LA-U dell'OLIVO
Maggio 10, 2025, 01:15:35 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Il punto sul sorriso "di Hollywood", ovvero la nuova ossessione della dentatura  (Letto 396 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.376



Mostra profilo WWW
« inserito:: Aprile 20, 2025, 11:48:29 pm »

La pericolosa normalizzazione del sorriso perfetto

Il punto sul sorriso "di Hollywood", ovvero la nuova ossessione della dentatura perfetta e bianchissima.

Di Alessandra Vescio Pubblicato: 11/04/2025
ossessione sorriso perfetto hollywood smile pinterest

Douglas Sacha//Getty Images

Dopo i capelli, il corpo e la pelle del viso, sui social media anche i denti sono diventati un target di consigli su pratiche e prodotti che promettono di renderli perfetti. Dentifrici e kit per sbiancare i denti in poco tempo, dispositivi che garantiscono un allineamento perfetto senza la necessità di una supervisione medica, fino a pratiche fai-da-te e low cost dai rischi altissimi. Tra queste c’è ad esempio chi suggerisce di utilizzare degli elastici di gomma per chiudere i gap dentali, chi di strofinare un limone o la buccia di una banana per rendere i denti più bianchi, chi di usare una lima per unghie sui denti per cambiarne la forma e l’allineamento. “Sempre più persone, soprattutto giovani nativi digitali, si rivolgono ai social media per ottenere trattamenti odontoiatrici cosmetici e ‘trucchi per i denti’ che sono nel migliore dei casi inefficaci e nel peggiore pericolosi”, ha commentato la dottoressa Sonia Szamocki, che si è formata all’università di Oxford e ha lavorato in diversi ospedali universitari e per il sistema sanitario pubblico prima di fondare l’azienda di allineatori per denti 32Co. L’utilizzo degli elastici di gomma per chiudere i gap dentali, ad esempio, dice la dottoressa Szamocki, “può portare a danni irreversibili alle strutture dentali, con il rischio di perdita dei denti, senza contare che la fessura si aprirà quasi subito senza un’adeguata attenzione ortodontica”; mentre per quanto riguarda strofinare la frutta sui denti “oltre a danneggiare lo smalto, non c’è alcuna evidenza” che funzioni.

    Le regole per denti e gengive sane
    Dove ci ha portato la cultura del "stringere i denti"?
    I migliori kit al carbone attivo

Nonostante le conseguenze anche pericolose, che, come ha spiegato la dottoressa Szamocki, possono poi portare ad “anni di costosi trattamenti correttivi e, in alcuni casi, la perdita precoce dei denti”, i rimedi fai-da-te e low cost continuano ad avere un certo seguito, perché promettono di ottenere i risultati desiderati in modo veloce ed economico. I costi delle cure odontoiatriche rappresentano certamente un fattore per molte persone che scelgono soluzioni a basso costo: secondo alcuni dati recenti, d’altronde, molte famiglie hanno detto di aver dovuto rinunciare o ritardare cure odontoiatriche perché troppo care. A rendere certe pratiche così popolari online però c’è anche la nuova normalizzazione del cosiddetto “sorriso di Hollywood”, e cioè la dentatura perfetta e bianchissima ricostruita ad hoc e sfoggiata da molti attori e attrici fin dagli anni Novanta e che negli ultimi tempi è diventato un vero e proprio canone di bellezza. Basti pensare che nel 2021 il mercato globale dei trattamenti sbiancanti per i denti avrebbe raggiunto i 6,9 miliardi di dollari, con dentifrici specifici, gel e dispositivi tra i prodotti più acquistati. Per ottenere il famoso “sorriso di Hollywood” però non basta usare un semplice prodotto da banco, ma bisogna piuttosto sottoporsi a un intervento complesso e anche costoso che consiste nell’incollare sui denti delle protesi di ceramica o di materiale composito, note con il nome di faccette. Si tratta di una procedura estetica utilizzata principalmente in caso di denti spezzati, rotti o malformati, ma che oggi sempre più di frequente viene richiesta per coprire le naturali variazioni dentali e che celebrities, influencer e star dei reality show sfoggiano e promuovono online. Non è però un intervento senza rischi: prima di applicare le faccette in molti casi è necessario limare lo strato superficiale dello smalto che, una volta rimosso, non si ripristina naturalmente; in alcuni casi questo intervento può rendere i denti più sensibili al caldo e al freddo; le faccette possono inoltre rompersi o staccarsi e hanno comunque una durata limitata nel tempo, per cui dopo circa 10-15 anni vanno sostituite. Anche nella sua versione più economica, e cioè in materiale composito, l’intervento ha comunque un costo importante, considerando che una sola faccetta può costare da qualche centinaia a oltre mille euro, e a ciò bisogna aggiungere poi i costi dei controlli regolari, che sono necessari proprio per la delicatezza dell’intervento e la manutenzione prevista.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
los angeles premiere of hbo original series "the white lotus" season 3 arrivals
pinterest

Steve Granitz//Getty Images
Aimee Lou Wood, protagonista di White Lotus 3, criticata e ammirata per la sua dentatura "imperfetta". Lei ne ha fatto il suo tratto distintivo.

A causa dei prezzi elevati nei centri specializzati, è diventato molto comune scegliere allora di andare in alcuni Paesi che offrono questo tipo di procedura a un costo più contenuto: è il caso della Turchia, ad esempio, che è oggi una delle destinazioni più popolari, accessibili e discusse online per i trattamenti cosmetici. A questo proposito, l’hashtag #TurkeyTeeth su TikTok ha superato i 24mila post, tra video-racconto dell’intervento, Q&A di influencer sulla procedura e dentisti che mettono in guardia dai potenziali rischi. Può succedere infatti che per velocizzare le procedure, gli standard di qualità in alcune di queste cliniche si abbassino drasticamente portando a problemi e conseguenze a lungo termine: “Si tratta di procedure irreversibili che hanno lasciato migliaia di pazienti con dolore cronico, perdita precoce dei denti e un risultato estetico molto peggiore”, ha detto la dottoressa Szamocki. In un sondaggio condotto dalla British Dental Association e pubblicato nel 2022, infatti, l’86% dei dentisti intervistati ha dichiarato di aver dovuto trattare pazienti che avevano sviluppato problemi in seguito ad alcuni trattamenti effettuati all’estero, con costi molto elevati per le persone e il servizio sanitario pubblico.
chanel cruise 2023 collection : front row in monte carlo
pinterest

Stephane Cardinale - Corbis//Getty Images
Vanessa Paradis con il suo celebre diastema.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito

“Una buona regola da seguire”, ha detto allora il Professor Ama Johal, ortodontista esperto e responsabile clinico per la 32Co, “è quella di fidarsi del proprio istinto e se una cosa sembra troppo bella per essere vera, spesso lo è. Se qualcuno promette ‘un unico semplice consiglio’ per ottenere denti più bianchi, dovreste giustamente essere scettici”. Perciò, suggerisce “di seguire con cautela i consigli odontoiatrici online di chi non è un dentista registrato e formato. Avete solo questi denti, il lavoro di riparazione può costare molto e le decisioni a breve termine per ottenere una soluzione rapida possono causare anni di danni irreversibili. In caso di dubbio, consultate il vostro dentista di fiducia. Forse costerà un po’ di più, ma a lungo termine un trattamento professionale darà sempre un risultato più duraturo”.
Leggi anche...

    Lo spazzolino amato da Meghan Markle

Al tempo stesso, è importante anche riconoscere che molti di questi trattamenti non sono affatto necessari, ma rappresentano piuttosto il frutto di azioni commerciali che inducono a desiderare ciò di cui non si ha effettivamente bisogno: “Un potente lavoro di marketing sui social media e pubblicità mirate ritraggono immagini di sorrisi perfetti ma irraggiungibili, inducendo le persone a fare qualcosa al riguardo”, ha spiegato il Professor Johal. A questo proposito, ha commentato la dottoressa Szamocki, “credo che un bel sorriso dovrebbe essere accessibile a tutti” sia per una questione di “salute che di fiducia in se stessi”. Però, aggiunge l’esperta, “non credo che esista una definizione univoca di un bel sorriso. Abbiamo visto pazienti che volevano allineare i loro denti ma lasciare il loro diastema (lo spazio in mezzo ai denti anteriori), perché è una parte importante della loro identità”

da - https://www.marieclaire.it/bellezza/viso-corpo/a64362179/denti-perfetti-ossessione-hollywood-smile/?utm_source=firefox-newtab-it-it
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!