mi fa riflettere. E la rassegnazione mia, sono certo, la condividono in tanti, forse in troppi. La condividono tutte le persone che vorrebbero dimenticare ciò che quei ministri e quei sottosegretari hanno detto e fatto, ma non ci riescono. E non ci riescono non perché abbiano la memoria di ferro, ma perché in molti casi i nostri ministri e i nostri sottosegretari hanno comunicato talmente tanto, hanno ipercomunicato al punto da aver detto una marea di stupidaggini che con tutta la buona volontà come facciamo a ignorare?
Ma poi mi dico: è giusto decontestualizzare affermazioni, illazioni, accuse talvolta vere e proprie bestialità e riassumere intere carriere politiche in quel solo segmento? In quella caduta? In quell'errore? In quello strafalcione? Allo stesso tempo possiamo ignorare che la neo Sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni si era vantata di non aver letto nemmeno un libro negli ultimi tre anni? Ma davvero una persona che non sente il desiderio di prendere un libro e leggerlo può avere a che fare con la cultura? Magari sì... ma non credete sia giusto domandarselo?
E Rossano Sasso, che aveva confuso Topolino con Dante (e questo è davvero il meno), che aveva fatto una vergognosa crociata, nel 2018, a cui aveva partecipato anche il suo capo Matteo Salvini, contro un immigrato - e quindi per loro colpevole a prescindere - accusato di stupro e poi assolto: con che spirito Rossano Sasso svolgerà la sua funzione di Sottosegretario all'Istruzione? A occhio sembra una persona con qualche pregiudizio... è lecito sentirsi a disagio con un sottosegretario con un simile profilo o ci dobbiamo rassegnare?
E ancora, Stefania Pucciarelli (è solo un caso che anche lei sia leghista? Ma sì, dai!) mise un like (e che sarà mai un like!) al post di un utente che aveva chiesto lo sterminio dei migranti nei forni crematori e ora è Sottosegretario alla Difesa, ma i migranti non devono preoccuparsi, perché talvolta i like si mettono così, senza troppo riflettere. O no?
Inutile tornare ancora sul tunnel e i neutrini del Ministro Gelmini, su Di Maio che confonde Cile e Venezuela ed è, incredibilmente, Ministro degli Esteri. Davvero basta. Smettiamola.
Noi la smettiamo, ma comunque, però, non stiamo tranquilli. Noi la smettiamo perché non vogliamo utilizzare i social media come un'arma, non vogliamo bloccare intere vite in una dichiarazione errata, in una gaffe fatta senza troppo riflettere, in un rigurgito fascista, razzista o giustizialista.
Noi la smettiamo ma non stiamo tranquilli. Nelle vostre mani non ci sentiamo tranquilli. Noi diamo fiducia, e in queste ore stiamo raschiando il fondo per trovare le ultime briciole di fiducia rimaste da dare a chi non ama leggere, a chi condanna gli immigrati solo perché immigrati, a chi legge "forno crematorio" e non inorridisce ma mette un leggero, un innocuo, un insulso, un inoffensivo, un inutile, un banale, un futile, uno spaventoso like.

---

Commenti

Gianni Gavioli
Nessuno dei protagonisti di questo governo può modificare la "dote" in reputazione che si porta al fianco dal passato.
Del come siano ascesi alla posizione che sono arrivati a ricoprire, non tutti per meriti sociali, a noi Cittadini Differenti poco interessa, ma valuteremo ciò che i suddetti politici e tecnici ci porteranno, in fatti concreti.
Concretezze ottenute e realizzate a beneficio della Popolazione e della Nazione Italiane.
Ma nel loro agire intendiamo fortemente venga protetto, da tutti loro, il nostro DIRITTO ALL'ONORE.
---

     · Risponde
 Arturo Infante
Purtroppo non vedo arrivare rondini nei fatti. Un pregiato ministro ha già mostrato di fare solo passerelle e non andare verso i problemi. Forse non si può chiedere unità a chi ha sempre la testa alle prossime elezioni. Dovrebbe essere un ministero chiave del futuro ed invece stiamo assistendo ad un presenzialismo che non mostra neanche Draghi e Daniele Franco. Il brutto è che si tratta di dossier che sono noti a tutti da tempo, che una persona competente che vuole aspirare a quel ruolo doveva avere sul comodino da mesi uno e da anni l'altro. Non pensavo dover rimpiangere in quel ruolo un ministro 5S ma temo sia iniziata una recita a soggetto preoccupante. Un brutto ginepraio, speriamo in un cambio di rotta perché serve velocità e competenza.
---
     · Risponde
Gianni Gavioli
Occorre intendersi su cosa intendiamo per "Impegno di Draghi".
Ma anche perché sin dall'inizio ho definito questo attuale: il "Governo di Draghi e i suoi Tecnici"
Non certo per minimizzare il ruolo della Politica, questo no, ... ma ridimensionare quello dei Partiti e delle loro aberrazioni SÌ.
---
     · Rispondi
Gianni Gavioli
Da tempo mi sto impegnando, anche nei titoli dei gruppi da me provocatoriamente "lanciati", in questo sito di tristezza chiamato Facebook, nel rendere utilizzabili i concetti di "Differenti", o di "Sinistra Essenziale" e altri termini ancora, proprio perché dobbiamo fuggire verso il "Meglio" del nostro vivere, rifiutandoci anche soltanto di citare il dire e il fare di certi squallidi personaggi benedetti dal consenso dei "nulla".
Che nulla di positivo potranno dare alla nostra società, dopo aver portato odio e mistificazioni multiple.
---
     · Rispondi
Gianni Gavioli
Quindi a mio parere la nostra attenzione, libera da preconcetti, deve concentrarsi sui risultati di questo governo.
Ma non per quello che gli riuscirà di ottenere con il fastidioso agire dei partiti-contro, ma per ciò che potrebbe ottenere senza di loro.
E questo lo si potrà evidenziare soltanto con l'impegno concreto di partecipazione e vicinanza della Cittadinanza più determinata nel vedere riconosciuto il proprio DIRITTO ALL'ONORE.
E questo accadrà soltanto con il successo internazionale dell'impegno di Draghi nel risanare l'Italia.

Noi - su Fb del 25 – 26 febbraio 2021
2653  Forum Pubblico / Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI. / Plebiscitarismo in "Enciclopedia delle scienze sociali" inserito:: Febbraio 27, 2021, 03:39:57 pm
Plebiscitarismo in "Enciclopedia delle scienze sociali"

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
09:37 (6 ore fa)
a me

https://www.treccani.it/enciclopedia/plebiscitarismo_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/
2654  Forum Pubblico / O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE. / ... ai tempi di Berlinguer la Partitocrazia come la si teneva a bada? inserito:: Febbraio 26, 2021, 07:10:29 pm
Dedicato alla Sinistra. Ma tenendo conto che le correnti PD sono partorite da madri diverse.

Eliminare le correnti significherebbe eliminare cervelli, ambizioni, pregi e difetti, di troppi personaggi PD.
Un inutile spreco.
- Un Segretario capace, che non si lascia tradire perché porta un Progetto credibile, ben presentato alla Base dei simpatizzanti di ogni livello che l'hanno di fatto approvato.
- Un team tecnico-politico di valore che lo collabora.
- Una sintetica ed efficace comunicazione quotidiana con la Base ritrovata, potrebbe essere un buon "golfino di forza", per le correnti partitocratiche, che le renderebbe governabili.

Ma domando ai Solonici: ai tempi di Berlinguer la Partitocrazia come la si teneva a bada?
Io me ne sono fatto una idea: c’erano altri Protagonisti di ben altro livello, ma volendo c’è ancora tutto, mancano soltanto le teste “essenzialmente aziendaliste” o vi manca l’ideologia?

Se l’ideologia obsoleta vi ha rovinato (non solo quella) con cosa si può sostituirla, prima che i “portatori di corna ai raduni” si pappino tutto ciò che resta? 
ciaooo



2655  Forum Pubblico / DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI. / Essere Differenti non è uno status acquisito, ma il modo di agire e di vivere... inserito:: Febbraio 26, 2021, 03:21:13 pm
Comunicazione
Gianni Gavioli
Essere Differenti non è uno status acquisito, ma il modo di agire e di vivere in comunità affrontando i problemi e ricercando soluzioni, non lesive dei diritti del prossimo, attraverso il raggiungimento di obiettivi sociali di buon livello, non aggressivi e per nulla discriminanti.
Quindi persone e cervelli “Differenti in meglio" rispetto alla media percepita, nella popolazione e nella nostra società, … attualmente.
Per esempio:
Impegnarsi nel sociale in modo Differente dall’attuale menefreghismo dominante.
Agire nel sociale non approfittandosi delle debolezze fisiche o culturali del prossimo, pratica purtroppo utilizzata cinicamente nelle attività predatorie che hanno alimentato le campagne propagandistiche di destra, con la diffusione divisiva dell’odio di parte.
In poche parole essere, nel sociale e nel privato, belle Persone di pensiero etico e Cittadini dall’agire onesto.
Molte altre sono ancora le positività da esprimere da Differenti, nell’interesse di tutta la Nazione, nella coesione sociale di comunità e nella costruttiva partecipazione critica.
Il tutto mantenendo la singola, personale, indipendenza di azione e di pensiero.
ggiannig
su Fb di febbraio 2021
Pagine: 1 ... 175 176 [177] 178 179 ... 267
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!