LA-U dell'OLIVO
Giugno 26, 2024, 03:20:39 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: CLAUDIA BRUNETTO. Tafferugli studenti-polizia.  (Letto 1726 volte)
Admin
Utente non iscritto
« inserito:: Ottobre 19, 2014, 04:45:05 pm »

Giannini in un liceo a Palermo. Tafferugli studenti-polizia. Il ministro: "Noi ascoltiamo tutti"
Un gruppo di ragazzi bloccati mentre cercavano di entrare nella scuola.
La responsabile dell'Istruzione: "Niente passerelle, abbiamo stanziato un miliardo di risorse fresche per l'istruzione".
Nel pomeriggio presidio davanti il teatro Al Massimo, dove il ministro è ospite di Repubblica delle idee


Di CLAUDIA BRUNETTO
18 ottobre 2014
   
Tafferugli davanti al liceo Regina Margherita dove si attendeva la visita del ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini, ospite oggi pomeriggio a Repubblica delle idee, fra gli studenti e le forze dell'ordine. Gli studenti del Coordinamento studenti medi si sono fatti trovare all'ingresso con cori e striscioni di protesta. Mentre il ministro era all'interno del liceo, una ventina di ragazzi ha tentato di forzare il cordone di polizia e entrare nell'istituto. Gli agenti sono stati colpiti con i cartelloni esposti dai ragazzi e hanno reagito, respingendo gli studenti a colpi di manganello. Uno di loro, minorenne, è stato condotto in questura per l'identificazione e riaffidato ai genitori.

Gli studenti contestano anche la preside dell'istituto, Maria Pia Blandano, che avrebbe organizzato una "passerella" all'interno della scuola. "Passerelle ne facciamo veramente poche, io nessuna - ha detto il ministro Giannini dopo avere appreso delle contestazioni - stiamo facendo una consultazione molto seria e rigorosa in tutta Italia con tutte le associazioni e abbiamo avuto un confronto molto serio sul metodo. Vedremo cosa avranno da dire i ragazzi".

"Un miliardo di risorse fresche sono state destinate alla scuola dal Consiglio dei ministri. Qualcuno ha parlato di tagli, ma a mia memoria erano anni che non venivano assegnate risorse in più a questo settore - ha aggiunto il ministro - e a questo miliardo se ne aggiungeranno due dalla programmazione economica triennale, per un totale di tre. Inoltre sono in arrivo 148mila potenziali assunzioni che non sono soltanto una stabilizzazione, e che si uniranno alle quasi 40mila cattedre del concorso che porterà a complessive 200mila immissioni in ruolo dal primo settembre 2016. Con quello che risparmieremo si potranno mettere in pratica investimenti necessari che finora non sono stati fatti", ha aggiunto il ministro dell'Istruzione. Basta con questa stravagante usanza tutta italiana delle supplenze per un anno - ha aggiunto il ministro - sono un segno di instabilità. Bisogna uscire dai cliché, tagliando i rami secchi si sceglie dove risparmiare e il risparmio è produttivo".

Anche la seconda tappa della giornata palermitana del ministro dell'Istruzione, è stata accompagnata da piccole contestazioni. Davanti al teatro Al Massimo un presidio formato da un centinaio di giovani ha atteso Stefania Giannini manifestando dietro la scritta "Io non ci sto". Lo slogan più gettonato dai ragazzi: "Non ci rappresenta nessuno". Tra gli studenti e lo staff del ministro è stata intavolata una mediazione per un incontro, ma i ragazzi insistono per entrare in massa al dibattito in programma per il festival.

© Riproduzione riservata 18 ottobre 2014

Da - http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/10/18/news/tafferugli_al_liceo_regina_margherita_contro_il_minsitro_giannini-98407597/?ref=HRER3-1
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!