LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 01:28:33 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ITALIA VALORI e DISVALORI
>
Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
>
I Rutelliani si dividono
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: I Rutelliani si dividono (Letto 3925 volte)
Admin
Utente non iscritto
I Rutelliani si dividono
«
inserito::
Giugno 12, 2009, 06:55:22 pm »
D'Alema in campo: «Pd sconfitto, serve nuova idea di centrosinstra»
«Appoggio Bersani, la mia candidatura alla guida del Pd è solo extrema ratio».
Anche Rutelli attacca Franceschini
ROMA (11 giugno) - «Il progetto del Pd va rafforzato sia su basi ideali e organizzative sia sul progetto politico per l'Italia». Massimo D'Alema analizza su Red Tv le ragioni della sconfitta del Pd alle elezioni europee e amministrative e attacca: «Posto che l'Unione è tramontata e che l'autosufficienza non è proponibile, va messa in campo una nuova idea di centrosinistra che non è solo una questione di alleanze ma l'idea di un progetto come in passato fu l'Ulivo».
«Mia candidatura alla guida del Pd? Solo extrema ratio». D'Alema mercoledì aveva negato di essere, al momento, interessato a candidarsi alla guida del Pd, ma le acque nel partito sono molto agitate e oggi il presidente della Fondazione Italianieuropei ha affermato: «Siccome sono favorevole al ricambio della classe dirigente, il ritorno di una persona che ha già ricoperto certi ruoli va considerato come una extrema ratio».
E se ci fosse, incalza il cronista, una chiamata per salvare la patria? «Non credo che siamo una patria da salvare. Io voglio dare un contributo maggiore e serve la ricostruzione di un gruppo dirigente che unisca generazioni diverse». «Sono disponibile a fare quello che il Pd mi chiederà di fare - ha rilevato ancora D'Alema -. Non sono interessato ad aprire conflitti, ma penso che il Pd, invece di continuare nelle conventio ad excludendum, dovrebbe utilizzare le maggiori personalità del partito che non sono tante».
«Stando così le cose, appoggio Bersani che ha la forza politica e culturale e anche un linguaggio ed è perfettamente in grado di fare il segretario del Partito Democratico», ha sottolineato ancora l'ex ministro. «Prima degli uomini - ha agggiunto - dobbiamo discutere dei fondamenti, della forma e della proposta del partito. Sarà il momento della verità. Serve un congresso fondativo vero e mettersi a lavorare duramente».
D'Alema oggi ha ammesso che il voto alle europee e alle amministrative «ha segnato la sconfitta del Pd perché nonostante una campagna elettorale anche vivace e incalzante, la maggioranza degli italiani che non ha votato Berlusconi non ha trovato in noi un'alternativa di governo». «Il Pd deve essere un partito riformista moderno in grado di rappresentare la migliore tradizione della sinistra italiana e non di liberarsene», ha affermato ancora D'Alema. «Non c'è contraddizione - ha spiegato - tra il rafforzare il progetto del Pd che è un lavoro con il valorizzare le radici come la migliore tradizione riformista della sinistra italiana».
Serracchiani non viene dalla luna. «Non la conosco personalmente ma sicuramente è una donna capace, ha avuto un risultato importante, ma viene da una esperienza politica reale nel nostro partito, non viene dalla luna», ha poi detto D'Alema sulla donna che dopo il successo alle elezioni europee è considerata l'astro nascente del Pd. Per lei si è anche ipotizzato un ruolo di vice segretario.
Rutelli attacca Franceschini. Ma il segretario del Pd, Dario Franceschini, oggi ha dovuto subire anche un altro duro attacco, sulla questione della collocazione del partito nel Parlamento di Strasburgo. Franceschini ha riferito oggi che i socialisti al Parlamento europeo hanno accettato la proposta del Pd di dar vita a un gruppo denominato “Alleanza dei socialisti e dei democratici europei” (Asde), che raduni tutte le forze del campo progressista. «Ci sono le condizioni perché nasca un nuovo gruppo parlamentare», ha detto Franceschini. Parole che non sono piaciute a Rutelli, da sempre contrario a confluire nel Pse. «No, no, vedo troppa faciloneria. La decisione è ancora tutta da prendere», ha detto l'ex esponente della Margherita a chi gli chiedeva se fossero state risolte le questioni sulla collocazione del Pd in Europa.
da ilmessaggero.it
Registrato
Admin
Utente non iscritto
I Rutelliani si dividono
«
Risposta #1 inserito::
Luglio 04, 2009, 03:52:21 pm »
03 luglio 2009, 21:37
I Rutelliani si dividono
Dopo l'endorsment per Dario Franceschini di Paolo Gentiloni e Luigi Zanda, all'assemblea dei Liberi Democratici è un susseguirsi di voci sempre più critiche nei confronti del segretario in carica.
Anche se nessuno si sogna di andare con Pier Luigi Bersani
Il più esplicito è il segretario romano Riccardo Milana: "sarebbe un errore grave- dice- dare per scontato il nostro sostegno a Dario. Prima di essere catturati in nome dell'amicizia, dobbiamo essere coinvolti sulle cose da fare e sul partito. Non se ne può più di primarie a ogni spron battuto. Non se ne può più di chi fa eleggere la segretaria". La 'ribellione' dell'assemblea è in qualche modo scatenata dalle parole di Zanda. Il senatore invita a mettere nero su bianco nel documento fondativo del movimento "una chiara dichiarazione di prospettiva: noi stiamo bene nel Pd, crediamo nel Pd e lotteremo con tutte le forze contro qualsiasi ipotesi di scissione". In realtà, dagli interventi emerge tutto un altro clima. Molto critico, cioè, nei confronti del ticket Franceschini-Veltroni. Per nulla definitivo sui destini comuni di Pd e Liberi Democratici. Linda Lanzillotta ad esempio è quasi furente. "Zanda mi chiede una dichiarazione in premessa. Quel che posso dire è che 'si' noi vogliamo stare nel Pd, ma oggi ci stiamo male, con moltissimo disagio'". Il fallimento vero, sottolinea, "è nel fatto di non essere più un'alternativa politica vera. Nel fatto di aver lasciato all'Udc la rappresentanza dell'innovazione". Secondo Lanzillotta questo congresso sarà determinante: "E dobbiamo essere sinceri: non ci potranno essere tante altre false partenze".
Un parere condiviso da Paola Binetti. La teodem, da psichiatra infantile, vede il partito come un bambino in fase di crescita. "Vive in questo congresso la sua crisi adolescenziale. O la supera e diventa un giovane forte, che insegue gli ideali e li realizza, oppure va verso l'involuzione".
Quel che pare scontato, è che nessuno 'si sogna' di andare con Pier Luigi Bersani. "In quell'area ci sarebbe uno scartavetramento di valori inaccettabile- dice Binetti- mentre con Franceschini, se non altro, si può sperare in una maggiore interlocuzione". In campagna elettorale, sottolinea, avrebbe dovuto essere maggiore, consentendo il recupero dei voti cattolici. "Ma staremo a vedere- dice Binetti- martedì presento il ddl sulla dichiarazione anticipata di trattamento. Marino mi dirà di no, lo so già. Franceschini e Bersani che faranno?".
L'ex sottosegretario Andrea Marcucci intravede al congresso "l'ultima chance per il Pd: con Bersani, tornerebbe ad essere il Pds. Franceschini rappresenta l'unica opzione possibile. Ma dobbiamo preparaci a fare molte battaglie contro di lui, più spesso che con lui".
Pareri che risuonano nell'intervento molto applaudito di Luciano Nobili, membro dei giovani Pd. "Non è questo il Pd che volevamo e per il quale abbiamo rinunciato a una storia gloriosa. C'è una distanza abissale tra il Pd pensato e il Pd di fatto. Quest'ultimo è collocato nell'alveo della storia politica ed elettorale del Pci-Pds-Ds". La richiesta a Franceschini è dunque quella di un cambio di passo e di un maggior coinvolgimento. L'anziano Zanda chiama i rutelliani 'amici'. Ma il giovane Nobili sbotta: "A dire il vero vorremmo essere qualcosa di più". Tra le richieste, anche quella di dimenticare il nuovismo mediatico tipo Serracchiani. "No ai ricambisti generazionali di professione- dice Nobili- noi questa volta non sceglieremo in base alla simpatia. Anche perché, come dice De Gregori, ci piacciono gli antipatici".
da aprileonline.info
Registrato
Admin
Utente non iscritto
Rutelli si schiera con Franceschini «Ma soltanto a due condizioni»
«
Risposta #2 inserito::
Luglio 04, 2009, 03:53:38 pm »
Pd, verso il congresso
Rutelli si schiera con Franceschini «Ma soltanto a due condizioni»
L'ex ministro: «Il suo programma sia compatibile con i nostri obiettivi. E la condivisione sia leale»
ROMA - Al termine della due giorni in cui si sono riuniti i 'Liberi Democratici', Francesco Rutelli annuncia di appoggiare la candidatura alla guida del Pd di Dario Franceschini. Ma è un sostegno condizionato dal rispetto di due paletti: «Il suo programma deve essere compatibile con i nostri obiettivi - precisa Rutelli - e la responsabilità del partito sia a livello centrale che territoriale deve essere improntata sulla condivisione leale e trasparente». Se così non sarà, avverte Rutelli, «resteremo democratici ma saremo molto più liberi».
LA SCELTA - «Non diciamo certo che in questa sfida si possa andare in ordine sparso, bisogna scegliere che però - sottolinea Rutelli - non significa dire 'sì, ma...' a sostegno di un candidato. Diciamo che siamo pronti a partecipare» con la formula «'sì, se...', ovvero sosteniamo il candidato che durante il dibattito di questi due giorni ha riscosso la maggioranza dei consensi, cioè Dario Franceschini, ma a due condizioni», ribadisce Rutelli. Se queste due condizioni non si realizzeranno, ossia se Franceschini nella sua piattaforma programmatica non recepirà le istanze e le proposte dei rutelliani e non garantirà una gestione condivisa del partito, allora «resteremo democratici ma saremo molto più liberi». Questo è il passaggio del discorso di Rutelli più applaudito dalla platea. Rutelli avverte anche dal rischio che si svolga un congresso caratterizzato solo dalle «divisioni del passato» nonché «ferito» da regole non proprio adatte. Se così fosse «non sarebbe il congresso del rilancio del Pd, ma il suo contrario».
Nel suo discorso Rutelli fa diverse citazioni, cita l'idea di democrazia di Pericle e l'appello ai liberi e forti di Don Sturzo. Critica il «riformismo come una clava da abbattere su questa o quella corporazione», rileva l'incapacità dei democratici di «costruire consenso attorno alle riforme che, invece, sono necessarie ma che non vogliono dire una «edizione riaggiornata della rivoluzione in cui tutto si sovverte». Serve, dunque, «un processo riformatore facendolo con meno retorica senza che abbia un carattere vessatorio o arrogante. Se il Pd vuole recuperare consensi e conquistarne per vincere deve dire con chiarezza alcune verità che possono infastidire qualcuno, ma che sono dalla parte dei cittadini». Così, ad esempio, «se un settore del sindacato agisce in modo settario e si oppone a riforme giuste noi dobbiamo essere i primi a dirlo, mai difendere la faziosità di una minoranza».
PROPOSTE CHIARE - Rutelli cita anche il caso della magistratura, della sicurezza e della salute. Insomma, basta con il «politically correct che non ha più ragion d'essere e che ha fatto i conti con lo tsunami del programma di Berlusconi e non viene capito dagli italiani». Il Pd, conclude Rutelli, deve saper rivendicare le riforme fatte e da fare, deve combattere sullo stesso terreno la Lega, cioè proposte chiare e una comunicazione semplice ed essenziale, basta con le divisioni interne. Infine lancia una mobilitazione a favore del Mezzogiorno che si svolgerà nei prossimi mesi con il titolo «Energie per il sud» sulle tematiche della green economy.
04 luglio 2009
da corriere.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...