LA-U dell'OLIVO
Settembre 16, 2025, 08:13:05 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
>
PONTE DI MESSINA (ma non diciamo idiozie da mafiosi suonati. ndr)
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: PONTE DI MESSINA (ma non diciamo idiozie da mafiosi suonati. ndr) (Letto 2818 volte)
Admin
Utente non iscritto
PONTE DI MESSINA (ma non diciamo idiozie da mafiosi suonati. ndr)
«
inserito::
Aprile 15, 2009, 08:51:57 am »
Il terremoto e le RISORSE DA RECUPERARE
Meglio rinviare il Ponte di Messina
I fondi vanno reperiti riducendo la spesa pubblica corrente e con la revisione di alcune priorità del governo
di ALBERTO QUADRIO CURZIO
Il terremoto in Abruzzo, tragedia umana che sovrasta qualsiasi monetizzazione dei danni, colpisce l’Italia nel mezzo di una crisi finanziaria mondiale ed europea aumentando le nostre difficoltà rispetto a quelle che condividiamo con altri Paesi. Pur in un momento così doloroso e difficile, vi sono tuttavia segnali che il nostro Paese può uscire da questa situazione. Si dirà che questo ottimismo della volontà, pur necessario, è solo verbalmente contrapponibile al pessimismo della ragione che, invece, dovrebbe prevalere nella sostanza. Non crediamo sia così perché vi sono dati di fatto che depongono a favore della nostra capacità di ricostruzione post-terremoto e di ripresa post-crisi purché siano soddisfatte certe condizioni. Fatti e condizioni sono un binomio che si coniuga con un altro: quello tra organizzazione e risorse. Vediamo come.
Ricostruzione post-terremoto. Un dato di fatto molto positivo è il comportamento degli abruzzesi, degli italiani, del governo e dell’opposizione: ammirevole in vari casi e apprezzabile in altri. Marginali, anche se gravi, i tentativi di speculazione politico-mediatica; efficienti la protezione civile, i vigili del fuoco, le opere di soccorso; dedicate le associazioni di volontariato; evidente la solidarietà nazionale. Speriamo che si continui così e che l’opera di ricostruzione, che sarà lunga e costosa, soddisfi certe condizioni. La prima è organizzativa e riguarda la continuità nell’azione di governo. Possibile poiché questa maggioranza e questo esecutivo dovrebbero durare fino alla scadenza naturale della legislatura nel 2013, data entro la quale andrebbe completata la ricostruzione attraverso una stretta collaborazione tra Stato, Regione, Municipalità. Speriamo che prevalga il modello Friuli e non quello Irpinia.
Perché le risorse - ed è questa la seconda condizione - non bastano per la ricostruzione. Stando ai casi passati, ci vorranno comunque svariati miliardi di euro. Non potendo aggravare la fiscalità generale (e fatta salva l’opportuna opzione del 5 per mille che potrebbe essere temporaneamente aumentato) i fondi vanno reperiti con la riduzione della spesa pubblica corrente e con la revisione di alcune priorità del governo tra cui il Ponte sullo Stretto di Messina. Senza entrare nel merito di questa discussa opera, che ha dei pregi se la gran parte del suo finanziamento venisse da capitali privati e dai ricavi, riteniamo il rinvio a tempi migliori degno di considerazione. Se è vero infatti che l’opera è in ideazione da almeno 4 decenni, allora vuol dire che non è un’urgenza nazionale mentre gli 1,3 miliardi stanziati dal governo in marzo potrebbero servire in Abruzzo.
Ripresa post-crisi. Un dato positivo ci viene dall’indicatore composito dell’Ocse, ente spesso critico verso l’Italia, che evidenzia i segnali anticipatori di svolta nei cicli economici. Da un lato tale indice ci classifica come tutti gli altri Paesi sviluppati ancora in fase di forte rallentamento ma da un altro lato ci posiziona meglio degli altri. Più precisamente: il nostro Paese, seguito dalla Francia, è quello che ha avuto il minor deterioramento su base annuale mentre nell’ultimo mese è l’unico che mostra un piccolo miglioramento. Cauti sintomi di attenuazione della crisi vengono notati anche dalla Banca d’Italia e da una indagine sulle vendite al dettaglio che rileva in gennaio un rallentamento nella caduta aggregata ed una crescita, per la prima volta da quattro mesi, in 5 su 14 categorie di prodotti.
Altro segnale positivo è la notevole riduzione del differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi che misura il maggior rischio gravato su di noi dal mercato e che, dopo essere arrivato in gennaio a massimi intorno a 1,7 punti, nei giorni scorsi è sceso sotto 1,20 punti. Questi dati non vanno certo sopravvalutati perché altri che ci riguardano non sono positivi, specie sotto il profilo strutturale di lungo termine. Tuttavia nella crisi si è vista una certa resistenza della nostra economia, la moderazione degli italiani che non hanno assunto comportamenti ribellisti o disfattisti o di panico, la adeguatezza delle politiche economiche e sociali adottate.
In conclusione. La ripresa di un nostro durevole sviluppo dipenderà dall’avverarsi di almeno due condizioni: dall’andamento dell’economia europea ed internazionale per l’uscita dalla crisi; e per quanto spetta a noi, dalle politiche strutturali di legislatura. A questo proposito bisogna tenere la rotta fissata nel Documento di programmazione economica e finanziaria del giugno 2008, che se non «regge» più per le cifre resta valido invece per la sostanza (con pochi aggiustamenti). Segnaliamo in merito a questi una urgenza: i rischi del nostro sistema manifatturiero orientato alle esportazioni per il quale andrebbero concepiti forti incentivi che favoriscano gli accorpamenti di imprese purché innovativi e in grado di mantenere i livelli occupazionali.
Sappiamo che sono misure difficili per un Paese gravato dal nostro debito pubblico il cui rapporto con il reddito, dopo l’inevitabile aumento del 2009, andrà di nuovo piegato al ribasso. Ma si tratta di misure che possono essere rese possibili con un’operazione di organizzazione istituzionale più volte avviata e mai conclusa. La razionalizzazione e la produttività della spesa pubblica da un lato e il recupero dell’evasione e del sommerso dall’altro. Se si riuscisse, grandi sarebbero allora gli effetti finanziari, economici e civili per l’Italia.
15 aprile 2009
da corriere.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> *DEMOCRAZIA AUTOREVOLE, IN ITALIA, PER ESSERE CAPACI E CREDIBILI NEL MONDO.
=> *GLI "EQUILIBRATI" e l'INTESA OLIVO POLICONICO. Un PROGETTO di GOVERNO, RESILIENZA e RESISTENZA.
=> ESTERO. OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA' compresa la CHIESA CATTOLICA.
=> *N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE, NEO-IMPERIALISMI O POLI DI ATTRAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> *U.M.D.E. NON SOLTANTO NOSTRA; E' DELL'EUROPA E DEI DEMOCRATICI NEL MONDO ("umdenken" Cambiare prospettiva).
=> PROGRESSISTI, CONSERVATORI e SOVRANISTI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> *POOL DI PERSONE SOCIALI, INTELLIGENZA CIVICA E PACE ATTVA. NON SIAMO UGUALI MA NON DIVIDIAMOCI.
=> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale. Persone Attive nel TERRITORIO. (Formazione ancora in Corso).
=> *DOMANESIMO: POTENZE VECCHIE E NUOVE SI SPARTISCONO IL MONDO, OPPURE VOGLIONO SFASCIARLO.
=> *SOCIALESIMO, IN ITALIA LE PERSONE SONO IGNORATE O INGANNATE, OCCORRE UNA "DEMOCRAZIA AUTOREVOLE".
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> *"L'ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> *ARLECCHINO EURISTICO E IL "PICCOLISMO" DI "RE-CORDIS, FATTI, EMOZIONI,IDEE.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI e Musk, TRUMP e Israele, CINA e Russia, INDIA, AFRICA, PAESI ARABI.
=> L'ITALIA E' PENISOLA. GENTE CON PROPRIE CULTURE MA NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI FEUDI DI FAMIGLIE LOCALI!
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO SUDDITI DI UN IMPERO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA FATE UN VOSTRO PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
===> NOI VECCHIE PERSONE SOCIALI SIAMO FACEPROOF MAESTRI di SERENITA'!
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> "DEPOSITUM"//////
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...