Poi il lavoro, l’impegno aziendalista che in Olivetti ho imparato ad amare, ...
Admin:
Per molti laureati Olivettiani Villa Natalia a Firenze fu un punto di partenza.
Per me operaio poco più che ventenne, un punto d'arrivo.
Poi il lavoro, l’impegno aziendalista che in Olivetti ho imparato ad amare, la carriera con l'indipendenza di chi ha come operatività, campo d'azione e orizzonte, l'azienda e i risultati positivi da ottenere e ottenuti.
In tutto il percorso ormai lungo della vita, il ricordo riconoscente per Adriano Olivetti che con il suo pensiero e la sua Olivetti, offrì a noi giovani opportunità di alta caratura oggi molto rare in un settore industriale contorto da motivazioni e convinzioni che l’hanno allontanato dalla valorizzazione aziendale delle risorse umane.
ggiannig
Admin:
Arlecchino Euristico. ha condiviso un post.
Da tempo mi rifiuto di usare il termine “buono” se non costretto dalla mancanza di altre possibilità in particolari casi (per es. l’augurio “Buona Vita” non posso esprimerlo con Bella Vita, specie con una donna).
Questo mio abbandono del termine, a causa dell’ipocrisia “buonista” usata a sproposito e spesso con scopi cattivi e seminatori d’odio, dai sostenitori del Male, di una partitocrazia sempre più fetente e predona.
In sostituzione utilizzo “Bello”, molto meno inquinabile dai figli della me… di una certa parte del panorama partitico e di alcuni movimenti secessionisti e antieuropei.
Ma qui lancio un invito soprattutto ai giovani, cercate il Buono tra la gente comune, semplice, silenziosa, ne incontrerete moltissime di persone che lo sono.
Buone d’animo e insieme Belle persone.
Ma sono da istruire perchè non si facciano ingannare.
ciaooo
Da Lau
Admin:
LA TRACCIA IRREGOLARE
Perché TRACCIA IRREGOLARE. - Mi spiego.
LA TRACCIA IRREGOLARE è una mia idea-iniziativa in cui si tratterà di Società, di Politica e Varia Umanità con l'intenzione di porsi quesiti e ipotizzare prospettive, cercando di distaccarsi dall’insanabile Pantano Partitocratico, Populista, Sfascista e Mafioso in cui siamo immersi oggi, … ma non da oggi.
La suddetta “intenzione” è IMMAGINARE panorami sociali Differenti da quelli attuali ed elaborandoli a nostra insindacabile valutazione farne Comunicazione-Provocazione ai nostri lettori, attingendo spunti e stimoli dal giornalismo d’inchiesta (Report e altri simili se ci saranno), da affidabili e impegnate fonti locali o semplici testimonianze (compreso la Vox Populi), per trarne ispirazione.
Non tanto per scoprire altarini e tabernacoli del passato o quelli attuali di oggi, quanto per essere in grado di IMMAGINARE in quale futuro questo paese potrebbe CAMBIARE in positivo partendo da ciò che ci impone il Risorgere, sia dalla Pandemia non ancora superata, sia perché ce lo offrirà il Governo Draghi e i suoi tecnici, dopo ciò che hanno dimostrato e fatto già intravedere dai primi loro modi di agire. Saper agire in concretezza con pesanti e giusti provvedimenti interni, ma soprattutto nei rapporti, nelle proposte e nelle sollecitazioni portate in Europa, nel Mondo e condivise dai PAESI DEMOCRATICI.
TRACCIA IRREGOLARE.
TRACCIA soltanto perché non abbiamo la capacità e la possibilità, da indipendenti, di approfondire le varie questioni che possiamo solo sfiorare. Anche se non ci neghiamo a collaborazioni qualificate, con scopi CONDIVISIBILI limpidi o per lo meno leggibili che volessero andare, ATTRAVERSO noi, ad approfondire le questioni che i Cittadini hanno il diritto di conoscere per rendersi consapevoli del loro destino.
IRREGOLARE perché, restando nei limiti Costituzionali della nostra Democrazia, per essere indipendenti nelle nostre opinioni e nelle eventuali prese di posizione pubbliche, occorrerà andare oltre le regole in vigore, per cambiarle, RISPETTANDOLE. Essere “REGOLARI” oggi si corre il rischio d’essere inquadrati e costretti ad agire nel fare comunicazione, anche la più semplice e superficiale, secondo “certe” regole imposte (visibilissime in Tv e nella carta stampata) che noi pochissimi e indifesi, non saremmo capaci di svolgere e NON VOGLIAMO SVOLGERE”.
Una Traccia Irregolare è spesso un pensiero fugace, ispirato dalla realtà vissuta o raccontata, che viene visto, letto, ma nessuno raccoglie per farne un discorso. Su Facebook di miei post in queste condizioni, ce ne sono e ce ne sono stati un centinaio (senza quelli censurati oppure fatti sparire dal Sistema).
Ne LAU questo non accadrà, forse continueremo ad essere soltanto letti, senza mai tornare ad un vero e proprio FORUM. In LAU resteranno le cose scritte e per evitare che ci portino attacchi distruttivi, o ci si faccia cattive manipolazioni da parte di certe testate sfasciste che ci hanno copiati da anni, quelli firmati da Arlecchino, tutte le nostre pagine sono messe al sicuro di continuo.
Lo scritto rimane e può essere un seme benefico per chi li vorrà leggere anche in futuro.
Più saranno i "seminatori" più sarà la possibilità di dare alla gente la serenità dell'essere consapevoli.
ggiannig
Italia - 19 giugno 2021
da – http://forum.laudellulivo.org/index.php
da FB del 20 giugno 2021
Admin:
Il MONITORE
e LA TRACCIA IRREGOLARE.
Moniti per il Futuro.
Con LA TRACCIA IRREGOLARE Costola Indipendente del MONITORE si farà altro.
Un esempio: Prezzolini non fu uno sconfitto (come in fondo lui si riteneva) perché visse da IRREGOLARE la storia, mentre la viveva.
Il motto "non me la bevo", che fu anche di Montanelli oggi non aiuterebbe noi, immersi nelle falsità più o meno “bestiali”, nel cambiamento della società che vogliamo anche se soltanto nella parte da approfondire migliorandola, senza travestimenti partitocratici?
Un anticomunista che avversa l’antifascismo, come fu Prezzolini, non ispira una riflessione concreta tutt’altro che conservatrice?
---
Noi che si vuol cambiare dall’interno del Sistema,
° il Capitalismo e il Mondo della finanza, oggi nella melma perché colpevoli di aver trascurato la borghesia sana e profittato dell’ingiustizia del moderno colonialismo,
°oppure che vogliamo recuperare l’ambiente prima che i Predoni lo massacrino del tutto, uccidendoci come la pandemia,
°che vogliamo cercare di far capire che il Male che ci affligge a causa del potere, ottenuto manipolando le menti delle popolazioni, è arrivato al punto che anche persone colte non si accorgono di essere cadute nella schiavitù di un Regime di dittatura dolce.
° Appunto il populismo o altro ancora di peggio.
Noi possiamo affrontare, insieme, queste storture che con molte altre vessazioni ci hanno rubato la serenità tipica di noi Italiani?
Possono, dicevo, essere queste alcune delle missioni da compiere come Tracciatori IRREGOLARI di percorsi e progetti alternativi al pantano di oggi.
Possono queste azioni di democrazia applicata attirare il consenso sano di menti libere da bandiere settarie, sempre maledettamente divisive?
Se ne parlassimo (scrivessimo) sarebbe già un passo verso un futuro migliore e più giusto.
ggiannig
Admin:
Tra le tante rimembranze di vecchio Capo:
1) Chi tace non sempre acconsente, spesso medita come tradire la tua posizione in azienda.
…..
2) Ci sono titolari d’azienda privata che ti assumono a responsabilità di ruolo alto, per “giocare a braccio di ferro” sulla gestione della loro impresa. Ci sono due modi di liberarti dalla loro coglionaggine:
a) °Dimostrare che i risultati ti hanno dato ragione su un progetto vincente, per l’azienda, … che lui non ha saputo comprendere alla presentazione. (Hai vinto ma dopo un altro caso simile, cercati un nuovo posto, … lui in ogni caso è il Principe, ma tu non sei Machiavelli).
b) °Oppure dirgli candidamente che non ti batti contro i più forti”.
(Hai perso, e dato che hai il pallino dell’indipendenza e non vorresti mai farti manipolare, cercati subito un altro posto perché … lui in ogni caso è il Principe, ma tu non sei Machiavelli).
ciaooo
Navigazione