LA-U dell'OLIVO
Ottobre 17, 2025, 06:20:59 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Il Partito Democratico di Socialisti E Cristiani (PDSC) deve ripartire da solo  (Letto 29 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.548



Mostra profilo WWW
« inserito:: Ottobre 15, 2025, 06:29:04 pm »

Gianni Gavioli
Amministratore
Un solo Albero Sociale e Politico, una potatura a Vasi Policonici al posto delle parassitarie Correnti, persone diverse dalle attuali e il più lontano possibile dal fetore putiniano.
Presentazione alla Gente di veri progetti e non di chiacchiere e sorrisi.
Il Partito Democratico di Socialisti e Cristiani (PDSC) deve ripartire da solo, fosse anche da un 20% di consenso iniziale.
Dopo ci si può accordare con altre realtà al Centro della politica, su singoli temi o Progetti Nazionali. Ma dopo!
Il PDSC deve vivere di vita propria in simbiosi soltanto con i propri elettori!
È una IDEA RESILIENTE, già tradita una volta dalla cattiva politica adesso, noi elettori, non ci si cadrebbe una seconda volta.
ggiannig

---------------------------------------------

Sigfrido Ranucci

IL PARLAMENTO SI APPRESTA A VARARE UNA LEGGE PER FAR USCIRE  L'EX  MAGISTRATO ROBERTO SCARPINATO DALLA COMMISSIONE ANTIMAFIA. Si ATTUA QUELLO CHE REPORT AVEVA ANTICIPATO ESSERE LA VOLONTÀ ESPRESSA NEI COLLOQUI TRA IL GENERALE MARIO MORI E UN GIORNALISTA.
Il disegno di legge che il Parlamento si accinge a discutere è, in maniera evidente e perfino grossolana, “contra personam”. Lo scopo, non dichiarato ma perfettamente individuabile, è quello di estromettere dalla Commissione antimafia il Senatore Roberto Scarpinato. Un membro della Commissione che, forte della sua trentennale esperienza di Magistrato impegnato sul fronte delle più delicate indagini sui rapporti tra la mafia ed il Potere, si è dimostrato in grado, fin dai suoi primi atti in Commissione, di poter indirizzare la ricerca della verità sulle stragi del biennio 1992/1994 anche in direzione del possibile coinvolgimento di entità esterne a cosa nostra.
In un Paese da tempo dilaniato da gravi conflitti di interesse (mai regolati da una seria ed efficace normativa) che hanno condizionato pesantemente l’attività di Governi ed istituzioni politiche,  si ipotizza invece, in capo al Senatore Scarpinato, “l’incompatibilità” tra l’aver dedicato tutta la vita alla lotta alla mafia e alla ricerca della verità ed il suo diritto/dovere di continuare a farlo anche nella veste politica recentemente assunta.
Ciò che sta accadendo appare preoccupante e non può passare inosservato.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Antonino Di Matteo - Magistrato.
Report tornerà sulle stragi di Mafia con delle novità a partire da domenica 26 ottobre alle 20.30 su Rai 3.



 
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!