LA-U dell'OLIVO
Aprile 07, 2025, 10:29:36 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ESTERO fino al 18 agosto 2022.
>
La speranza nelle notti di Teheran
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: La speranza nelle notti di Teheran (Letto 2956 volte)
Admin
Utente non iscritto
La speranza nelle notti di Teheran
«
inserito::
Giugno 12, 2009, 06:50:31 pm »
Il commento
La speranza nelle notti di Teheran
Nei quadri astratti di Mir-Hussein Mousavi, candidato riformatore alle elezioni presidenziali, si coglie un intreccio di tradizione e modernità, di retroguardia e innovazione. Gli stessi elementi, forse, che potrebbero contraddistinguere il suo Iran se questo pittore e architetto che aveva abbandonato la politica dopo la morte di Khomeini riuscisse nell’impresa di battere il presidente Mahmoud Ahmadinejad, l’uomo che vuole cancellare Israele dalla carta geografica.
A Mousavi, nonostante il suo discutibile passato, si sono affidati i giovani che hanno dipinto di verde le notti di Teheran. Trasformando in una grande novità politica, di partecipazione e di fantasia, la difficile campagna elettorale in un Paese che se non è una dittatura «non è certamente nemmeno una democrazia», come ammette Fareed Zakaria dopo avere spiegato che «tutto quello che si sa sull’Iran è sbagliato, o è almeno più complicato di quello che si pensa».
La mobilitazione per questo poco carismatico ex primo ministro e per sua moglie — che vuole difendere, accanto al marito, i diritti calpestati delle donne iraniane — non deve essere stata un fenomeno marginale se i Pasdaran hanno sentito il bisogno di annunciare che stroncheranno qualsiasi tentativo di provocare con il voto una «rivoluzione di velluto». «I falchi non andranno tranquillamente all’opposizione se il loro candidato perderà», avverte preoccupato il transfuga Mohsen Sazegara, uno dei fondatori delle Guardie della rivoluzione, fatto arrestare nel 2003 dalla Guida Suprema, l’Ayatollah Khamenei.
L’Iran è complicato, ma proprio per questo va evitata la più pericolosa delle semplificazioni: tutti i candidati sono uguali, non c’è nessuna speranza. Gli scambi di accuse tra Mousavi e Ahmadinejad non sono stati certamente un gioco delle parti. E molte cose, intanto, sono diverse da quei giorni di quattro anni fa in cui il semisconosciuto ex sindaco di Teheran, ultraconservatore religioso, avviava con l’imprevista vittoria nelle presidenziali la sua aggressiva e incendiaria leadership.
Forse non è completamente vero che, come scrive Roger Cohen, «il radicalismo nella Casa Bianca di Bush ha alimentato il radicalismo iraniano». Il radicalismo del presidente Ahmadinejad è sembrato spesso alimentarsi da solo, riuscendo a estendere il proprio raggio d’azione in molti altri luoghi, primi fra tutti Gaza e il Libano. Ma è sicuramente vero che Obama, con le sue aperture, ha messo in difficoltà perfino il coriaceo regime di Teheran. E in questo quadro, i margini per avviare processi di cambiamento sono sicuramente più ampi.
Il compito della diplomazia internazionale è oggi comunque quello di salvare l’Iran, qualunque sia il risultato delle elezioni. Salvare l’Iran vuol dire in primo luogo arrivare ad un accordo serio sul nucleare, tenendo contro che i margini tra la realizzazione di un programma civile, difeso anche da Mousavi, e la capacità di dotarsi di un arma atomica sono molto ravvicinati. Una sconfitta di Ahmadinejad aprirebbe opzioni diverse, nonostante la complessità del sistema di potere della teocrazia iraniana. Il finale è aperto, come in un film di Abbas Kiarostami.
Paolo Lepri
12 giugno 2009
da corriere.it
Registrato
Admin
Utente non iscritto
Sara Yalda autrice de' Il Paese delle stelle nascoste e le elezioni in Iran...
«
Risposta #1 inserito::
Giugno 12, 2009, 07:12:28 pm »
l'INTERVISTA
«Ma il vincitore non è già scritto»
La scrittrice Sara Yalda, autrice del libro «Il Paese delle stelle nascoste», e le elezioni in Iran
DAL NOSTRO INVIATO
TEHERAN — «L'Iran è il Paese delle sfumature, delle ambiguità, del mescolarsi di ombra e luce. Invece l'Occidente lo percepisce in due dimensioni: bianco o nero, riformisti o conservatori, dittatura o democrazia. Tornando a Teheran dopo 27 anni, ho faticato a liberarmi dagli stereotipi e percepire la complessità di quel che sta accadendo. Mi aspettavo un Paese violento, rigido. Invece, l'ho scoperto estremamente pacifico». Sara Yalda non si è ancora ripresa dal successo per il suo libro-autobiografia Il paese delle stelle nascoste. È la sua storia di esule che torna nella terra dov'è nata per riscoprirla. In Francia, dove Yalda vive, è un best seller, in Italia è appena stato pubblicato da Piemme.
«Prendiamo queste elezioni. Non sono democratiche, ma allo stesso tempo lo sono. Il vincitore non è già scritto, i candidati devono guadagnarsi il consenso convincendo la gente. Uno di loro ha adottato una campagna in stile Obama, tutta sms e Internet. A Tabriz la moglie di un candidato è salita sul palco con il piglio di una Michelle Obama. Eppure è sempre il Paese dell'hijab obbligatorio».
Ma la democrazia o è rispettata o non lo è.
«Certo, ma solo se si pensa a un modello politico definito. Qui tutto è in evoluzione. Anche il sistema di governo. Quel che stupisce è l'energia, il senso che tutto è possibile. Qui non c’è la routine ufficio-supermercato- tv con unico sfogo la vacanza. Il fermento intellettuale è travolgente. Dove in Occidente una conferenza sugli artisti di strada attirerebbe 300 persone? A Teheran accade. La fame di conoscenza è insaziabile».
Il regime, però, è altra cosa.
«Ho chiesto a una ragazza di 30 anni, single che vive sola: sei felice qui a Teheran? Mi ha risposto: ci sono cose più importanti della felicità. Ho l'impressione di vedere una pagina di storia mentre si scrive. Stanno cercando di inventare una nuova società senza riprodurre modelli che funzionano altrove. Stanno cercando di costruire un modello originale. Non so se avranno successo, ma ci stanno provando e hanno diritto di provarci».
Andrea Nicastro
12 giugno 2009
da coprriere.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...