Tavolo n° 3 ... è opportuno già oggi si ragioni sul forum che diviene circolo..?

<< < (3/4) > >>

paolav:
Citazione di: Admin - Giugno 07, 2008, 08:53:56 am



La mia ambizione che spero coerente con tutto il mio percorso negli anni (come Arlecchino soprattutto) quando ggiannig era appartato per non profittare troppo dei due nick, consiste nel fatto che si riesca a mantenere la nostra unicità tradizionale senza diventare obsoleti.

Non vedo l'urgenza di divenire uno dei tanti circoli del PD ma "fuori dal PD".
Se tutto andrà come ho richiesto anche il nostro essere stati separati ma in casa PD e oggi essere "investiti" come facenti parte del PD è originale.

Circoli ce ne saranno tanti (molti solo sulla carta) noi siamo unici, per molti aspetti.

Non ultimo il fatto che molti di noi sono ulivisti (con i piedi per terra) e idealmente tali restiamo ma senza creare correnti.

Siete d'accordo?

ggiannig   



d'accordo.

ciao
paola

Matleo:
Bueno.
Ciao

mariok:
Sono in parte d'accordo sul fatto che costituire uno dei "tanti" circoli del PD può essere qualcosa di poco originale e tutto sommato poco efficace.

Ma un minimo di strutturazione (non chiamiamolo circolo, chiamiamolo come ci pare) credo che sia necessaria.

Come avevo proposto, occorrerebbe definire un secondo livello rispetto al forum, al quale chi decide di aderire è perchè si impegna a sostenere un progetto, a dare una continuità al lavoro, a dar vita ad un minimo di vita democratica interna con qualche regola un pò più "stringente" rispetto a quelle di partecipazione alle discussioni.

Occorrerebbe, cioè, una proposta un pò più strutturata che partendo dalla lettera di intenti si dia obiettivi concreti e raccolga adesioni un pò più "impegnative", in modo da assicurare quel minimo di continuità necessaria ad evitare che si resti sul piano delle buone intenzioni.

mammamaria:
Su questo mi trovi pienamente daccordo, altrimenti si corre il rischio di diventare solo un elitario parloarsi addosso assolutamente inutile... tanto varrebbe restare un forum dove si chiacchiera amenamente per perdere un pò il tempo durante il giorno, a margine di una noiosa giornata di lavoro. Non necessariamente un circolo, ma che la lettera di intenti preluda ad un qualcosa di strutturato e finalizzato.
Sei si è parlato di gruppo di studio va bene: attualmente realmente attivo c'è solo il gruppo (rappresentato dal solo darwin!) sugli straordinari. Su cosa vogliamo battere? Io trovo fondamentale partire dalle basi: non siamo in grado di trovare soluzioni immediate ai problemi del paese, mentre siamo interessati vivamente alla costituzione di una realtà politica che intendiamo condividere, per avere quel riferimento politico che cerchiamo, e che chiuda il ciclo delle vecchie logiche. Partire quindi dall'ipotizzare e suggerire punti di partenza ad integrare un codice, uno statuto preesistenti mi sembra una delle funzioni di un gruppo di questa natura.
Ma è necessaria partecipazione, se vogliamo che tra le proposte ci sia il riconoscimento di una partecipazione più attiva.
E' per questo che sto a chiedere la presenza, non costante perchè tutti abbiamo le nostre vite e le nostre priorità, ma qanto meno efficace di tutti.
A proposito.... ggiannig, che fine ha fatto?

Matleo:
Qualche giorno fa ho ricevuto una mail dal forum dell'ulivo. Quello ricostituito dal gruppo dei moderatori del forumista.net che si sono dissociati.
Facevo parte di uno dei tanti gruppi di lavoro dell'Ulivo e così hanno i miei dati.
Sono andato sul forum e l'ho trovato ben impostato e frequentato. Addirittura c'è stato un intervento in diretta di una prlamentare del PD e pare che altri lo seguano.
Ora mi domando: possibile che invece il forumista sia così trascurato e che NESSUNO vi si sia mai rivolto???
Qui occorre ggiannig che ci faccia sapere qualcosa in merito ai cambiamenti preannunciati.
Altrimenti anche la nostra iniziativa mi pare languente e destinata a morire sul nascere.

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente