PAOLAV ci scrive:

(1/3) > >>

paolav:
io cercherei di volare alto, senza rischiare quindi di attivarci solo in funzione di un miglioramento della spinta partecipazionistica dei circoli pd.
sarà anche che, un po' per indole un po' per esperienza, lavorare solo in funzione dei circoli mi farebbe sentire un po' "strettina".
la spinta alla partecipazione esiste già, almeno nel forum al quale abbiamo finora partecipato.
questo per ora è il dato concreto che ci accomuna, e direi di partire da lì.
e da lì, come già è stato proposto, prepariamo una bozza di intenti.
una volta che ci saremo definiti e ci saremo già manifestati in documenti o altro, allora ci potremmo proporre (su base virtuale e non) a tutti i circoli esistenti con proposte di adesione ad altri nostri documenti in preparazione o altre iniziative.

p.s. concordo con Uncle e Maria in quanto a non chiudere il numero dei partecipanti.
semmai, di volta in volta, come sempre diceva Maria, accogliere nuove adesioni in relazione alle varie aree di interesse (che di volta in volta possono variare).

ciao
paola vagliani   e-mail: amalia96@alice.it

paolav:
Ciao Gianni e a tutti voi, in questi giorni sono spesso latitante,  un po' per la stanchezza arrecatami dai giorni di rodaggio sul mio nuovo lavoro e un po' per qualche perplessità sul percorso che abbiamo intrapreso con il nostro gruppo di studio.

Forse mi sono persa qualche passaggio, ma non ho idea di quali risultanze abbiamo ottenuto con la nostra lettera di intenti e, a dirla tutta, vorrei che ci fosse più trasparenza e chiarezza su alcune questioni che per ora sono state solo adombrate.

Per esempio, chi sono le persone che a Roma ci stanno appoggiando e che attendevano con ansia la nostra prima uscita?
Visto che sono persone che si muovono a livelli istituzionali, perché non possiamo avere i loro nomi?

Mi piacerebbe sapere quali ruoli hanno all'interno del pd, quale è il loro percorso politico, e dove vorrebbero arrivare, nel caso specifico del gruppo di studio, insieme a noi.

Io ci sono sempre, e vorrei che questo nostro progetto, come già anticipavo nella lettera, non si inquadrasse tout court in una ricerca di identità riferibile al solo pd.

Questo anche per permettere ai nostri futuri interlocutori (che nel mio incoercibile desiderio di resistenza allo stato attuale della politica italiana vorrei numerosi ed eterogenei) di prestare adesioni che non siano condizionate e limitate da una "nuova" identità, appunto, che per ora mi sembra molto lontana (e in fondo neppure indispensabile).

Quello che è indispensabile, secondo me, è sapere ora a che punto siamo.

paola





paolav:
sento che mi è sempre più indispensabile trovare una risposta.

non so voi

ciao
paola

mammamaria:
Risposta?
A me basterebbe un pò di chiarezza. Cosa sta succedendo? Abbiamo fatto un pò di sforzi per arrivare alla lettera di intenti, ma è dal giorno in cui è stata consegnata (a chi?) che non succede più nulla.
Oddio, può essere successo di tutto: in una settimana mi si è fuso il pc, ho perso tutto il mio lavoro di 5 anni, mi è saltata la connessione e non so che altro, per cui per un pò sono stata latitante... ho un certo margine di "sopportazione", ma tra un pò mando fuori i san Bernardo a vedere cosa è successo a ggiannig!

Admin:
Riemergo.

Sono di ritorno a domani

ggiannig

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[#] Pagina successiva