Io parlo sempre in generale, esprimo mie opinioni personali, l'indipendenza ...
Arlecchino:
I caduti nelle guerre non le hanno né perse, né vinte, costretti a parteciparvi ne sono stati soltanto le vittime.
In modo simile i nostri vecchi e meno vecchi, non hanno perso la vita soltanto per il virus, ma anche per una Sanità che non li ha protetti!
Come è avvenuto molto meglio in altri paesi Europei.
Non solo!
Ma è la stessa disastrosa Sanità Regionale che avendoci resi tutti più deboli e indifesi fisicamente ci ha procurato un notevole abbassamento dell’aspettativa di Vita.
Questa Sanità che Speranza, favolistico ministro della materia, non decide cosa intende farne è ancora immutata nella sua pessima organizzazione, ancora pericolosamente intenta a falcidiare morti e a seguitare ad ingannare e truffare la nostra disperazione.
ggiannig
Arlecchino:
Caduto il tragico Paravento della Pandemia, se non si vara subito un piano ampio e profondo d'intervento strutturale, il dopo sarà una tragedia nella tragedia.
Una Democrazia Incompleta già attaccata dagli Sfascisti infiltrati nel governo potrebbe entrare in serie complicanze internazionali.
ciaooo
Arlecchino:
I miei interventi sono in genere a "corona" di news da cui mi lascio "provocare".
In questo caso mi hanno tagliato le gambe cioè il pezzo del giornale di Mentana che mi ha ispirato considerazioni ampie e generali e che narrava della scelleratezza tragica avvenuta sopra Stresa.
Il perchè lo immagino ma non mi importa, le mie provocazioni spaziano e hanno anche altri nidi su cui poggiarsi.
ciaooo
Admin:
Antonella io scrivo e penso sempre in linea generale (il pensare personale sono fatti miei).
Ma a te voglio scrivere ciò che penso:
se "il perdono richiede una grandissima forza interiore", perché impiegarla verso coloro che ti hanno fatto il Male o ti trattano con Cattiveria?
La cattiveria non va mai perdonata perché il perdono è il suo concime, soltanto a lei utile e benefico.
Ci sono molti altri che hanno reale bisogno di quella tua forza. Impiegala con loro.
Io sono Agnostico e non entro in conflitto con altre linee di pensiero, ma nel Sociale contano le azioni concrete (specie di questi tempi) e il rischio d’essere manipolati da fedi, ideologie o estremismi è forte.
La severità di giudizio è una difesa per persone consapevoli, il resto può essere inganno!
L’altro giorno alcune Suore mi hanno fatto incontrare Sant’Agostino e io l’Ho lasciato passare.
È la condanna per noi agnostici rischiare di perdere occasioni di crescita.
Ma su di Lui voglio tornare e approfondire, è uno dei pochi Dottori e Santi della Chiesa, che possono ispirarci verso il Bello Sociale della Serenità.
ciaooo
IO SU Fb fine agosto 2021
Arlecchino:
Sono decenni che non uso il Buon Natale.
Prima di tutto perché non tutto il mondo festeggia un Natale come il nostro.
Ma anche perché il concetto di Buono da tempo si è corroso in buonismo e derivati.
Se proprio sono costretto, l'utilizzo solo per le Buone Feste, laiche, agnostiche e universali!
ciaooo
Navigazione