LA-U dell'OLIVO
Giugno 16, 2024, 04:09:59 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: ILARIA CARRA. Umberto Ambrosoli: "I sacrifici devono iniziare dagli stipendi ...  (Letto 1733 volte)
Admin
Utente non iscritto
« inserito:: Ottobre 19, 2014, 04:08:31 pm »

Umberto Ambrosoli: "I sacrifici devono iniziare dagli stipendi di noi consiglieri"
Il leader dell'opposizione in Consiglio regionale: "L'aspetto positivo di questa di legge di Stabilità è che impone a tutti di razionalizzare la spesa"

Di ILARIA CARRA
18 ottobre 2014
   
UMBERTO Ambrosoli, leader dell'opposizione in Consiglio regionale, ha ragione Roberto Maroni che parla di "effetti catastrofici" in Lombardia con questa di legge di Stabilità?
"Dei sacrifici saranno senz'altro necessari. Ma è positivo imporre a tutti di razionalizzare la spesa, è uno stimolo per rivedere posizioni che non ci si può più permettere ".

A partire da quali?
"Dal taglio agli emolumenti dei consiglieri. Guadagniamo più di un sindaco, che però ha altre responsabilità: non va bene. Il governo Monti aveva messo un tetto, ma quasi tutte le Regioni si sono allineate alla soglia massima. Anche da noi ci sarebbe la possibilità di far meglio".

Di quanto si dovrebbero ridurre?
"Per i consiglieri in carica si può fare un taglio medio del 20 per cento, magari tenendo conto delle difficoltà di chi vive fuori e spende di più per venire in Consiglio. E dalla riduzione delle pensioni agli ex consiglieri si può ricavare circa un milione".

Maroni minaccia di chiudere 10 ospedali, alzare ticket e Irpef. Provocazioni o ci si arriverà?
"La riforma richiede sacrifici. Ma questi quattro miliardi che ci tolgono sono gli stessi che qualche mese fa il governo si era impegnato a distribuire alle Regioni, soprattutto per la sanità. Per la Lombardia, che ha i conti in ordine, non dovrebbe dunque cambiare molto. Dopodiché alcuni ospedali andrebbero sì chiusi ma non per questi tagli".

Per quale motivo allora?
"Per razionalizzare i costi. Un reparto di ginecologia dove nascono solo 500 bambini all'anno può essere etichettato come "pericoloso". C'è bisogno di concentrare l'offerta per un miglior servizio, anche a costo di fare un'ora di macchina ed eliminare fior di primari".



Dobbiamo rassegnarci a un aumento delle tasse regionali?
"I tagli in questione riportano la situazione a qualche mese fa, se allora non ne avevamo bisogno non ne abbiamo nemmeno ora. Quindi dico a Maroni: sangue freddo per trovare la soluzione migliore che certo non è chiudere ospedali per i tagli o alzare le tasse. Piuttosto, vediamo cosa si può fare".

C'è chi suggerisce di guardare dentro alle partecipate.
"Eupolis è utile per i lavori del Consiglio regionale. Però, in generale, bisogna razionalizzare, creando sinergie, accorpando le società senza svilirle. Di risparmi, qui, se ne possono ricavare".

E altri sprechi?
"I 30 milioni che il governatore vuole spendere per il referendum sull'autonomia, una stupidata. Il governo poi è disposto a sedersi a un tavolo per discuterne".

Maroni minaccia dimissioni. Potrebbe farlo davvero?
"Magari sarebbe un ottimo modo per non rischiare l'imbarazzo, tra un anno e mezzo, di dover fare i conti con la legge Severino. Ma sappiamo che è una boutade. Soliti toni forti e pugni sul tavolo".

© Riproduzione riservata 18 ottobre 2014

Da - http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/10/18/news/umberto_ambrosoli_i_sacrifici_devono_iniziare_dagli_stipendi_di_noi_consiglieri-98415460/?ref=nrct-34
Registrato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!