LA PERCEZIONE DEI PROBLEMI DEL PAESE
Lo specchio deformato
Non è detto che i problemi più clamorosi, quelli che la cronaca ci mette sotto il naso tutti i giorni, siano anche i più importanti. A rigore non sono neanche problemi, nel senso che la soluzione è nota e arcinota, solo che mancano o la forza o la volontà politica (o entrambe) di metterla in pratica. Sono vizi, vizi incancreniti e per ciò stesso accettati e quasi giustificati. Così è ad esempio per le vicende laziali, da cui si leva un acre odore di stalla. Qui, semmai, merita sottolineare le novità, che sono tre. La prima, conforme alla grande tradizione giuridica del nostro Paese, che adesso si ruba per legge. La seconda che non si nega, non ci si discolpa, non si cerca di fuggire. Al contrario si rivendica con legittimo orgoglio il proprio operato e si fanno fermi proponimenti di perseverare. La terza che finalmente, e per grazia di Dio, si può mandare al diavolo tutta la retorica del territorio, del legame tra elettori ed eletti e della libertà di scegliersi i propri rappresentanti attraverso il bel meccanismo delle preferenze. Comunque qui, sul tema generale della corruzione, non c'è nulla di problematico. Basta decidere di smettere e si smette. Se non si smette, vuol dire che non si è deciso.
Su un piano ben diverso e più alto, anche il problema economico-politico del nostro Paese non è a ben vedere un problema, nel senso che anche qui si conosce perfettamente la soluzione.
La Banca centrale europea ce l'ha addirittura messa per iscritto, in dieci smilze righette, mirabile esempio di sintesi, specie se confrontato con la media lunghezza di un discorso politico italiano. Ma se poi le liberalizzazioni si fanno un po' sì e un po' no, se il mercato del lavoro lo si tocca un po' sì e un po' no (e non certo per colpa del governo Monti...), se si prendono le amare medicine non una volta al giorno, ma un po' sì e un po' no, va a finire che non si guarisce o che la guarigione sfuma in un indefinito futuro. A questo punto anche il richiamo continuo al lavoro, alla sua priorità, alla sua urgenza, diventa una lamentazione rituale, un altro capitolo della sterminata retorica nazionale. Non è invocandolo, non è esibendo la sofferenza di chi l'ha perduto o teme di perderlo che se ne crea di nuovo. Per crearne, allo stato c'è una sola ricetta, quella delle riforme in chiave europea. Che è poi la strada seguita vent'anni fa, e con successo, dalla Germania. Se qualcuno pensa che ve ne siano altre, lo dica e ce lo spieghi. Altrimenti siamo autorizzati a pensare che si tratti solo di propaganda elettorale.
Quello che è veramente importante e che è un vero problema, nel senso che non abbiamo già pronta la soluzione, è l'orizzonte verso il quale ci muoviamo, noi italiani e noi europei.
Diceva Aristotele, un grande europeo, che delle quattro cause la più importante è il fine, il telos , ciò a cui si tende. Un falso pragmatismo ce l'ha fatto dimenticare.
Noi italiani a tutto abbiamo pensato tranne che alla cosa principale, cioè a investire a lungo termine sul capitale umano. Abbiamo creduto che fosse una spesa, poveri sciocchi.
Il risultato è quella condizione del lavoro disastrosa che abbiamo sotto gli occhi. E che peggiorerà, perché il lavoro di domani - più intelligente, con più valore incorporato - è precisamente quello cui non abbiamo saputo prepararci. Noi europei balbettiamo penosamente sulla nostra unità, ognuno pattuglia arcigno i propri confini mentali, non ci accorgiamo di scivolare nell'irrilevanza. Di questo dovremmo preoccuparci, di questo dovrebbe parlare la prossima campagna elettorale. E lasciare ai suoi miasmi la stalla laziale.
Gian Arturo Ferrari
27 settembre 2012 | 9:04© RIPRODUZIONE RISERVATA
da -
http://www.corriere.it/editoriali/12_settembre_27/lo-specchio-deformato-ferrari_8e687862-0860-11e2-b109-0c446f94a4e2.shtml