LA-U dell'OLIVO
Maggio 21, 2025, 08:23:08 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Putin e le sue Trojke in Federazione non avrebbero problemi nell'uso ...  (Letto 40 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.395



Mostra profilo WWW
« inserito:: Maggio 19, 2025, 11:32:00 am »

Putin e le sue Trojke in Federazione non avrebbero nessuna problematica nell'uso delle bombe atomiche contro i paesi vicini e lontani.

Lo stanno dimostrando infischiandosi della trattativa di Trump e seguitando a bombardare l'Ucraina. 
Se USA e Occidente seguiteranno a dimostrarsi divisi e intimiditi per il loro business a rischio, la Federazione Russa le userà contro una Nazione Nato.

Tutto cambia se capiranno, che in caso di attacco alla Nato e non Solo, i bersagli della nostra reazione, più che decisa, sarebbe bombardare tutte le Capitali della Federazione. Mosca in primis.
L'Operazione Ghigliottina li farebbe ragionare e finalmente sarebbe la Pace, . . . ma quella Attiva.

ggg
------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Post di Gianni Gavioli

O.P.O.N. Piattaforma Virtuale: FEDE E RAGIONE si INCONTRINO nel TERRITORIO.
Gianni Gavioli  ·
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale
 
Bastava sottomettersi dice Lula.
Preparatevi, basta non avere spina dorsale.
Per molti di noi sarà facile.
ggg

------------------------

Marco Ferrari

Ecco cosa pensava Luiz Inácio Lula da Silva, il nuovo presidente del Brasile, della guerra in Ucraina a maggio 2022, quando Mariupol era già stata rasa al suolo e i crimini di Bucha, Irpin ecc. erano già stati documentati, giusto per inquadrare il periodo.
Qui un estratto dalla lunga intervista al Time, dove sembra di sentire un mix fra Orsini, Travaglio e il papa:
Lula: "Putin non avrebbe dovuto invadere l'Ucraina. Ma non è solo Putin a essere colpevole. Colpevoli anche gli Usa e l'Ue. Qual è stato il motivo dell'invasione dell'Ucraina? Nato? Poi Usa ed Europa avrebbero dovuto dire: " L'Ucraina non entrerà a far parte della NATO". Ciò avrebbe risolto il problema.
Time: "Pensa che la minaccia dell'adesione dell'Ucraina alla NATO sia stata la vera ragione dell'invasione della Russia?"
Lula: "Questo è l'argomento che hanno avanzato. Se ne hanno uno segreto, non lo sappiamo. L'altro problema era l'adesione dell'Ucraina all'UE. Gli europei avrebbero potuto dire: "No, ora non è il momento per l'adesione dell'Ucraina all'UE, aspetteremo". Non avrebbero dovuto incoraggiare il confronto. E ora, a volte mi siedo e guardo il presidente dell'Ucraina parlare in televisione, ricevere applausi, ricevere una standing ovation da tutti i parlamentari [europei]. Questo tizio è responsabile quanto Putin della guerra. Perché in guerra non c'è un solo colpevole.
[...]
Time: "Quindi Volodomyr Zelensky avrebbe dovuto parlare di più con Putin, anche con 100.000 soldati russi al suo confine?"
Lula: "Non conosco il presidente dell'Ucraina. Ma il suo comportamento è un po' strano. Sembra che faccia parte dello spettacolo. È in televisione mattina, mezzogiorno e sera. È al parlamento del Regno Unito, a quello tedesco, francese, italiano, come se stesse conducendo una campagna politica. Dovrebbe stare al tavolo delle trattative".
Time: "Può davvero rinfacciare questo a Zelensky? Non voleva una guerra, la guerra è venuta da lui".
Lula: "Voleva la guerra. Se non voleva la guerra, avrebbe negoziato un po' di più. Questo è tutto. Ho criticato Putin quando ero a Città del Messico [a marzo], dicendo che è stato un errore invadere. Ma penso che nessuno stia cercando di aiutare a creare la pace. Le persone stanno stimolando l'odio contro Putin. Questo non risolverà le cose! Dobbiamo raggiungere un accordo. Ma le persone stanno incoraggiando [la guerra]. Si sta incoraggiando questo tizio [Zelensky], e poi lui si crede di essere la ciliegina sulla torta. Dovremmo avere una conversazione seria: "OK, sei stato un simpatico comico. Ma non facciamo la guerra per farti apparire in TV". E dovremmo dire a Putin: "Hai molte armi, ma non devi usarle in Ucraina. Parliamo!"

da Fb 10 maggio 2025
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!