LA-U dell'OLIVO
Luglio 04, 2025, 04:14:58 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
>
Nicola Rossi, La tregua fiscale non basta
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Nicola Rossi, La tregua fiscale non basta (Letto 2850 volte)
Admin
Utente non iscritto
Nicola Rossi, La tregua fiscale non basta
«
inserito::
Agosto 30, 2007, 11:51:53 pm »
La lettera di Nicola Rossi
La tregua fiscale non basta
Caro direttore, il positivo andamento delle entrate è, con ogni probabilità, fra i fenomeni più significativi di questo primo scorcio di legislatura. In questo senso, i recenti dati relativi alle autoliquidazioni Irpef, Ires e Irap (più 21%) non hanno fatto che confermare una tendenza già piuttosto evidente nel 2006. Maessi non bastano a comprendere la centralità che la questione fiscale ha assunto nel dibattito economico e politico in questi ultimimesi. Una centralità che deriva invece dal fatto che essa sintetizza molti dei problemi di fondo che segnano in questa fase l'Italia. Ad esempio, un processo decisionale opaco e comunque poco informato.
La piena comprensione dell'origine degli andamenti recenti delle entrate tributarie è essenziale per definire correttamente i possibili utilizzi delle risorse così recuperate. Sono fenomeni di origine ciclica? Attribuibili ai provvedimenti assunti nel corso di questi mesi ed eventualmente già operanti?O si tratta, piuttosto, di modifiche dei comportamenti degli operatori? E, in questo caso, si tratta di modifiche reversibili o destinate a durare? Per il tramite di uno dei principali quotidiani italiani, il viceministro competente ci assicura che «l'aumento delle entrate fiscali — a parità di reddito e di legislazione—è interamente dovuto al recupero di evasioni ed elusioni fiscali» e dunque «la lotta all'evasione va mantenuta con lo stesso rigore fin qui applicato».
E' un'opinione certamente degna di fede e presumibilmente fondata su solidi elementi conoscitivi. E’ troppo chiedere che questi elementi conoscitivi siano resi pubblici ed eventualmente che siano resi pubblici i margini di incertezza che li caratterizzano? Quanta parte degli incrementi di entrate è imputabile alla fase congiunturale e quindi non dovrebbe essere utilizzata per incrementi di spese correnti o anche per riduzioni permanenti di entrate? Quanta parte degli incrementi di entrate derivano dalle misure approvate ed eventualmente attuate in questi ultimi quindici-sedici mesi e come si comparano con i maggiori oneri burocratici eventualmente sopportati a causa di quelle misure dai contribuenti? Quanta parte degli incrementi delle entrate sono in realtà fittizi essendo controbilanciati da poste non note di segno opposto (e cioè le richieste di rimborso)? A quanto ammonta lo stock di queste richieste? E come è variato nel corso degli ultimi 15-16 mesi? Qual è e qual era il tempo medio di rimborso e come si compara con quello prevalente, ad esempio, in Germania? Ancora, quali elementi ci consentono di associare gli incrementi delle entrate non attribuibili alle variazioni del reddito e della legislazione ad un miglioramento della tax compliance, e soprattutto quali elementi ci consentono di valutare come strutturale quel miglioramento?
Com'è ovvio, il campo del dibattito economico-politico risulterebbe di gran lunga più ridotto se si potesse rispondere in maniera convincente e documentata a quest'ultima domanda. Se si potesse indicare se e dove, per esempio, l'esperienza attuale diverge da quella degli anni a cavallo del secolo. Anni in cui risultati significativi in termini di adempimento degli obblighi tributari—non avendo modificato alla radice i comportamenti dei contribuenti ma essendo stati pressoché esclusivamente dipendenti dalla pressione esercitata dall'amministrazione—si rivelarono, al passaggio da una legislatura all'altra, del tutto transitori. Naturalmente, un contesto opaco è spesso del tutto funzionale ad una politica che tende ad esaurire se stessa negli obiettivi dellamediazione e della sopravvivenza. Manon si pensi che i cittadini ed i contribuenti non lo capiscano. Un secondo esempio: un sistema politico costruito per vincere le elezionima non per scegliere e governare.
Nella attuale maggioranza convivono sul tema fiscale opinioni sicuramente legittime ma diametralmente opposte. C'è chi considera il pagamento delle imposte un atto dovuto da parte dei cittadini, in maniera del tutto indipendente dall'utilizzo successivo delle stesse imposte. Segue direttamente da questa impostazione l'idea che si possa e si debba perseguire il contribuente inadempiente prescindendo dai costi addossati ai contribuenti onesti. E c'è, invece, chi pensa—e credo che fra questi si possa annoverare Walter Veltroni — che un corretto rapporto fra il contribuente e lo Stato debba essere basato sulla ottemperanza dei reciproci doveri e sul rispetto dei reciproci diritti. Ciò che rende legittima la richiesta dello Stato è, molto prima che il suo apparato repressivo, il comportamento dello Stato stesso. La sua efficienza, la sua capacità di risposta ai bisogni dei cittadini, la sua severità con se stesso prima ancora che con il cittadino. Da ciò segue naturalmente l'idea che il punto di riferimento della politica tributaria deve essere il contribuente onesto al quale offrire un sistema fiscale semplice, un'amministrazione spedita ed efficiente, modalità di lotta all'evasione mai invasive.
Quelle citate non sono due strategie di politica fiscale ma due visioni del mondo che convivono con grande difficoltà. E, dunque, non ci si meravigli se, a giorni alterni, quella convivenza sembra destinata a non durare. Date queste premesse, la proposta di una tregua fiscale — ha ragione il presidente di Confindustria — è da considerarsi, nel migliore dei casi, una proposta minimale. Una piccola concessione verso il suddito-contribuente. Ma gli italiani non di piccole concessioni hanno oggi bisogno. Essi hanno piuttosto diritto ad uno Stato che faccia finalmente, per intero e in tutti i campi di sua stretta competenza, il suo dovere.
Nicola Rossi
30 agosto 2007
da corriere.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> ESTERO. MULTINAZIONALI e Musk, TRUMP e Israele, CINA e Russia, INDIA, AFRICA, PAESI ARABI.
=> ESTERO, DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA' compresa la CHIESA CATTOLICA.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE, POLI DI ATTRAZIONE ECONOMICA E POLITICA O NEO-IMPERI.
=> L'ITALIA E' PENISOLA. GENTE CON PROPRIE CULTURE MA NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI FEUDI DI FAMIGLIE LOCALI!
=> PROGRESSISTI, CONSERVATORI e SOVRANISTI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale. Persone Attive nel TERRITORIO. (Formazione ancora in Corso).
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO SUDDITI DI UN IMPERO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. NAZIONI e STATI CONTRO IL CAOS PROVOCATO DA IMPERIALISTI AL POTERE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DI DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO FATE UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, PER ESSERE CREDIBILI E CAPACI NEL MONDO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
===> NOI VECCHIE PERSONE SOCIALI SIAMO FACEPROOF MAESTRI di SERENITA'!
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> "DEPOSITUM"//////
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...