LA-U dell'OLIVO
Giugno 10, 2024, 06:17:34 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: FACEBOOK elimina Arlecchino con metodi non democratici...  (Letto 2844 volte)
Admin
Utente non iscritto
« inserito:: Febbraio 07, 2015, 09:42:18 am »

Arlecchino è sparito dai partecipanti a Facebook.
Cancellato senza spiegarne il motivo all'interessato.

Arlecchino è il nick name di un protagonista di Internet che da oltre 12 anni con il suo ciaoooooo firma interventi socio-politici mai banali e sempre rispettosi della buona partecipazione.
Arlecchino da oltre un anno era presente anche in facebook nessuno aveva eccepito su questa presenza.

Poi improvvisamente questa "sparizione".
Ostracismo? Ma per quale ragione?   

Internet è grande e Arlecchino è presente in altri siti.
ciaooooooooooooooooo




 
Registrato
Admin
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserito:: Febbraio 07, 2015, 09:45:53 am »

Sabato 07 febbraio 2015

Frasi di
Mark Twain    

“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.”

MARK TWAIN

Da – frasicelebri.it
Registrato
Admin
Utente non iscritto
« Risposta #2 inserito:: Febbraio 07, 2015, 12:26:26 pm »

HATESPEECH

Arriva l’app per combattere i troll
Trolldor permette di monitorare il comportamento di utenti sospetti su Twitter. Mentre da San Francisco annunciano nuovi provvedimenti per combattere gli insulti in rete

Di Marta Serafini

Vita breve per i troll? Difficile sconfiggere questi fastidiosi esseri che vivono in rete. Ma ora, dagli Usa, arriva un’applicazione, Trolldor, per individuarli, su Twitter. Questo software, gratuito e per ora disponibile in versione beta, permette di analizzare un account e di monitorare il suo comportamento. Che, in pratica, significa controllare il numero di tweet giornalieri, la percentuale di contenuti originali, la tipologia di follower e il numero di minacce e insulti postati.

Parametri severi
In realtà con Trolldor è più facile scovare gli account che diffondono link sospetti, come le pubblicità di Viagra o di iPhones gratis che combattere davvero gli odiosi esseri, come spiega anche il sito specializzato Daily Dot. Tanto più che, una volta scovato il troll, non si può fare altro che segnalarlo a Twitter e aspettare che i gestori della piattaforma decidano se sospenderlo o meno. Inoltre se si vanno ad analizzare i comportamenti di profili che appartengono a persone famose si scopre come i parametri di Trolldor siano un po’ troppo severi. Secondo i risultati dell’analisi, infatti, lo stesso Justin Bieber potrebbe essere definito un troll, in quanto l’81 per cento dei suoi follower ha twittato meno di dieci volte. Forse un po’ poco per affibbiargli quest’etichetta. E se la versione beta di questa applicazione va sicuramente migliorata (divertente però l’idea di pubblicare una classifica dei dieci troll più potenti al mondo), ciò che però è interessante il momento scelto per lanciarla, mentre si torna a discutere di hatespeech e cyberbullismo, dopo gli insulti rivolti alla figlia di Robin Williams, che ha dovuto abbandonare il social network. Proprio in queste ore da San Francisco, sulla scia delle polemiche sollevate dalla stampa statunitense e dopo gli attacchi rivolti al Ceo Dick Costolo dalle femministe, hanno fatto sapere di voler migliorare la policy di Twitter in materia. E chissà che Trolldor non diventi un mezzo utile per libare i social network dagli insulti.

martaserafini
19 agosto 2014 | 13:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Da - http://www.corriere.it/tecnologia/social/14_agosto_19/arriva-l-app-combattere-troll-09b246f4-2792-11e4-9bb1-eba6be273e09.shtml
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!