LA-U dell'OLIVO
Novembre 01, 2024, 02:32:11 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: MAURIZIO RICCI. La miopia degli stress test su Deutsche Bank. Così la Ue dei...  (Letto 1983 volte)
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.762


Mostra profilo
« inserito:: Febbraio 14, 2016, 11:12:32 am »

La miopia degli stress test su Deutsche Bank.
Così la Ue dei due pesi bastona l'Italia


Di MAURIZIO RICCI

ROMA - Ma gli stress test? Non avevamo passato un anno a sottoporre ad occhiuti e rigorosissimi controlli tutte le banche europee? Il sistema del credito italiano ne era uscito un po' malconcio, con qualche istituto che ha pagato oltre misura sui mercati il fatto di essere stato messo alla gogna. Per il resto - avevamo capito - bilanci blindati e banche europee a prova di bomba. Com'è, allora, che una delle più importanti - la principale banca del principale paese di Eurolandia - la Deutsche Bank, si ritrova con quasi 7 miliardi di euro di rosso, neanche un anno dopo? Certo, un concatenarsi di sfortunate circostanze. Molto sfortunate, dal crollo del petrolio alla deflazione. Ma non è a questo che servivano gli stress test? In fondo, sui bilanci delle banche italiane si è fatto l'esercizio catastrofico di interessi sui titoli pubblici schizzati al 6 per cento, cioè il triplo di quanto sia avvenuto finora. Che esercizio si è fatto sui derivati in pancia alla Deutsche Bank e sul suo capitale? A valore di libro, la Deutsche Bank ha un'esposizione lorda sui derivati pari a quasi 60 mila miliardi di euro, 15 volte l'intero Pil tedesco. Il valore netto, compreso cioè il dare e l'avere con le varie controparti, è assolutamente più basso e assolutamente gestibile, in condizioni normali e anche difficili. Questo però presuppone che le controparti - o almeno la grande maggioranza - siano lì a fare il loro dovere e non siano fallite o scomparse. Si è visto con l'implosione dell'Aig, negli Usa, nel 2008, che tipo di reazione a catena può innescare il venir meno delle controparti. Ma l'Asset Quality Review della Bce è stata dieci volte più pesante - secondo i dati di Via Nazionale - sui prestiti in sofferenza, piuttosto che sui titoli poco liquidi.

E' un problema che ha un preciso riscontro nazionale. Le banche hanno, in media, il 21 per cento degli attivi in derivati, contro il 9 per cento delle italiane. Tirando le somme, si esce con l'impressione che, al di là dei problemi tecnici, ci sia un problema politico. Gli stress test sono stati congegnati avendo nel mirino banche molto esposte con lo Stato e la clientela e chiudendo un occhio con quelle molto esposte sul mercato finanziario. Nel concreto, le banche all'italiana nel primo caso, quelle alla tedesca e alla francese nel secondo.

Il problema politico, allora, diventa generale. Renzi ha ragione a strepitare contro una strategia economica della Ue, improntata all'austerità, che ascolta troppo Berlino e poco Roma. Ma i nodi stanno molto al di sotto delle strategie generali. Riguardano la gestione giorno per giorno delle scelte dell'Europa, in cui l'Italia viene compensata con qualche concessione ogni tanto, ma sistematicamente svantaggiata nella politica quotidiana.

Renzi dovrebbe preoccuparsi, soprattutto, dell'afasia italiana di ogni giorno, per cui, da anni, la politica agricola della Ue segue le indicazioni della grande industria alimentare, in materia di marchi e controllo qualità, contro gli interessi dell'agricoltura di pregio italiana , dal parmigiano, all'olio di oliva ai pomodori. Della capacità tedesca di imporre un gasdotto (North Stream 2) dopo che all'Italia è stato negato il South Stream. Della rivisitazione degli attivi bancari che fa figli e figliastri. Di rappresentanti italiani che non riescono a far sentire la loro voce quando si stabiliscono regole di salvataggio delle banche che non tengono conto di quanto, in Italia, ci siano piccoli risparmiatori coinvolti. Di altri rappresentanti che, a Bruxelles, subiscono una formulazione matematica del deficit strutturale standard, per cui in Italia sarebbe normale una disoccupazione al 9 per cento, la congiuntura incide poco, i tagli di bilancio devono essere conseguentemente più pesanti. O, per finire, di un problema migranti che diventa emergenza epocale e comunitaria quando impatta la Germania, ma non lo è quando, per anni, sfianca l'Italia.
(13 febbraio 2016) © Riproduzione riservata

Da - http://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2016/02/13/news/stress_test_eurobarometro-133284152/?ref=HRLV-4
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!