LA-U dell'OLIVO
Febbraio 05, 2025, 09:08:53 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Gianni Gavioli - NOTE VARIE per la Piattaforma  (Letto 369 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.139



Mostra profilo WWW
« inserito:: Gennaio 01, 2025, 05:50:20 pm »

Gianni Gavioli
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale
  · enrotpodSs210t0f7mhm7huml42166l14t8au2185c74a5mtic6uaa0f9fa   ·
Le tre dimensioni del problema/opportunità che abbiamo di fronte:
1) la Nazione e lo Stato Italia, nell'Ambiente in Europa e nel Mondo.
2) il Governo della signora Meloni che significa una parte minoritaria della popolazione elettorale italiana (una parte dell'Opinione Pubblica Italiana) e le Opportunità che ha dinanzi.
3) il problema Salvini con le diverse Lega, unitamente al problema 5Stelle e Conte.
Cioè il problema delle Periferie e Regioni rispetto ai due punti precedenti.
Da studiare da subito, per essere pronti a capire il dopo insediamento di Trump.
Che sarà il Nuovo Fatto più importante, nel N.O.M.?
Tutto il resto sono gradini di una scala dell'Umanità, che può salire o scendere verso il futuro
ggiannig
ggianni41@gmail.com

----------------------------------

Gianni Gavioli
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale
  · etsordpnSor8le928 g6b73:a108mmmrt0e1ihi00th gf7c0 1ie9382o 2e0dgl  ·
Antiberlusconiani da sempre.
Noi, Vecchi Ulivisti di CentroSinistra, che volevamo sviluppare una Buona Politica in Italia.
Ma ci hanno fatto perdere.
ggiannig

----------------
Gianni Gavioli
Autore
Amministratore
Ma non sono stati i berlusconiani e loro alleati a farci perdere!
No!
La Buona Politica si deve Progettarla, Enunciarla al Paese, Presentarla a Tutti gli Elettori non solo per fare Propaganda ma per ottenere il loro Consenso, quello Buono.
La Buona Politica richiede di restare Uniti per quel solo scopo, infine, importante avendo vinto le elezioni, cominciare a realizzarla, la Buona Politica.
E qui si casca.
Non sarà mai una Coalizione senza Progetti concreti e precisi, a realizzare una Buona Politica, le intenzioni vengono messe in minoranza da tante piccole ragioni, di parte, che spingono e frenano nello stesso tempo, spesso senza rendersene conto, se si é legati a ideologie oppure fedi, che hanno già nelle vene e in corpo proprie personalissime ragioni. Spesso torbide.
E la Gente ti volta le spalle, … poi forse si pente. Ma tant’è!
Ti ritrovi come oggi!
ciaooo - ggiannig

--------------------------------
Gianni Gavioli
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale
  · potodenrsSrildlccae8i204l14gg:10  17ft15ceue5m le0i1gb09 897a13or  ·
Non perdiamo il nostro tempo con coloro che si sono imposti una disabilità intellettiva per tifoseria congenita o da interesse economico.
ciaooo

CRIC OZZI
potodenrsSrildlccae8i204l14gg:60  10ft15ceue5m le0i1gb09 197a13or  ·
C'è un metodo infallibile per gestire gli idioti
lo nel corso della mia vita ne ho ricevute tante ma proprie tante di critiche. Mi ricordo che quando iniziai a cantare per la prima volta alcuni mi dissero che non avevo talento! Poi quando arrivò il successo ci furono quelli che iniziarono a criticarmi per le mie canzoni, troppo sentimentali, troppo ottimiste, troppo pessimista, troppo mediocri! Con il tempo però ho capito una cosa.
Non è obbligatorio rispondere a tutti, non è obbligatorio parlare con chiunque, non è obbligatorio lasciarsi trascinare in conversazioni brutte. Quando hai davanti un idiota, ricordati di fare una cosa: respira. Ricordati chi sei, da dove vieni, dove stai andando. Ricordati di respirare quando la vita corre, quando hai fretta, quando gli spazi intorno sembrano diventare stretti. Respira prima di parlare, che le parole hanno un gran bisogno di aria pulita. E soprattutto concediti un lusso che oggi conoscono in pochi: il lusso del silenzio.
Il silenzio non è vuoto, ma è pieno di risposte. E solo quando riesci a tacere. evitando discussioni inutili, che mostri la tua intelligenza e la tua saggezza.
Come diceva il grande De Crescenzo: «Tacere non significa che io non abbia niente da dire, o che quello che vedo mi sta bene. Il mio tacere vuol dire: «Ho capito chi sei e non vali nemmeno la mia attenzione.»
Roberto Vecchioni

----------------------------------------

Gianni Gavioli
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale
  · rentdospoSc5ci2ob1m5im:lf88r2 lec24e9ae08 19304c1r 1d2184i huecl6  ·
Non discutere con loro SI',
ma lo Stato deve occuparsene se non vogliamo che tutta la Società rimbecillisca!
Siamo già ad un punto di non ritorno verso la salvezza.
ggg
-------------------
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.139



Mostra profilo WWW
« Risposta #1 inserito:: Gennaio 01, 2025, 05:53:41 pm »

Gianni Gaetano Giovanni Gavioli

Condiviso con Tutti
Bersani, uno dei pochissimi politici credibile e realmente democratico.
Bersani: "La battaglia sull'autonomia differenziata punto di partenza per costruire l'alternativa"

Corriere TV  video.corriere.it

---------------------------

Bersani: "La battaglia sull'autonomia differenziata punto di partenza per costruire l'alternativa"
| Corriere TV
L’intervento alla Festa dell’Unità - Agenzia VISTA / Alexander Jakhnagiev /CorriereTv

-------------------
Antonio Marra
 
La religione non è solo una, ce ne sono centinaia.
La Spiritualità è una.
La religione è per chi dorme.
La Spiritualità è per coloro che sono svegli.
La religione è per coloro che hanno bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare e vogliono essere  guidati.         
La Spiritualità è per coloro che prestano attenzione alla propria voce interiore.
La religione ha un insieme di regole dogmatiche.
La Spiritualità invita a ragionare su tutto, a mettere in discussione tutto.
La religione minaccia e spaventa.
La Spiritualità dà pace interiore.
La religione parla di peccato e di colpa.
La Spiritualità dice: "impara dall'errore".
La religione reprime tutto e in alcuni casi è falsa.
La Spiritualità trascende tutto, ti avvicina alla tua verità!
La religione parla di un dio; non è Dio.
La spiritualità è tutto e quindi è in Dio.
La religione inventa.
La Spiritualità trova.
La religione non tollera alcuna domanda.
La Spiritualità mette in discussione tutto.
La religione è umana, è un'organizzazione con regole degli uomini.
La Spiritualità è Divina, senza regole umane.
La religione è causa di divisioni.
La Spiritualità unisce.
La religione ti cerca perché tu creda.
La Spiritualità devi cercarla per credere.
La religione segue i precetti di un libro sacro.
La Spiritualità cerca il sacro in tutti i libri.
La religione si nutre di paura.
La Spiritualità si nutre di fiducia e fede.
La religione vive nel basso astrale.
La Spiritualità vive nella Coscienza Universale.
La religione si occupa del fare.
La Spiritualità ha a che fare con l'Essere.
La religione nutre l'ego.
La Spiritualità spinge a trascendere.
La religione ci fa rinunciare al mondo per seguire un dio.
La Spiritualità ci fa vivere in Dio, senza rinunciare a noi.
La religione è un culto.
La Spiritualità è la meditazione.
La religione ci riempie di sogni di gloria in paradiso.
La Spiritualità ci fa vivere la gloria e il paradiso qui e ora.
La religione vive nel passato e nel futuro.
La Spiritualità vive nel presente.
La religione crea claustri nella nostra memoria.
La Spiritualità libera la nostra Coscienza.
La religione ci fa credere nella vita eterna.
La Spiritualità ci rende consapevoli della Vita Eterna
La religione promette vita dopo la morte.
La Spiritualità promette di trovare Dio dentro di noi durante la vita e la morte.
Non siamo esseri umani che vivono un'esperienza spirituale. Siamo esseri spirituali che attraversano un'esperienza spirituale, in un corpo umano, in divenire...
(Pierre Teilhard de Chardin)

da fb del 27 agosto 2024

----------------------------------------------------


Facebook
Settima arte. Cinema e dintorni  ·

Contenuto suggerito per te  · Massimo Marino  ·   ·

LA MAFIA DENTRO DI NOI, LA MAFIA FUORI DI NOI.
   <A ciascuno il suo> di Elio Petri del 1967, tratto dall'omonimo capolavoro letterario di Leonardo Sciascia, è a mio parere una pietra miliare del cinema italiano e il miglior film girato sulla mafia.   
  Mai più, per me, la mafia sarà raccontata come in questo film, impreziosito dalle meravigliose musiche di Louis Bacalov. Nessun altro film quanto questo avrà la capacità di descrivere il "Fascino malefico" della mafia; e tutto ciò senza bisogno di mostrare alcuna violenza. Perché in fondo è mafia anche lo stare quietamente e senza costrizioni con il più forte; accettare, anche per maledetto bisogno, di barattare i propri ideali, i propri principi in cambio di un qualche aiuto; ritenere ciò un destino ineluttabile; ed è così che la mafia è già dentro di noi prima ancora che fuori di noi: è nell'aria che respiriamo tutti i giorni; nella rassegnazione e nell'accettazione di una realtà fatalmente destinata a restare immutabile. E tutto questo il film lo sbatte in faccia come acqua gelata. Già con il fulminante  dialogo a inizio film, in una alba siciliana di luce e di morte, tra Roscio e Manno andati a caccia, con il primo che nella campagna deserta dice: "A me la sicilia piace a quest'ora", e il secondo che risponde: "Vuoi dire che ti piace la Sicilia senza i siciliani".
 E così comprendi cos'è la mafia nella sua essenza; come questa vive di compromessi, di eterna accettazione della "legge del più forte", di silenzi, di ricatti; in una trama inestricabile di rapporti torbidi e omertosi, che destina alla sconfitta ragione e verità.
   E infatti il povero professore Laurana (un grande Gian Maria Volontè), intellettuale acuto ma ingenuo, incapace di comprendere "come va il mondo", offuscato dal sentimento verso la donna che lo tradirà perché succube e complice insieme del responsabile dei delitti, avendo intuito l'origine di questi e quindi chi sia a tessere le fila dell'intera vicenda delittuosa, sarà travolto dagli eventi; e alla fine bollato dai conniventi notabili del paese come "Cretino", per avere cercato la verità; quegli stessi notabili in prima fila a godersi lo spettacolo sinistro del trionfo del male, magistralmente descritto nella scena finale del matrimonio del potente avvocato Rosello (uno splendido e diabolico Gabriele Ferzetti) con la cugina, vedova Roscio (la magnifica Irene Papas). Il tutto con la benedizione della chiesa, del potere politico e dell'intera comunità, pronta a festeggiare i vivi e a dimenticare i morti.

-------------------------------------------------------------
Un paio di cose scritte tra Noi.
ciaooo
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.139



Mostra profilo WWW
« Risposta #2 inserito:: Gennaio 03, 2025, 07:04:16 pm »


Marattin+lascia+Italia+Viva:+"Renzi+ha+sbagliato+nel+merito+e+nel+metodo,+ma+lo+ringrazio+comunque"

Posta in arrivo
ggiannig <ggianni41@gmail.com>
   
sab 26 ott, 19:22
a me

https://www.agi.it/vista-tv/video/2024-09-09/marattin-lascia-italia-viva-renzi-ha-sbagliato-nel-merito-e-nel-metodo-ma-lo-ringrazio-comunque-27768899/
   
----------

Gratteri: "Abbiamo una società ignorante che si informa sui social" - Orizzonte Scuola Notizie
Posta in arrivo
ggiannig <ggianni41@gmail.com>
   
sab 26 ott, 16:50 (2 giorni fa)
a me

https://www.orizzontescuola.it/gratteri-abbiamo-una-societa-ignorante-che-si-informa-sui-social/

----
Ucraina, il manifesto del Patriarca Kirill sulla guerra che va combattuta per «lealtà al piano di Dio»
Posta in arrivo
ggiannig <ggianni41@gmail.com>
sab 26 ott, 10:03 (2 giorni fa)
a me, Gilberto

https://www.ilmessaggero.it/vaticano/patriarca_kirill_soldati_russi_guerra_ucraina_libro-8433983.html
 
----
Posta
a me

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_24/report-ranucci-giuli-boccia-sangiuliano-fb90ac73-c6fd-4473-a609-dfd64d46axlk.shtml

----
Bruno Cherchi, il procuratore di Venezia va in pensione: «Cecchettin il caso peggiore, il codice rosso non ha fatto diminuire i femminicidi»
Posta in arrivo
ggiannig <ggianni41@gmail.com>
   
mer 23 ott, 22:20 (5 giorni fa)
a me

https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/venezia-mestre/cronaca/24_ottobre_23/bruno-cherchi-il-procuratore-di-venezia-va-in-pensione-cecchettin-il-caso-peggiore-il-codice-rosso-non-ha-fatto-diminuire-i-femminicidi-cfd8081a-87fb-4d17-875e-4649d532dxlk.shtml

Note varie 
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!