LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 08:46:30 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ITALIA VALORI e DISVALORI
>
Talent scout di partito e dinosauri
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Talent scout di partito e dinosauri (Letto 2402 volte)
Admin
Utente non iscritto
Talent scout di partito e dinosauri
«
inserito::
Giugno 20, 2009, 06:57:04 pm »
20/6/2009
Talent scout di partito e dinosauri
IRENE TINAGLI
Tra i tanti limiti dei partiti italiani messi a nudo dalle recenti elezioni, ce n’è uno molto importante trascurato dalle analisi post-elettorali: la totale scomparsa di percorsi e criteri politici chiari per la selezione delle nuove generazioni di rappresentanti e amministratori. I partiti che in questi ultimi anni hanno brandito a più riprese il discorso del merito e della valorizzazione dei talenti nella nostra società hanno in realtà mostrato di non avere la più pallida idea di come valorizzare meriti e talenti al loro interno. Come ogni altra organizzazione, i partiti hanno due tipi di questioni da affrontare per il loro ricambio dirigenziale: da un lato individuare nuovi «talenti», dall’altro costruire percorsi che consentano a questi talenti di formarsi, affermarsi, sviluppare un proprio ruolo all’interno dell’organizzazione.
Pescando facce nuove nella «società civile»
I partiti più grandi e consolidati, che hanno i maggiori problemi di invecchiamento e ricambio delle loro classi dirigenti, hanno iniziato a capire l’importanza del primo di questi aspetti, ovvero di trovare facce nuove, magari pescando nella cosiddetta «società civile». Ma non hanno minimamente iniziato a interrogarsi sui tipi di percorsi e i criteri per la crescita, la valorizzazione, e il riconoscimento di queste nuove energie e competenze. In altre parole non si pongono la domanda fondamentale: una volta che si trovano questi nuovi talenti o presunti tali, cosa ce ne facciamo? Come ci assicuriamo che le loro competenze e le loro energie siano appropriatamente valorizzate, integrate e utilizzate nel partito? Perché è qui che sta il vero nodo della questione. Scovare e far emergere nuovi talenti è importante, ma poi? La frantumazione organizzativa dei partiti e il progressivo scollamento tra segreterie nazionali e segreterie locali fa sì che sia sempre più difficile costruire meccanismi e percorsi virtuosi all’interno dei partiti. Con il risultato che alla fine l’unico meccanismo di valorizzazione e riconoscimento diventa la candidatura al Parlamento, italiano o europeo. Lo abbiamo visto in entrambi i maggiori partiti italiani: nel PdL così come nel Pd. Facce nuove e fresche catapultate dal nulla ai massimi scranni del potere. L’apoteosi della meritocrazia, potrebbe pensare qualcuno. Forse. Ma le modalità in cui sono avvenute sono i sintomi di meccanismi anomali che hanno effetti devastanti sul funzionamento e l’organizzazione di un partito.
La candidatura come unico meccanismo premiante
Perché se l’unico modo per premiare un talento diventa la candidatura, si annulla ogni sforzo intermedio, si negano percorsi più articolati che consentano a ciascuna persona di far davvero crescere il proprio talento e sviluppare il proprio ruolo, che non necessariamente può essere speso al meglio in un’aula parlamentare. Ma nella logica della candidatura come unico meccanismo premiante ogni forma alternativa di riconoscimento diventa un fallimento per le aspiranti nuove leve che sanno di poter legittimamente aspirare al massimo. Si innesca così una competizione interna che rischia di compromettere ogni tentativo vero e sincero di collaborazione e unità. Una competizione poco salutare perché incentrata essenzialmente sulla possibilità di farsi notare da qualcuno ai vertici, col rischio di far diventare secondario o superfluo l’impegno quotidiano speso nei rispettivi ambiti di lavoro, professionali, politici o amministrativi. La candidatura in questi casi diventa quindi il premio di un merito, sì, ma porta con sé una grande ambiguità di fondo: quale merito viene premiato? Il merito della competenza e di ciò che si è costruito con tempo e fatica o semplicemente il merito di essere riusciti a farsi notare? Idealmente entrambi, come probabilmente è stato per il caso più eclatante di Debora Serracchiani. Ma se il caso resta isolato c’è un forte rischio che il messaggio che passa sia il secondo: ovvero che l’unica cosa che conta è trovarsi al posto giusto nel momento giusto.
Un patrimonio di energie e competenze
I partiti, e in particolare il Partito democratico su cui erano riposte le maggiori aspettative di rinnovamento, devono dunque fare in modo che il caso isolato diventi un meccanismo più ampio e diffuso, che apra le porte a più persone e a percorsi più articolati, ricchi e gratificanti nell’attività politica. Solo così sarà possibile mettere veramente a frutto quel patrimonio di energie e competenze nuove tanto evocato a parole quanto ignorato nei fatti. Se così non sarà, il Paese resterà inchiodato a una «serracchianizzazione» della politica che vede di volta in volta esaltare, premiare e rapidamente bruciare una nuova Marianna, una nuova Debora e così via di elezione in elezione. Il rischio vero di questa tendenza è che a dettare i giochi della politica restino i vecchi dinosauri, quelli nascosti dietro i volti nuovi, discreti ma eterni, inamovibili. O forse è proprio questo l’obiettivo?
da lastampa.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...