LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 06:53:41 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
PROTAGONISTI (news varie su loro).
>
Salvatore Tropea - Dieci anni fa moriva Giovanni il figlio di Umberto Agnelli
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Salvatore Tropea - Dieci anni fa moriva Giovanni il figlio di Umberto Agnelli (Letto 4015 volte)
Admin
Utente non iscritto
Salvatore Tropea - Dieci anni fa moriva Giovanni il figlio di Umberto Agnelli
«
inserito::
Dicembre 13, 2007, 04:11:04 pm »
La Dinasty interrotta
Dieci anni fa moriva prematuramente il figlio di Umberto Agnelli, erede designato dell´impero Fiat
L´atroce destino di Giovanni III il delfino che non divenne re
Salvatore Tropea
Gli studi negli Usa, il servizio militare nei carabinieri definito "una lezione di rigore" e l´apprendistato in fabbrica alla Comau
Poi una rara forma tumorale ha portato via un ragazzo che non viveva mai sopra le righe, con la linearità dei predestinati «Gli ho già messo un piede nella porta e gli ho detto che si deve preparare». La designazione avviene proprio così. Con un´intervista al settimanale francese Nouvel Economiste il presidente della Fiat Giovanni Agnelli indica il «delfino» al quale al momento giusto affidare l´azienda di famiglia. È l´estate del 1993. Nulla lascia presagire che quella porta non si aprirà mai e che il delfino non diventerà mai re. L´Avvocato si appresta allora a lasciare la presidenza del Lingotto e, salvo le previste parentesi, vale ancora la battuta di Enrico Mattei secondo la quale in casa Fiat le successioni si susseguono regolari e scontate come l´avvicendarsi delle stagioni.
Giovannino, come viene chiamato familiarmente Giovanni Alberto, figlio di Umberto e della prima moglie Antonella Bechi Piaggio, sarebbe stato il terzo Agnelli a sedere sul trono della più potente dinastia industriale italiana dopo il bisnonno capostipite e lo zio Giovanni. All´epoca non ci sono altre alternative per assicurare la continuità. O almeno così sembra. L´unico erede maschio dell´Avvocato, Edoardo, è fuori dalla partita: le sue condizioni di salute lo hanno da tempo escluso dalla rosa dei candidati.
Edoardo non è l´uomo forte in grado di assumere il comando dell´impero e lo sa. Ne soffre, ma se ne è fatta una ragione. Giovanni Alberto Agnelli ha invece le qualità che fanno difetto al cugino. Nella sua vita c´è - o almeno sembra esserci - la linearità dei predestinati. Nato a Milano nel 1964, fin da piccolo si segnala per un understatement piuttosto raro tra i rampolli del jet set. Forse sulla scia del padre sceglie, quasi naturalmente, la «normalità», per dire un modello di vita mai sopra le righe. Come lui frequenta il Collegio San Giuseppe, l´istituto torinese guidato dai Fratelli delle Scuole cristiane, e, dopo il divorzio dei genitori, segue in America la madre che si è risposata col conte Uberto Visconti di Modrone. Negli Usa entra alla Mc Callie Academy di Chattanooga, nel Tennessee, per poi proseguire gli studi alla Brown University di Providence, nel Rhode Island.
Rientrato in Italia per il servizio militare, opta per l´arma dei carabinieri, un´esperienza che definirà «una lezione di rigore». Per l´apprendistato in Fiat si orienta verso il più classico degli anonimati: entra in fabbrica, alla Comau, come l´operaio Rossi. È un Agnelli ma nessuno lo sa. Di lui circolano poche fotografie e meno indiscrezioni da gossip. Il passo successivo è l´ingresso alla Piaggio, ancora una volta sulle tracce della madre, erede del gruppo di Pontedera famoso per la mitica Vespa: tirocinio nella sede spagnola e poi approdo alla presidenza. Il ruolo lo costringe ad accettare qualche compromesso con i media: a Londra inforca l´ultimo modello di scooter Piaggio e si fa fotografare in una posa che rievoca il Gregory Peck di Vacanze romane.
Quando vado a intervistarlo a Pontedera, nel luglio del 1995, la sua designazione a futuro presidente di Fiat è nell´aria. «E perché proprio io e non un signor Rossi?» sorride rispondendo all´inevitabile domanda. «Lo so che molti pensano che sarà così. Diciamo che non rimuovo la questione ma non me ne faccio neppure un tormento quotidiano. Se mi sarò proposto prenderò in esame la cosa con molta cura, ma oggi il mio compito è vendere ciclomotori». Chiude così: «Mi hanno insegnato che si deve finire sui giornali soltanto due volte nella vita, quando si nasce e quando si muore». E insistere non serve: «Su di me non c´è molto da dire».
Proprio in quell´estate di dodici anni fa arriva la proposta. D´accordo col fratello Umberto, l´Avvocato dischiude la porta attraverso la quale il giovane presidente della Piaggio è destinato a passare per diventare Giovanni Agnelli III. E invece un anno e mezzo più tardi quella porta si apre su una corsia d´ospedale. Un giorno d´aprile del 1997 quella che si pensava sia una brutta peritonite si rivelerà come una rara forma tumorale. E sarà lui stesso a dare notizia della sua malattia: «Perché questi sono problemi che si devono affrontare e risolvere in prima persona, anche per evitare informazioni distorte».
Il 16 novembre del 1996 sposa Avery Howe dalla quale nascerà una bambina che lui farà appena in tempo a vedere. Il 13 dicembre del 1997 Giovannino muore all´età di 33 anni. In Fiat è arrivato a sedere soltanto nel consiglio di amministrazione, al posto cui ha rinunciato il padre Umberto. Alla presidenza del Lingotto c´è da un anno Cesare Romiti e a lui sarebbe seguito Paolo Fresco. Poi, nel 2003, la morte dell´Avvocato avrebbe riconsegnato il trono a un altro Agnelli che però avrebbe regnato per poco più di un anno.
Nel decimo anniversario della morte di Giovanni Alberto Agnelli ci si accorge che nessuno avrebbe potuto scrivere una simile sceneggiatura per la Fiat Dinasty. La lettura di questi dieci anni rendono incongrua la domanda su come sarebbe stata la Fiat senza quella prematura scomparsa. Si dice che la storia non si fa con i se e con i ma e questo vale ancor di più quando di mezzo c´è anche quell´evento ineluttabile che è la morte. Di fronte al quale anche quella profonda crisi che per qualche anno ha scosso dalle fondamenta la Fiat sembra un accadimento secondario.
L´ex «ragazzo della Piaggio» è stata una sfortunata meteora. Oggi avrebbe avuto 43 anni, un´età in cui si può essere presidenti anche della Fiat in un´epoca in cui si è abbassata la soglia anagrafica per l´assunzione di importanti responsabilità. La storia della Fiat procede ora su un altro binario tracciato dall´Avvocato con l´adozione del nipote John Elkann come suo erede di riferimento. Forse senza la serie di lutti che hanno funestato la dinastia di Villar Perosa nell´ultimo decennio non ci sarebbe stata neppure la poco elegante contesa ereditaria attualmente in corso nella famiglia dell´Avvocato. Ma anche questo è uno scenario privo di senso.
(13 dicembre 2007)
da espresso.repubblica.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...