M5S : i nodi del dopo CASALEGGIO...

(1/6) > >>

Admin:
Grillo: "Non mollo il M5S. Bravo Tsipras"
"Figurati se io me ne vado dal Movimento. E' nel mio DNA. Resto però ai margini".
Così Beppe Grillo a Ostia dopo lo scandalo di Mafia Capitale.
Poi fa i suoi complimenti al premier ellenico

27 giugno 2015
   
ROMA - Corteo del Movimento 5 Stelle a Ostia, per invocare un cambio nel governo della metropoli, dopo lo scandalo di Roma Capitale. Sul palco è arrivato anche Beppe Grillo. "Sono orgoglioso di questi ragazzi: magari li ho danneggiati a volte con la mia irruenza, ma è per il troppo affetto".  "Ci credevo una volta nella sinistra - ha proseguito Grillo - però mi chiedevo come mai non parlassero di alcune battaglie come il voto di preferenza o di mandare via i condannati dal Parlamento. Per poterne parlare a un congresso mi sono dovuto iscrivere al Pd ma non è servito a niente, non mi hanno dato retta".

Grillo ha poi incalzato il partito democratico. "Il vero falso ideologico, oggi, è il Pd", ha detto. Il leader M5s ha poi sottolineato, allargando le questioni alla comunità europea: "Voglio pubblicamente dire che Tsipras con il referendum sta facendo una cosa straordinaria perché democraticamente sta dando l'ultima parola al popolo greco. E' quello che vogliamo fare noi". Grillo ha poi salutato la piazza gremita di sostenitori: "Ricordatevi l'occasione fa l'uomo onesto. Io sono in disparte, ma figuratevi se me ne vado dal Movimento, è nel mio DNA. Io ci sono, non scompaio, sono - ha aggiunto sorridendo - dietro Casaleggio". "Ora disperdetevi - ha concluso Grillo - andate e parlate del movimento, ma sotto voce. Bisogna rischiare qualcosa di proprio nella vita, anche piccola".

 "Da Ostia parte l'ondata che arriverà a prendersi il Campidoglio - ha gridato il deputato M5S Alessandro Di Battista - Pretendiamo di andare al voto e vedremo chi voteranno i cittadini. Perché noi già governiamo. A Pomezia il nostro sindaco Fucci è ritenuto incorruttibile. Questa manifestazione è la prova che siamo in grado di arrivare al ballottaggio a Roma".

© Riproduzione riservata
27 giugno 2015

Da - http://www.repubblica.it/politica/2015/06/27/news/grillo_non_mollo_il_m5s_bravo_tsipras_-117852496/?ref=HREC1-5

Arlecchino:
17 giugno 2015

RepTv News, Ceccarelli: uomini e topi, la miseria culturale di Grillo

Il tweet di Beppe Grillo, poi ritirato, che equipara uomini a spazzatura e topi, ha generato polemiche immediate sui social e non solo.
Uomini e topi, proprio come il titolo del romanzo di John Steinbeck. Ma questo è solo marketing della provocazione e un uso smodato dei social

La Fotografia di Filippo Ceccarelli
Montaggio di Leonardo Sorregotti

Da - http://video.repubblica.it/rubriche/reptv-news/reptv-news-ceccarelli-uomini-e-topi-la-miseria-culturale-di-grillo/204586/203667?ref=tblr

Admin:
28 giugno 2015

Fiaccolata della legalità, Grillo: ''Tsipras è straordinario a chiedere il referendum''
''Quell'uomo si sta comportando in una maniera straordinaria, perché sta portando l'ultima parola al popolo greco.''

Lo ha dichiarato Beppe Grillo, leader del M5 stelle, durante il suo intervento a Ostia, a proposito della scelta del leader greco Tsipras di chiedere, tramite referendum, un parere sulla proposta avanzata alla Grecia dall'Eurogruppo.

Beppe Grillo è arrivato a Ostia al termine della fiaccolata per la legalità partita dal porto turistico.

Da -  http://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/fiaccolata-della-legalita-grillo-tsipras-e-straordinario-a-chiedere-il-referendum/205590/204684?ref=tblv

Arlecchino:
M5S, Ilaria Loquenzi confermata a capo staff comunicazione.
Casaleggio ottiene la retromarcia dei deputati grillini

L'Huffington Post
Pubblicato: 30/06/2015 19:11 CEST Aggiornato: 2 ore fa

L'insistenza di Grillo e Casaleggio sulla conferma di Ilaria Loquenzi a capo della comunicazione dei Cinque Stelle a Montecitorio ha dato i suoi frutti: la deputata sarà ancora responsabile del rapporto con i media, malgrado la votazione con cui gli stessi deputati grillini avevano deciso di silurarla solo pochi giorni fa. In tarda notte l'assemblea dei deputati M5S ha fatto retromarcia sulla bocciatura della Loquenzi, accogliendo la richiesta dei due fondatori.

Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio insistono: Ilaria Loquenzi va confermata alla guida dello staff comunicazione e la sua nomina andrà ratificata da una nuova assemblea dei deputati convocata ad hoc questa sera.
I parlamentari si riuniranno dopo l'Aula per una nuova votazione dopo quella della settimana scorsa che aveva visto "non ratificare" la richiesta dei due fondatori del M5S con 26 voti contrari. Per caldeggiare una risoluzione secondo i desiderata della vicenda, oltre ai numerosissimi contatti telefonici con il Direttorio e alcuni parlamentari, hanno inviato una lettera all'intero gruppo parlamentare

Si tratta di un vero e proprio braccio di ferro di Grillo e Casaleggio con i propri parlamentari. I due leader si rifanno al regolamento interno al M5S secondo cui spetterebbe ai fondatori cinquestelle indicare i capi degli staff comunicazione di Camera e Senato. In base alle regole interne dei pentastellati, l'assemblea dei deputati dovrebbe però ratificare la scelta con un voto. Cosa che non è avvenuta la settimana scorsa. Per tutto il giorno gli uomini del Direttorio hanno avvicinato i deputati, radunandoli in capannelli o singolarmente, fermandosi a parlare lungamente sulla situazione e sui possibili sviluppi della vicenda.

I due leader hanno letto l'episodio come un atto di sfida ed hanno riproposto lo stesso nome, quello della Loquenzi, intimando ai parlamentari di partecipare all'assemblea (la scorsa assemblea erano una quarantina) e di votare a favore della loro candidata.

Da - http://www.huffingtonpost.it/2015/06/30/m5s-grillo-nomina-loquenzi_n_7697962.html

Admin:
Meeting di Rimini, l'ospite grillino attacca Cl dal palco: "Siete lobby di denaro e potere"
Invettiva del deputato M5S Mattia Fantinati: "Siete sempre dalla parte di chi comanda".
Sconcerto in platea. - Grillo applaude dal suo blog

26 agosto 2015

RIMINI - Ha attaccato Comunione e Liberazione in casa propria, dal palco del Meeting di Rimini dove era stato invitato e si presentava come primo relatore grillino della storia. Mattia Fantinati, deputato del M5S ha sorpreso tutti. Davanti a una platea che lo ascoltava sconcertata, ha lanciato la sua invettiva: "Oggi, proprio onestamente, sono qui per denunciare come Comunione e Liberazione, la più potente lobby italiana, abbia trasformato l'esperienza spirituale morale in un paravento di interessi personali, finalizzati sempre e comunque a denaro e potere".

Un intervento durissimo, sulla scia delle posizioni che avevano visto il mondo grillino ribattezzare Cl come 'Comunione e fatturazione': "Negli anni - ha tuonato Fantinati - avete generato un potere politico capace di influenzare sanità, scuole private cattoliche, università e appalti. Sempre dalla parte dei potenti, sempre dalla parte di chi comanda. Sempre in nome di Dio". E ha ricordato i rapporti con la politica del passato: "Avete applaudito il prescritto per associazione mafiosa, pace all'anima sua: Giulio Andreotti. Non credo perchè andasse in chiesa ogni mattina ma perchè egli rappresentava una visione politica assolutamente in linea con la vostra: l'inciucio sempre comunque ed a tutti i costi, pur di allargare la propria cerchia di alleati che un giorno sarebbero potuti tornare utili per il proprio tornaconto, dentro e fuori alle stanze della politica". Ma non si ferma alla Prima Repubblica: "Dopo il Giulio nazionale avete osannato il suo rampollo Silvio. Sulla scia di Berlusconi - dice ancora Fantinati - avete steso tappeti rossi per il 'celeste' Formigoni, finito sotto processo per corruzione per tangenti multi-milionarie sulla sanità lombarda. A suon di vacanze pagate da lobbisti senza scrupoli si ritrova ora indagato con l'accusa di aver distribuito appalti a destra e a sinistra ai soliti amici della casta, ma forse sarebbe più giusto chiamarla cosca. Caduto in disgrazia Formigoni, vi siete girati verso il governo dell'inciucio Letta e del premier attuale, uguali, perché sostenuti dalla stessa maggioranza. Ora che avete perso anche vostri due ministri, il premier mai eletto, accortosi che i boy-scout sono troppo giovani per votare e che oramai non ha più il consenso dell'anno scorso, viene qui a ricevere la vostra benedizione baciando pantofole ed anelli".

Meeting di Rimini, ospite grillino attacca Cl: "Avete sempre fatto affari in nome di Dio"
Fantinati era stato invitato al Meeting a partecipare, nell'ultima giornata della kermesse, al tradizionale incontro dei deputati dell'intergruppo sulla sussidiarietà, sul tema “La politica per chi, la politica per cosa”, con Raffaello Vignali di Ncd, Antonio Palmieri di Fi, Guglielmo Vaccaro del Misto e Marco Donati del Pd. Ciascuno ha raccontato alla platea, nella sala in verità poco piena, la propria esperienza politica. Fantinati, invece di parlare dal tavolo dei relatori, si è avviato al podio e ha iniziato la sua sfida a Cl. Un'impresa mai riuscita a nessuno in passato, nemmeno a Marco Pannella che pure ci aveva provato.

"Non esiste una politica cristiana - ha detto Fantinati - esiste un cristiano che fa politica. Il M5S si indigna che si possa strumentalizzare in questo modo tanta brava gente e credenti cattolici". E denuncia "un sottobosco di persone di Comunione e Liberazione, che di cattolico non hanno nulla, tanto meno di senso civico. Non sorprende più ormai come tra voi si possa trovare Don Mauro Inzoli detto "don Mercedes" oppure come il vostro nome possa finire legato agli scandali di Mafia Capitale tramite la 'Cooperativa Bianca' La Cascina: siete l'immagine di una Chiesa privata, che, ogni anno, forte del suo bacino di voti, si ritrova qui a parlare di valori cristiani e dell'amicizia, ma ne esce rinnovata negli affari".

Mugugni e qualche fischio sono partiti dalla platea. A calmare gli animi è stato Raffaello Vignali, deputato di Ap ed ex presidente della Compagnia delle opere, il 'braccio economico' di Cl. È stato lui poi a rispondere: "La prova che Cl non è quello che Fantinati è nel fatto che il movimento permette di invitare al Meeting chiunque, anche chi è contrario". E ha aggiunto un invito "da amico a fare un giro per i padiglioni": "Parla con i volontari - ha detto rivolgendosi al collega M5S - molti sono disoccupati e lavorano qui gratis. Così magari potrai giudicare. Invece di pensare di avere la patente della purezza, noi non abbiamo paura di dialogare anche con chi pensa di avere la verità in tasca".

Le parole di Fantinati, intanto venivano caricate sul blog di Beppe Grillo e il leader ha twittato entusiasta il link commentando "Deputato del M5s senza paura. Le canta a Cl durante il #meeting15 di Rimini" e spegnendo le polemiche degli attivisti del M5S che avevano contestato la presenza del deputato al Meeting.

Meeting Rimini, il grillino Fantinati: "L'attacco a Cl dal palco? Ho deciso da solo"

© Riproduzione riservata 26 agosto 2015

DA - http://www.repubblica.it/politica/2015/08/26/news/meeting_di_rimini_l_ospite_grillino_attacca_cl_dal_palco_siete_lobby_di_denaro_e_potere_-121677421/?ref=HREC1-13

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[#] Pagina successiva