LA-U dell'OLIVO
Ottobre 11, 2024, 07:02:24 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: L'italiano nelle regioni LINGUA ITALIANA A MACCHIA DI LEOPARDO  (Letto 1063 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.813



Mostra profilo WWW
« inserito:: Luglio 17, 2023, 07:09:22 pm »

L'italiano nelle regioni
di Alberto A. Sobrero - L'Italia e le sue Regioni (2015)

L'italiano nelle regioni
LINGUA ITALIANA A MACCHIA DI LEOPARDO

Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico di regioni storicamente dialettali, dopo 150 anni dal raggiungimento dell’unità di quell’Italia che Alessandro Manzoni (1785-1873) proclamava/auspicava «una d’arme, di lingua, d’altare, di memoria, di sangue, di cor» (“Marzo 1821”, 1821), e a mezzo secolo dall’istituzione delle regioni.
Non si dispone di dati certi e aggiornati sulla presenza reale dell’italiano nelle regioni, ma di indagini a campione e di indicatori di vario tipo, il cui esame integrato, arricchito dai dati di conoscenza sulle specificità storiche, linguistiche e sociolinguistiche di ogni area, può dare risposte articolate e soddisfacenti a tale domanda.
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) conduce periodicamente indagini multiscopo su un campione rappresentativo della società italiana, per rilevare i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana.
L’indagine più recente risale al 2007 (dati 2006) ed è stata condotta su un ampio campione, composto da 24.000 famiglie, per un totale di 54.000 italiani distribuiti su 853 comuni, di varie dimensioni (ISTAT 2007). Uno dei settori del questionario riguarda l’uso esclusivo o alternato della lingua italiana, del dialetto o di un’altra lingua sia in seno alla propria famiglia sia nei rapporti con gli amici e con gli estranei. La lettura di questi dati offre più di uno spunto di riflessione per un’analisi corretta della reale diffusione della lingua italiana negli usi linguistici effettivi, oggi. In altre parole, diventa un indicatore abbastanza attendibile del ‘coefficiente di penetrazione’ della lingua all’interno delle diverse regioni italiane.
È un dato importante perché, dopo un secolo e mezzo di storia unitaria, caratterizzata senza soluzione di continuità da una forte e determinata politica di italianizzazione generalizzata attraverso tutti i canali a disposizione – dalla scuola al cinema, alla stampa, alla televisione, alla comunicazione digitale e, da ultimo, multicanale – ci si aspetta di vedere certificato un uso, se non generalizzato, almeno maggioritario dell’italiano, in modo pressoché omogeneo nelle diverse regioni italiane. Questa ipotesi nei rilevamenti dell’ISTAT non viene verificata; anzi, a ben guardare, si riscontra una differenziazione areale decisamente significativa.
I ‘contesti relazionali’ valutati nelle indagini ISTAT sono tre: in famiglia, con amici, con estranei. Il più interessante è il primo: infatti se nel rapporto con gli estranei – e, in parte, con gli amici – la scelta del codice è condizionata da fattori esterni, come l’opportunità di utilizzare l’italiano come ‘lingua franca’ e la diffusa tendenza a offrire un’immagine di sé schiacciata sull’italofonia, nei rapporti interni alla famiglia il comportamento è spontaneo, o quanto meno più libero da condizionamenti esterni.
Complessivamente il 45,5% dell’intero campione dichiara di parlare in famiglia solo o prevalentemente italiano, e solo il 16% afferma di usare il dialetto. Il rapporto è quasi di 3:1, e di per sé sembra indicare un grado avanzato di italianizzazione.
 
In realtà il 45,5% di italofonia dichiarata risulta dalla media fra regioni notevolmente differenziate, all’interno di una ‘forchetta’, che va da un minimo del 20,4% della Calabria a un massimo del 68,5% della Liguria, se non si vuole considerare la Toscana, con il suo 83,9% (fig. 1).
A nord-ovest Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia si attestano in un intervallo tra 55-70% di italofonia dichiarata, mentre a nord-est il Trentino e il Veneto non raggiungono il 30%. Il Centro, a eccezione della Toscana, presenta situazioni variegate: Marche e Umbria sono intorno al 40%, Emilia-Romagna e Lazio fra il 55-60%. A sud e nelle isole solo la Sardegna supera la media nazionale, mentre sono di segno opposto i comportamenti della Campania – dove la percentuale degli italofoni supera di poco il 25% – e della Calabria, ferma al 20%. Sono perfettamente simmetrici i dati della dialettofonia: a nord-ovest Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia restano sotto la soglia del 10%, mentre il Veneto registra la percentuale di gran lunga più alta di tutte le regioni d’Italia, sfiorando il 40%. Il Centro si aggira intorno al 10-15%; nel Sud e nelle isole la Sardegna ha una percentuale irrisoria, mentre le altre regioni si collocano fra il 25 e il 30%.
Alcune regioni presentano però fisionomie peculiari, da considerare con attenzione in sede di commento dei dati. In Trentino-Alto Adige domina un terzo idioma, il tedesco, usato in famiglia da un parlante su tre (ma nella provincia di Bolzano dal 65,5%): i dati sono dunque utilizzabili solo con molta cautela.

In Friuli-Venezia Giulia è molto diffusa la denominazione di lingua per l’idioma locale: il 10,7% dice di usare il ‘dialetto’, ma il 30,9% degli intervistati dichiara di usare ‘un’altra lingua’. Si tratta in entrambi i casi del friulano: basta pensare che nel 2000 un’altra indagine ISTAT (2002) attribuiva al 54,4% la conoscenza del friulano. Anche in questo caso i dati della dialettofonia non sono dunque direttamente confrontabili con quelli delle altre regioni. Lo stesso si può dire per la Sardegna, dove il 14,7% dichiara di usare ‘un’altra lingua’, cioè il sardo. Del resto, il dato assolutamente inverosimile che riguarda l’uso del dialetto in famiglia (1,9%) conferma questa lettura. Minoranze linguistiche sono presenti in varie regioni: le percentuali più significative sono quelle dell’albanese in Molise (11%), Basilicata (6,3%), Calabria (2,2%), del franco-provenzale in Valle d’Aosta (17,7%), del ladino in Trentino-Alto Adige (7,7%, con una punta del 12% a Bolzano), del grico in Puglia (1,2%). Le percentuali inusualmente basse della Toscana e del Lazio si spiegano con le note ragioni storiche, che consentono ai parlanti di identificare la loro parlata materna con l’italiano, o comunque di non attribuirle l’etichetta di ‘dialetto’: il 2,8% e il 6,6% della colonna ‘dialetto’ sono da attribuire, rispettivamente, al vernacolo e alla varietà ‘bassa’ del romanesco (T. De Mauro, L. Lorenzetti, Dialetti e lingue del Lazio, in Storia delle regioni dall’Unità ad oggi, 10° vol., Il Lazio, a cura di A. Caracciolo, 1991, pp. 306-64). In ogni caso il rapporto che intercorre fra i codici del repertorio è completamente diverso da quello di tutte le altre regioni, e dunque anche in questo caso i dati richiedono letture e interpretazioni specifiche.

Le percentuali vanno comunque considerate con larga approssimazione, a causa di fenomeni distorsivi oggettivi (indice di penetrazione di ogni codice, attivazione di importanti iniziative antidialettali o filodialettali, azione della scuola e di altre agenzie di socializzazione, caratteri linguistici e ideologie dei mass media ecc.), conversazionali (spazio e tempo dell’intervista, rapporto fra intervistatore e intervistato, tendenza dell’intervistato a presentare un’immagine di sé convergente, cioè in ipotesi gradita all’interlocutore, o divergente, ecc.) e soggettivi (livello di sensibilità metalinguistica, pregiudizi, livello di scolarità, grado di collaborazione all’intervista e altri elementi ancora).
Se si intende tenere conto di queste – e di altre – riserve di carattere metodologico-fattuale, nel delineare il quadro dei rapporti fra dialetto e lingua nelle regioni d’Italia è bene prudenzialmente limitarsi a considerazioni generali, su cifre significative. Per es., si può osservare che complessivamente, per quanto riguarda la dialettofonia, superano la media nazionale di almeno 5 punti percentuali una regione nordorientale, il Veneto, e 5 regioni meridionali: il Molise, la Campania, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia. Sono queste le regioni in cui più si conserva l’uso del dialetto in famiglia. Simmetricamente, le regioni in cui l’uso del dialetto è di almeno 5 punti inferiore alla media nazionale sono tutte nell’Italia centro-settentrionale: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio.
Il quadro generale, al netto delle riserve precedentemente accennate, è dunque quello di una concentrazione del dialetto nel Mezzogiorno e soprattutto nel Veneto, e di un’avanzata italianizzazione nel Nord-Ovest (dove il dialetto in famiglia è usato più o meno da un decimo della popolazione) e in Sardegna, con presenze significative di parlate alloglotte in molte regioni.
 
fig. 2
Per avere un’idea delle linee di tendenza attualmente operanti si possono paragonare questi dati a quelli raccolti nel 2000 (ISTAT 2002) con la stessa metodologia e su un campione simile. Regione per regione, fra l’istantanea del 2000 e quella del 2006 si riscontrano le seguenti variazioni nell’uso del dialetto e dell’italiano in famiglia (fig. 2).
È molto evidente la generale simmetria e complementarità delle due tendenze: nell’intervallo considerato (2000-06) aumenta l’uso dell’italiano e diminuisce quello del dialetto. Si possono fare alcune notazioni interessanti. L’abbandono del dialetto è più rapido e consistente nelle regioni meridionali tradizionalmente più dialettofone: Calabria, Sicilia e Campania, oltre che nel Friuli. In Sardegna la presenza e l’uso dell’italiano, già a livelli molto elevati, subiscono un ulteriore incremento, arrivando ai livelli delle regioni settentrionali. Il leggero aumento della voce ‘dialetto’ è probabilmente legato alla variazione delle fortune delle ideologie identitarie, molto attive nell’isola. Nel Mezzogiorno le variazioni nell’uso del dialetto in famiglia sembrano muoversi in controtendenza solo in Basilicata, dove l’italiano retrocede e il dialetto avanza in misura significativa. Per quanto riguarda l’italiano, Umbria, Abruzzo e Sardegna registrano un incremento abnorme: da 6 a 10 punti percentuali in soli sei anni.

Le spiegazioni possono essere diverse: l’Umbria probabilmente risente di una specie di ‘sindrome dell’Italia mediana’, che porta a classificare il comportamento linguistico di volta in volta come italofono o dialettofono, a causa della vicinanza strutturale fra l’idioma locale e la lingua nazionale. Ancora per l’italiano: in Valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia-Romagna si ha un pur lieve decremento dell’uso della lingua nazionale nel contesto familiare. In queste regioni il raffronto fra i dati del 2000 e quelli del 2006 è alterato dall’incremento delle ‘altre lingue’, che sono quelle degli immigrati: rispettivamente +4,2%, +3,7%, +3,7%.
In generale, il fenomeno molto rilevante dell’immigrazione da Paesi di lingue diverse è un fattore di alterazione della dinamica lingua-dialetto, così come si è conosciuta sino alla fine del 20° secolo. Gli effetti sono difficilmente prevedibili.
La diffusione della lingua italiana negli usi quotidiani è dunque un processo tutt’altro che concluso. Nelle diverse regioni d’Italia sono ancora in uso anche i dialetti, in misura varia, con modalità e coefficienti di penetrazione diversi, con una dinamica chiara – verso la generalizzazione dell’italiano – ma difforme, a volte contraddittoria, a volte fortemente rallentata, a volte addirittura incerta.
Le indagini dell’ISTAT forniscono anche un altro dato, che aiuta a far luce sul processo di italianizzazione del repertorio linguistico italiano. Oltre alle due alternative ‘solo o prevalentemente italiano’ e ‘solo o prevalentemente dialetto’ ne era prevista una terza: ‘sia italiano che dialetto’. Il senso di questo item è ambiguo: si può trattare dell’uso alternato di italiano e dialetto (per es.: italiano con gli estranei, dialetto in famiglia; oppure: dialetto per scherzare, italiano per parlare seriamente, o altro ancora) o dell’inserimento di parole o battute in dialetto all’interno di un parlato in italiano (mistilinguismo) o dell’uso di un italiano ricco di interferenze dialettali (italiano regionale).
In ogni caso questa voce, percentualmente molto rilevante, registra alcune modalità del comportamento linguistico di una comunità che in molte aree ha a disposizione due codici, e li usa entrambi, alternativamente o sequenzialmente: a volte per incerto possesso di uno dei due (per lo più l’italiano), a volte per sicuro possesso di entrambi (in questi casi il parlante utilizza l’alternanza per aggiungere potenziali di espressività e di forza comunicativa ai suoi messaggi).
Nei rilevamenti del 2006 sono positive le risposte a questo item nel 32,5% dei casi: in altre parole, un italiano su tre dichiara che nel parlare in famiglia attinge sia all’italiano sia al dialetto. Anche in questo caso le differenze fra regione e regione sono numerose: gli estremi della forbice sono costituiti dalla Liguria (17,6%) e dalla Campania (48,1%). Per avere un’idea generale della distribuzione geografica, anche in questo caso vengono prese in considerazione le regioni più fortemente caratterizzate. Superano la media nazionale di almeno 5 punti percentuali tutte le regioni centromeridionali, dall’Umbria alla Sicilia (tranne la Toscana e il Lazio, per le note ragioni), mentre sono di almeno 5 punti inferiori alla media nazionale tutte le regioni settentrionali (tranne il Veneto, tuttora fortemente dialettofono, e il Trentino-Alto Adige, in gran parte germanofono).
Una distribuzione nettissima, che, almeno per quanto riguarda l’ultimo decennio, collega questo comportamento ‘intermedio’ alle regioni a persistenza dialettale. In generale, sembra di poter sostenere che là dove si compie solo attualmente il momento decisivo del passaggio dal dialetto alla lingua si vive una fase intermedia, segnata dal possesso e dall’uso – parallelo o alternato – di entrambi i codici, mentre, là dove l’italianizzazione è più avanzata, questa fase intermedia è in corso di superamento. Il confronto fra i dati del 2000 e quelli del 2006 conferma questa interpretazione, che sembra dunque si possa estendere al primo decennio del 21° secolo.
Il quadro generale è dunque quello di un’Italia tuttora impegnata nella fase del passaggio dal dialetto alla lingua, in modi e con tappe assai diverse da regione a regione. Un’Italia nella quale si sovrappongono e coesistono fasi cha tradizionalmente vengono attribuite a momenti cronologicamente molto lontani tra loro: la dialettofonia esclusiva (tutti parlano dialetto in ogni occasione e con tutte le persone), l’italofonia esclusiva, la coesistenza di lingua e dialetto anche con i codici importati nel repertorio italiano dai recenti movimenti migratori.
Perché, a 150 anni dall’Unità d’Italia, si prospetta una situazione così varia? Perché, tanto per citare uno dei molti dati che richiamano l’attenzione, in ben 8 regioni distribuite su tutto il territorio nazionale – Trentino-Alto Adige, Veneto, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia – l’italiano è usato, in famiglia, solo da un parlante su tre?
Per rispondere a queste domande bisogna risalire alle condizioni linguistiche dell’Italia al momento dell’Unità, e seguire le strade del processo di italianizzazione, così come si è sviluppato negli ultimi 150 anni di storia italiana.

LA DIFFICILE ITALIANIZZAZIONE DI UN POPOLO DIALETTOFONO
Fra i programmi di governo dell’Italia unita uno dei più ambiziosi fu indubbiamente l’unificazione linguistica. Non solo si trattava di rendere omogenee entità territoriali storicamente, culturalmente, linguisticamente molto eterogenee, avvezze a considerarsi reciprocamente estranee, il più delle volte nemiche, ma di avviare un poderoso processo di alfabetizzazione in una nazione che il primo censimento nazionale aveva scoperto per il 78% analfabeta – con sacche di analfabetismo quasi integrale – e di farlo in una lingua che per la maggior parte degli italiani era incomprensibile, e che comunque 9 italiani su 10 non padroneggiavano affatto.
I calcoli che è possibile fare sulla base dei dati disponibili oscillano, per il 1861, fra un minimo di 600.000 e un massimo di poco più di 2.000.000 di italofoni su un totale di 25.000.000 di italiani. Situazione drammatica, tanto più se si pensa che nel Mezzogiorno gli analfabeti erano più del 90%, con le donne analfabete che sfioravano il 100%, e se si considera che nel complesso in Italia si registrava la percentuale di analfabeti più grande d’Europa (in Prussia, tanto per fare un paragone, non superavano il 20%).
La Commissione, creata dal ministro della Pubblica Istruzione Emilio Broglio (1814-1892) per individuare i mezzi idonei a unificare linguisticamente l’Italia e presieduta da Manzoni, elaborò un programma ambiziosissimo di alfabetizzazione e di italianizzazione forzosa delle masse. Scelta opportuna, non solo per il prestigio di cui Manzoni già godeva come scrittore, ma perché aveva già riflettuto sul problema della lingua in Italia, anche se non nella prospettiva della pianificazione, e aveva mostrato di saper interpretare la questione come un problema sociale, superando l’impostazione letteraria sino ad allora dominante (quando si parlava di lingua si tendeva a identificarla tout court con la lingua degli scrittori). Convinto che la lingua unitaria dovesse essere in primo luogo «il mezzo d’intendersi Italiani con Italiani», alla ricerca di un «istrumento sociale» da utilizzare nel poderoso progetto di alfabetizzazione che vedeva nel futuro degli italiani, Manzoni aveva identificato come varietà più adatta allo scopo la lingua dell’uso vivo di Firenze, com’era realizzata dai fiorentini colti. Una soluzione molto avanzata rispetto alle teorie correnti, perché teneva conto della tradizione colta e della centralità storica di Firenze, ma allo stesso tempo avvicinava la lingua scritta al parlato, preoccupandosi di diffondere non la lingua – scritta – degli intellettuali, ma quella dell’uso vivo.
Forte di questo fondamento teorico, la Commissione Broglio, sotto la guida di Manzoni, propose una serie di provvedimenti che, in una prospettiva fortemente dirigistica, erano finalizzati ad affermare in tutta Italia «la buona lingua e la buona pronunzia».
Gli strumenti più importanti erano due: l’allestimento di strumenti di base e di consultazione, da utilizzare come quadro di riferimento – vocabolari del fiorentino vivo e dizionari dialettali, utili per apprendere l’italiano partendo dai mille dialetti d’Italia – e una grandiosa politica di colonizzazione linguistica attraverso la scuola, che aveva il suo fulcro nell’invio di maestri toscani in tutto il resto del Paese e di maestri non toscani a Firenze, per apprendere e poi insegnare la lingua viva.
Il progetto si rivelò generoso, ma velleitario, anche perché finì nelle mani di pedissequi e mediocri esecutori, capaci di progettare anche operazioni insensate, come quella di far sposare mille operaie toscane con altrettanti operai dell’Italia settentrionale e meridionale, ovvero mille operai toscani con altrettante non toscane.
In realtà le condizioni economiche, culturali e sociali della nazione erano troppo arretrate, il sistema scolastico era inefficiente e il divario culturale fra le classi dominanti, che avevano elaborato il progetto, e la grande massa degli italiani, analfabeti e impegnati in una dura lotta per la sopravvivenza, era immenso. La scuola, che sottraeva alle famiglie preziosa forza lavoro, era percepita, soprattutto nelle aree più arretrate del Paese, come un sopruso da parte dello Stato, allo stesso livello della coscrizione obbligatoria, e registrava percentuali elevatissime di evasione dall’obbligo, specialmente nell’Italia meridionale.
Le storie pregresse di una scolarizzazione fortemente differenziata nei diversi Stati dell’Italia preunitaria si riversarono e si perpetuarono nelle strutture del nuovo Stato italiano. La differenza fra territori già sviluppati e alfabetizzati, come consistenti aree di Piemonte, Lombardia e Veneto, e territori di diffuso e cronico analfabetismo, soprattutto in quello che era il Regno delle due Sicilie, era molto forte, e faceva presagire una difficoltà estrema nel recupero dell’handicap.
Ciò appare evidente nella relazione di Carlo Matteucci (Sulle condizioni della pubblica istruzione nel Regno d’Italia. Relazione generale presentata dal Ministro del Consiglio superiore di Torino, 1865), che offriva l’impietosa fotografia di un’Italia arretrata, ma in modo geograficamente differenziato, in dipendenza evidente da fattori storico-geografici e sociali, che affondavano le loro radici nell’organizzazione economica e sociale degli Stati preunitari. A Torino «nelle scuole elementari dei capoluoghi si usa la lingua italiana e si parla con mediocre correttezza […]»; a Bologna «si parla sempre la lingua italiana»; nella provincia di Portomaurizio (l’odierna Imperia) «nelle scuole non s’usa il dialetto che coi bambini che entrano affatto nuovi nelle scuole; e con loro si parla anche la lingua italiana salvo che per spiegare le parole che eglino non intenderebbero se non fossero spiegate nel dialetto natìo»; viceversa nella provincia di Napoli «gli insegnanti vecchi usano il dialetto e quei pochi che parlano in scuola in italiano parlano assai scorretto»; e nel Cagliaritano «nelle scuole usasi in generale la lingua italiana e questa parlasi con abituali scorrezioni che originano dal dialetto».
Tutte le regioni, indistintamente, sono caratterizzate da una notevole differenza tra scuole urbane e scuole rurali: a Palermo «nelle scuole urbane si usa la lingua italiana: ma in gran parte delle scuole rurali non si è ancora potuto smettere l’usanza del dialetto», però anche a Torino «nelle scuole dei piccoli comuni, e delle borgate, l’uso del dialetto è ancora un po’ comune; col pretesto che i fanciulli non intendono l’italiano, i maestri parlano sempre il piemontese» e a Milano «sgraziatamente nelle scuole, intendo sempre le rurali, si usa il dialetto. La lingua italiana i maestri non la conoscono o non vogliono adoperarla difendendosi con la scusa che i loro alunni non la intendono».

L’italiano dunque entrava con difficoltà, o non entrava affatto, nelle scuole – e di conseguenza nella vita – delle regioni più arretrate dal punto di vista socioeconomico e, all’interno di ogni regione, nelle scuole rurali che raccoglievano la maggior parte della popolazione. I motivi erano vari, sia di ordine pratico-organizzativo sia di ordine politico-intellettuale.
Gli insegnanti erano stati addestrati frettolosamente, con due anni di corso sui diritti e sui doveri dei cittadini (le donne sui ‘lavori donneschi’) ed erano perciò troppo spesso impreparati, sino al limite del semianalfabetismo: moltissimi in classe parlavano in dialetto e avevano difficoltà nello scrivere. Insegnavano in classi sovraffollate – sino a 60-70 allievi, con punte di 90-100 – dove quasi sempre si accalcavano bambini di età diverse, in scuole fatiscenti, non attrezzate, fredde e inospitali. Da una scuola così scadente potevano solo uscire bambini poco e malamente alfabetizzati, candidati al fenomeno dell’analfabetismo di ritorno, tipico di coloro che nella vita di tutti i giorni hanno poco a che fare con la lingua appresa a scuola. Lo attestano i dati dei censimenti nazionali compiuti a intervalli di dieci anni a partire dal 1871: nello stesso anno nel Mezzogiorno gli analfabeti erano più dell’80%; nel 1901 – quarant’anni dopo l’Unità d’Italia – la percentuale oscillava ancora fra il 60 e l’80 % e nel 1931 – settant’anni dopo – fra il 40 e il 60%.
Responsabilità del grave ritardo vanno addebitate anche allo scollamento fra il mondo della cultura e le scelte ministeriali, ovviamente più sensibili a orientamenti di segno politico che educativo, su un tema cruciale per la diffusione della lingua italiana nella scuola: la considerazione del dialetto e del suo ruolo nel processo di apprendimento, in una scuola in cui gli allievi erano quasi esclusivamente dialettofoni.

Dopo l’Unità d’Italia si fronteggiarono a lungo due orientamenti opposti, l’uno favorevole a una considerazione comparativa del rapporto italiano-dialetto, rispettosa delle parlate e delle culture materne, l’altra decisamente orientata all’estirpazione della ‘malerba dialettale’, in nome della raggiunta unità anche linguistica della nazione italiana. Il primo orientamento prevaleva presso gli intellettuali, educatori e linguisti di primo piano, come Ciro Trabalza, Ernesto Monaci, Giuseppe Lombardo Radice, Cesare De Lollis, sino a Benvenuto Terracini, Benedetto Croce e Giacomo Devoto; il secondo caratterizzò sempre più specificamente la classe politica dominante, che la fece totalmente sua nell’ideologia fascista (la cui influenza non si esaurì affatto nel ventennio).
Fu così che si instaurò e si radicalizzò un forte contrasto ideologico fra lingua e dialetto, soprattutto a opera della scuola, che per lo più interpretò il compito affidatole in chiave fortemente conflittuale: per un secolo circa condusse una lotta senza quartiere ai dialetti, nell’errata convinzione che solo eliminandoli si potesse diffondere il buon uso della lingua unitaria. I programmi ministeriali, inizialmente sfiorati da tentazioni contrastive, o quanto meno comparative, diventarono ben presto, e via via in forma sempre più accanita, antidialettali: lo erano già i programmi del 1888 e del 1894, lo furono esplicitamente quelli del 1905 che imponevano carpito] dui scudi dalle mane di Bartolomeo Bertoldi et sua moglie sotto pretesto di haverli a guarire dalle doglie [dolori], ma che voleva un scudo per busolo [vasetto] d’unto, promettendo guarirli in capo di otto giorni, et hormai è un mese et stanno peggio che mai (F. Foresti, Profilo linguistico dell’Emilia-Romagna, 2010, p. 167).
In più regioni il fenomeno fu così diffuso che si pervenne a una piena consapevolezza metalinguistica, e in certi casi a una descrizione precisa delle caratteristiche delle varietà regionali di italiano. A Napoli all’inizio del Settecento il giurista Niccolò Amenta nel trattato Della lingua nobile d’Italia (1723-1724) elencava casi di interferenza dialettale nell’italiano parlato; un secolo dopo Carlo Mele, a scopo didattico, ne faceva un elenco accurato, tanto del livello fonetico quanto di quello lessicale (N. De Blasi, Profilo linguistico della Campania, 2006, 20092, pp. 107-108).

Giuseppe Baretti, nella Scelta delle lettere familiari fatta per uso degli studiosi della lingua italiana (1779), parlava degli «scannati gergacci mal toscaneggianti» di chi «toscaneggia quel suo dialetto alla grossa» e così «viene a formare una lingua arbitraria». Osservazioni simili facevano Ugo Foscolo, Giuseppe Gioacchino Belli e altri.
Fra il 1861 e la metà del Novecento
La piena consapevolezza metalinguistica dell’italiano regionale maturò nella seconda metà dell’Ottocento, quando si impose l’esigenza di creare strumenti adatti all’insegnamento della lingua italiana in una società dialettofona. Dalla legge Coppino (1877) in poi, per soddisfare le nuove esigenze didattiche, ci fu un florilegio di manuali, manualetti e prontuari che, basandosi su elementari analisi contrastive italiano-dialetto, fornirono a insegnanti e alunni elenchi di errori da evitare assolutamente. Per la maggior parte si trattava di fenomeni di interferenza lingua-dialetto, e così questi manualetti diventano per noi vere e proprie ‘Appendix Probi’, che attestano non solo l’esistenza, ma anche l’uso frequente di forme di italiano regionale – nate, appunto, dall’interferenza tra i due codici a contatto – che qui sono raccolte e presentate in modo più sistematico che in ogni altro tipo di testo. Questi manualetti sono organizzati spesso in forma di dialogo, e mettono in scena, tipicamente, due personaggi: un alunno, che nel corso dei dialoghi produce forme scorrette, e un maestro – o un compagno toscano o toscaneggiante – che lo corregge.
Modelli di manualetti di questo tipo e prontuari di grammatica italiana furono due dialoghetti di Carlo Lorenzini (Collodi), Giannettino e La grammatica di Giannettino, editi a Firenze rispettivamente nel 1877 e nel 1883. Il format di Collodi fu replicato e declinato regionalmente un po’ in tutta Italia, quasi sempre riprendendo anche i nomi dei protagonisti: negli anni Ottanta ebbe grande successo, per es., il libro di lettura per le scuole elementari Il buon Giannetto di Pasquale Fornari (in più edizioni).
Uno dei tanti manualetti fu pubblicato nel 1877 a opera di Luigi Mancini, maestro a Cerignola, con il titolo Intorno ad alcuni vocaboli e modi di dire derivanti dai dialetti pugliesi. Dialoghetti e letterine ad uso delle scuole elementari. Fra i personaggi vi sono il maestro e gli alunni pugliesi Giannetto, Luigi e Alfredo. La trama è la seguente: un maestro corregge gli errori degli allievi ragionando con loro e avvalendosi saltuariamente dell’aiuto di Giannetto, che è stato per qualche tempo in Toscana. Ecco uno scambio di battute fra il maestro e Giannetto sull’uso del voi di rispetto:
Giannetto: Voi mi avete detto che nelle vacanze doveva venire in vostra casa […]
Maestro: Prima di tutto però devi levare codesto voi avete detto, e in vostra casa, perché non istà bene dare del voi al maestro, né a qualunque superiore.
Giannetto: È vero, ma qui si usa così, io …
Maestro: Qui non usa niente di ciò; vuoi dire forse che nei più c’è l’abitudine di dare del voi anche a persone ragguardevoli e non intrinseche: io per altro ti esorto a smettere codest’abito, poiché chi ama parlare e scrivere garbatamente non deve incorrere in siffatte inesattezze. I superiori, le persone di riguardo e tutti quelli coi quali non si ha una certa famigliarità, gl’Italiani sogliono trattarli col Lei, e non col voi come fanno i Francesi (I. Tempesta, Un repertorio di varietà. Prime attestazioni dell’italiano regionale in Puglia, «La nuova ricerca», 1994, 3, p. 15).

La contrapposizione giusto-sbagliato dominò le pubblicazioni di questo periodo, non solo a livello didattico, ma anche nelle discussioni teoriche: a un estremo erano i manzoniani ‘integralisti’, che compilavano liste di proscrizione dei termini non toscani, e un intellettuale come Edmondo de Amicis (1846-1908), che condannò aspramente l’uso di «un italiano compassionevole, d’un tessuto tutto piemontese, ricamato d’ogni specie d’idiotismi e di modi di conio gallico», all’estremo opposto educatori come Fedele Romani (1855-1910), che davano di questa intransigenza una valutazione politica, riconducendo le condanne pure e semplici dei regionalismi al conservatorismo della cultura italiana, che accusavano di eccessiva esposizione a destra.
La tecnica dell’Appendix Probi ebbe successo: nel primo ventennio del secolo scorso si pubblicò, con una qualche fortuna, una serie di saggi in cui si raccoglievano i ‘provincialismi’ – per lo più lessicali – di varie regioni: Veneto (Gianni Mussini), Trentino (Daniele Franco), Toscana (Fedele Romani), Abruzzo (Romani), Calabria (Romani), Sardegna (Romani), Sicilia (Matilde Franco).
È la certificazione del fatto che l’italiano in realtà si sta diffondendo in strati sociali sempre più ampi, e che i risultati del suo incontro-scontro con il dialetto non sono più eventi occasionali o rari, ma qualificano e differenziano il modo di usare la lingua in aree di diverso sostrato dialettale: in altre parole, non sono più fenomeni isolati, ma veri e propri tratti costitutivi di varietà regionali di italiano. Come dice Giacomo Devoto, sono «l’etichetta italiana di un mondo linguistico dialettale» (La norma linguistica nei libri scolastici, «Lingua nostra», 1938, 1, p. 60).

Dopo la Seconda guerra mondiale
La prima ricerca sistematica sulle varietà regionali di italiano è però relativamente tarda, e non è condotta da italiani: è lo studio pubblicato nel 1956 a Colonia da uno studioso zurighese, Robert Rüegg, con il titolo Zur Wortgeographie der italienischen Umgangssprache. Fotografa in modo nitido una realtà linguistica caratterizzata in tutta Italia, per quanto riguarda il lessico, da una forte sinonimia, prodotta proprio dalla coesistenza, in Italia, di una varietà ‘standard’ e di tante realtà regionali, quasi sempre di matrice dialettale.
Rüegg sottopose a 124 persone, provenienti da 54 province italiane, un elenco di 242 nozioni comunemente usate nell’italiano parlato, appartenenti a diversi settori: famiglia, infanzia e giochi, corpo e salute, cibo, abbigliamento, lavoro e professioni, commercio e denaro, vita sociale, tempo, ristorante, scuola e Chiesa, Stato e patria, città e traffico. Per ogni nozione chiese agli intervistati di elencare i termini che conoscevano per esprimerlo e di dichiarare se ne facevano un uso esclusivo, prevalente o alternante.
I risultati evidenziarono una ricchezza di sinonimi regionali veramente straordinaria. Uno solo dei 242 concetti proposti era espresso in tutta Italia con un unico termine: il ‘caffè forte’, che era chiamato dovunque ‘espresso’. Degli altri concetti, l’11% disponeva di due varianti lessicali a distribuzione spaziale (geosinonimi) e ben l’88% di più di due, fino a un massimo di 13.
Non solo, in 46 casi intere regioni – o anche grandi aree interregionali – si opponevano al resto d’Italia, con una variante che le caratterizzava nettamente. Alcuni esempi di tali opposizioni sono: vera (Nord) ~ fede; in collo (Toscana) ~ in braccio; asse (Toscana) ~ tavola; cappuccio (Nord) ~ cappuccino; monaca (Toscana) ~ suora; villa (Sud) ~ giardino pubblico.

Nel panorama disegnato da Rüegg si percepiscono sullo sfondo gli ultimi echi della battaglia del toscano, che si illude ancora di espandere i suoi geosinonimi sino a occupare tutta la nazione. Non ci riuscì più, perché la Toscana aveva ormai perduto la sua spinta propulsiva e il suo italiano regionale si era allineato, per forza espansiva, alle altre regioni d’Italia. Nei primi anni Cinquanta, secondo Rüegg, pigione e ciotola erano ancora geosinonimi ‘forti’, cioè dotati di buona capacità di espandersi nelle altre regioni; ma ben presto si rinchiusero nei propri confini ‘naturali’, cedendo il passo nelle altre regioni rispettivamente ad affitto e a scodella (al Nord) e tazza (al Sud). Così pure sciocco e anello non uscirono dai confini del Granducato di Toscana, perché nel resto d’Italia si diceva rispettivamente insipido/scipito/poco salato e ditale.
Nei rilevamenti di Rüegg, al di fuori della Toscana l’area di diffusione dei geosinonimi è molto varia: alcuni tipi lessicali hanno una dimensione provinciale, come per es. aghetti («stringhe, lacci») limitato al fiorentino, altri sono regionali o addirittura interregionali: santolo («padrino») è conosciuto solo nel Veneto, mentre compare è diffuso in tutto il Mezzogiorno, ma non oltre; formaggio occupa tutto il Nord, cacio tutto il Sud. Nella seconda metà del 20° sec. la forza espansiva dell’italiano regionale toscano si indebolisce ancora: è sostenuta sempre più debolmente dalla scuola e, in generale, dal mondo della cultura (il neorealismo ha lasciato il suo segno, portando alla luce anche la multiforme realtà regionale della lingua italiana), e risente negativamente del nuovo clima di scambi linguistici e culturali che le migrazioni interne impongono ai rapporti fra le regioni d’Italia. Ma a questo indebolimento del toscano non risponde l’affermazione di modelli diversi. Le polemiche sui centri irradiatori della ‘buona’ lingua sono abbandonate, e quella che si afferma nell’Italia ormai alfabetizzata si configura come una lingua policentrica, ma soprattutto ricca di sfaccettature e sostanzialmente pluridimensionale. Non si afferma questa o quella varietà regionale, ma le varianti sia lessicali sia morfosintattiche e persino fonologiche si dispongono nel panorama sociolinguistico secondo linee di forza extralinguistiche: le varianti lessicali, per es., seguono le sorti dell’oggetto che designano, sorti a loro volta determinate da una tumultuosa evoluzione tecnologica, e seguono gli esiti delle rivoluzioni che avvengono nella storia della cultura materiale. Sono inoltre condizionate dal cambio dei modelli di riferimento negli stili di vita, dalle variazioni di forza e di orientamento subite dal prestigio dei vari centri più o meno ‘forti’.
Agiscono oggi due forze in parte contrastanti: l’avanzamento del processo di standardizzazione degli usi linguistici, legato al processo di industrializzazione e di ammodernamento della società italiana, e la persistenza di declinazioni locali della lingua, più o meno vicine ai vari dialetti, non solo non contrastate dall’azione di centri unificatori forti, ma confluite nell’ultimo quarto del secolo in un processo di riscoperta e valorizzazione delle identità locali, che ne ha incrementato la visibilità e l’accettabilità sociale.

LE VARIETÀ REGIONALI OGGI
Quante sono dunque, oggi, le varietà di italiano regionale? È difficile rispondere a questa domanda, soprattutto per tre motivi: per la difficoltà di attribuire la stessa etichetta di ‘italiano regionale’ a varietà che presentano coloriture dialettali di intensità molto varia; per la dinamicità delle varietà, che sfumano l’una nell’altra lungo confini – spaziali e temporali – ampi e mobili, e per l’articolazione interna in sottovarietà di difficile perimetrazione.
 
Alcuni studiosi (per es. Giulio Lepschy in Lepschy, Lepschy 1977) hanno proposto una classificazione che ricalca le regioni amministrative (varietà piemontese, lombarda, veneta ecc.), ma la proposta non ha avuto seguito, perché sono troppo numerosi i casi in cui le due partizioni non sono affatto sovrapponibili, in quanto rispondono a criteri che coincidono solo in piccola parte; altri (come Canepari 1980,19832) hanno suggerito più ragionevolmente di tenere conto della distribuzione sul territorio delle principali famiglie dialettali d’Italia (fig. 3); altri, infine (De Mauro 1963), hanno tenuto conto della centralità della questione Roma-Firenze, e hanno identificato quattro varietà ‘maggiori (settentrionale, toscana, romana, meridionale) e un certo numero di varietà ‘minori’: piemontese, lombarda, veneto-giulia, emiliano-romagnola, umbro-marchigiana, abruzzese-molisana, siciliana, sarda.
 
La classificazione che segue (tab. 2) tiene conto sia dei diversi sostrati dialettali sia dei confini storico-amministrativi regionali, con l’avvertenza che il riferimento alle regioni amministrative è puramente orientativo.
Vengono elencati di seguito alcuni dei tratti morfosintattici e lessicali che caratterizzano le principali varietà limitatamente ai livelli morfosintattico e lessicale, con l’avvertenza che essi sono rappresentativi, in quanto sono radicati nel sostrato dialettale dell’area e usati con relativa frequenza, ma hanno una diffusione molto variabile: alcuni sono limitati a un’area interna della regione a cui sono attribuiti, altri la ricoprono solo parzialmente, altri infine sono noti e usati anche al di fuori dell’area.

Varietà settentrionali
Morfosintassi. Si possono ravvisare fra i tratti pansettentrionali i seguenti elementi: la netta preferenza per il passato prossimo, anche là dove al Centro e nel Mezzogiorno si usa il passato remoto; l’assenza dell’articolo determinativo davanti ai pronomi possessivi che si riferiscono a nomi di parentela, come mia mamma; il rafforzamento della negazione con mica, come in non fa mica freddo; l’uso frequente dei verbi sintagmatici, cioè di verbi formati non da una voce, ma da una locuzione verbale, come andare su, scendere giù, e, in particolare, per rendere alcuni aspetti verbali, come ero dietro a lavorare («stavo lavorando»), non pensarci su («non esitare»), non stare a ripetere («non perdere tempo a ripetere»), tira su i gomiti («alza i gomiti»).
Fra i tratti piemontesi si ravvisano: solo più, forma avverbiale per «ormai soltanto», come in ho speso tutto: ho solo più dieci euro; alcuni dei cosiddetti verbi sintagmatici, come rimanere lì («stupirsi»), dare indietro («restituire»), farsela bene («spassarsela»); costrutti del tipo faccio che andare («vado subito»), non stare a preparare il tavolo («non darti la pena di apparecchiare»); la particella neh!, che completa una domanda.
Fra i tratti lombardi sono presenti: l’articolo il davanti al nome proprio, come il Paolo, la Lina; le costruzioni come mai che mi faccia un bel regalo (con valore di ottativo); con seguito da un’altra preposizione, come un libro con su un bel racconto.
Fra i tratti veneti si ricordano: l’uso degli articoli il, i e un davanti a parole che iniziano per z, sc, gn o s + consonante, come il zucchero, i scalini, i gnocchi, il sport, un spettacolo; l’uso, per i diminutivi, di -etto piuttosto che di -ino, come un pochetto; forme particolari di deissi temporale, come il giorno dietro («il giorno dopo»).
Fra i tratti friulani si ravvisano: l’uso di lui come pronome di cortesia, in corrispondenza del lei standard, come che cosa ne dice lui? («lei che cosa ne pensa?»); la doppia negazione, come nessuno non lo sopportava; alcuni verbi sintagmatici, come prender su («raccogliere»), mettere vicino («accostare»), venir su («ricordare»).
Tratti emiliano-romagnoli sono: il superlativo spesso reso con l’espressione essere di un …, come questo gelato è di un buono!; il suffisso -izia/-isia è molto produttivo, come cretinisia («stupidità»), bruttisia («bruttezza»), stufisia («stanchezza»); il verbo rimanere è transitivo, come ho rimasto cento euro da Paolo («Paolo mi deve cento euro»).
Lessico. Fra i tratti pansettentrionali si ravvisano: vera («fede, anello matrimoniale»), terrina («zuppiera»), verza («cavolo verzotto»), paletò («cappotto»), anguria («cocomero rosso»), piano terra («pianterreno»), messa bassa («messa non cantata»), ometto («gruccia»), busecca («trippa»), braghe («calzoni»), sberla («schiaffo»), perifrasi come ha un bel dire («parla inutilmente»).

Sono tratti piemontesi pelare («sbucciare»), buono («capace»), comprare («avere un figlio»), cicles («gomma da masticare»), grilletto («insalatiera»), riga («scriminatura»), cabaré («vassoio»), piola («osteria»), cicchetto («rimprovero»), fare schissa/fare magno / tagliare («marinare la scuola»).
Fra i tratti lombardi si ravvisano michetta («panino»), fare i mestieri («riordinare»), stortare («torcere, rendere storto»), balordo («sciocco, malavitoso»), baùscia («fanfarone»), ghisa («vigile urbano»), trani («osteria»).
Sono tratti veneti risi e bisi («riso e piselli»), franchi («lire»), ombra («bicchiere di vino»), sgabello («comodino»), balcone («finestra»), pamaplugo («babbeo»), taci! come interiezione con il valore di «per fortuna!».
Sono tratti friulani santolo («padrino»), spandere («versare»), fare baruffa/baruffare («litigare»), andare dietro a («dar retta a»), finire gli anni («compiere gli anni»), slavinare («diluviare»).
Sono tratti emiliano-romagnoli bugno («foruncolo»), lavoro («faccenda incredibile»), gnola («lamentela»), bagaglio («oggetto di poco valore»), fessa («cerniera dei pantaloni»), squasso («gran quantità»), per es. nell’espressione è venuto giù uno squasso d’acqua.

Varietà centrali
La varietà toscana gode di uno statuto particolare. Nel repertorio linguistico toscano non ci sono varietà dialettali e lingua, ma – per le note ragioni storiche – due varietà di italiano: una ‘alta’ e una ‘bassa’. Quest’ultima comprende forme toscane che non sono transitate nell’italiano o, dopo esservi entrate, sono retrocesse, e forme altamente espressive, in parte etichettabili come ‘italiano popolare’.
Viene qui fornito un breve elenco di forme che, pur essendo (state) raccomandate dalle grammatiche prescrittive come forme di buon italiano, non sono in effetti entrate nell’uso comune, e oggi sono percepite dal parlante non toscano come proprie dell’‘italiano di Toscana’.
Morfosintassi. Si ricordano il sistema dei dimostrativi a tre termini: questo, codesto, quello; codesto è entrato nell’italiano comune solo nell’uso burocratico, come in mi rivolgo a codesto ufficio per …; me e te in funzione di soggetto, come lo dici te; costruzioni del tipo noi si pensava («noi pensavamo»); voci verbali che, non essendo entrate nell’italiano dell’uso comune, non sono accettate come corrette, neppure in Toscana, nei registri medio-alti, come dasti («tu desti»), stassi («stessi»), dicano («dicono»), dichino («dicano»).

Lessico. Molte forme non sono entrate nell’italiano comune, ma sono correntemente usate in Toscana: acquaio («lavandino»), gota («guancia»), grullo («sciocco»), anello («ditale»), il tocco («ore tredici»), pigiare («premere»), mesticheria («negozio di vernici»), moccichino («fazzoletto»), cannella («rubinetto»), cencio («straccio»), chicche («dolciumi»), gattoni («orecchioni»), piattola («scarafaggio»), pigione («affitto»), regio («re nelle carte da gioco»), sciocco («poco salato»).
Nella morfosintassi della varietà romana molti verbi sono accompagnati da clitici, che ne modificano il significato, come piantarla/farla finita («smettere»), marciarci («approfittare»). L’imperfetto congiuntivo nel romanesco ha spesso valore esortativo: facesse il suo dovere! Se ha le prove le tirasse fuori!. La perifrasi stare a + infinito (tronco) equivale a «stare + gerundio», come che stai a ffà? («cosa stai facendo?») e che domandi a fare? («perché lo domandi?»); nel periodo ipotetico il doppio imperfetto indicativo viene usato in riferimento non solo al passato, ma anche al presente, come se volevi te lo imprestavo.
Inoltre, gli avverbi meglio e peggio possono essere usati come aggettivi: la meglio gioventù, le peggio cose.
Per quanto riguarda il lessico, voci di origine romanesca sono ormai entrate nel lessico panitaliano: fasullo, bufala, burino, frocio, fico («molto bello, attraente»), sgamare, stracciatella, fettuccine, porchetta. Altre sono prevalentemente caratterizzate come di area romanesca, ma vengono più o meno occasionalmente usate anche altrove: impunito («sfrontato»), non esiste, allargarsi, coatto, una cifra, che macello!, capoccia, zinne, puntarelle («cicoria»), grattachecca («granita»), scrauso («sca
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!