LA-U dell'OLIVO
Ottobre 18, 2025, 02:45:42 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Suzuki Maruti dal Giappone: dopo quante sconfitte capiranno che il campo largo..  (Letto 82 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.550



Mostra profilo WWW
« inserito:: Ottobre 14, 2025, 06:51:54 pm »

Daniele Paparella

Suzuki Maruti dal Giappone: dopo quante sconfitte capiranno che il campo largo - e a monte l’idea che la politica coincida col sommare voti di sigle senza un programma comune credibile e senza contraddizioni - è un’idea stupida e perdente? Perché insistono? Sono scemi? Comincio a sospettarlo. Se proprio l’idea di rinunciare all’alleanza col M5S non passa (per ragioni aritmetiche, comunque per me indifendibili), che facciano le cose per bene e organizzino una conferenza programmatica congiunta di coalizione e vengano fuori con un programma senza equivoci. Segnalo giusto quei 3-4 macigni sul percorso programmatico.
1: le posizioni putiniane del M5S, impresentabili.
2: la vicinanza di Conte e soci alla destra sul tema dell’immigrazione.
3: la passione grillina per complotti e anti-scienza.
4: la cultura nimby del M5S Non sono cose su cui si può mediare. In gran parte non sono nemmeno negoziabili.
Quindi la vedo durissima, anzi diciamo pure impossibile. Talmente impossibile da essere stupido perfino provarci, dato che non è che si può essere “putiniani moderati” o “un po’ incinte”. Sia chiaro: non li voterei nemmeno se riuscissero ad appianare le distanze siderali tra PD e M5S. Questo perché considero un atto politico anche il solo fatto di considerare il M5S un interlocutore.
Magari altri hanno una memoria peggiore della mia e li votano. Io no. Aggiungo: davvero si aspettano che chi votava PD torni al voto per una coalizione fatta con chi ha insultato la sinistra, la sua storia, le sue figure, i suoi militanti per intero?
Sono ancora tutti lì: Taverna, Fico, Appendino. E non ho letto autocritiche, ripensamenti Qualcuno di loro ha chiesto scusa per la vergogna di Bibbiano? Per i notav e gli assalti alle sedi e ai politici e militanti del PD? Per gli insulti a Liliana Segre?
Dove si constata il cambiamento “civile” dei grillini, che si dà per scontato? Io non lo vedo. E il governo politico gialloverde con la Lega di Salvini? Credono di cavarsela avendo votato per abolire i sanguinari decreti Salvini che avevano approvato? Il tutto senza spiegare, come se fosse normale? Al PD, come una moglie menata che si riprende in casa il marito violento, fanno finta di niente e subiscono in silenzio sperando vada bene. Ma questa cosa offende prima di tutto gli elettori. La realpolitik ha un confine ed è la dignità della tua comunità. Credo che la cosa sia un problema, seppure minore (perché vicina parte dei criptofascisti inconsapevoli del M5S sono già passati a destra) anche per i grillini/contiani: passano anni a dire che il PD è il male e poi si alleano con loro ma malvolentieri. Non funziona Il fatto che non funzioni è chiaro perfino agli elettori del M5S, che notoriamente non brillano per acume, per usare un eufemismo. Ed è chiaro a molti ex elettori PD, che restano a casa.
Non è chiaro ai capi del PD. Personalmente fatico a vedere un’evidenza più grande.

da FB
----------------------------------

Gianni Gavioli
Gli errori sono molti agli occhi e alla sensibilità di coloro che "simpatizzano" ma non votano il PD. Il più grave è la Ignavia di non capire che liberarsi nettamente di una " % ", che giustamente la Gente non stima e considera indegni di "vicinanza", farebbe recuperare subito, tra noi non votanti per protesta, il poco che la complicità con i traditori della patria ci porta, vergognosamente. ggg

----------------------------------
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!