LA-U dell'OLIVO
Maggio 07, 2025, 05:56:55 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Rileggere gli errori del passato non aiuterà ad IMPEDIRNE NEL FUTURO.  (Letto 384 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.376



Mostra profilo WWW
« inserito:: Aprile 19, 2025, 06:44:10 pm »

Gianni Gavioli
SOCIALESIMO: PRIMA LA DEMOCRAZIA, POI IL SOCIALISMO DI POPOLO.
ntprodSoes64u9c9s2om413900ueusul2A0u2l25375hcu2aa007l49d2mfc  ·

Rileggere gli errori del passato non aiuterà ad IMPEDIRNE NEL FUTURO.
Con le Persone Attive, Protagoniste del Sistema e gli Altri Esseri Umani partecipi non oltre l'Essenziale necessario alla Comunità, é la costruzione Sociale Socialista che deve essere ridisegnata, sin dalla Base, cominciando dalle fondamenta etiche attualizzate e dai pilastri della morale rinforzati contro il nuovo Imperialismo IngannaCervelli.
Il Socialismo di Popolo concretizzato nella Realtà Sociale, soltanto dopo la realizzazione di una Democrazia Autorevole, deve trovare tracce già ben disegnate e spazi già preparati per un Percorso di Vita “dalla Culla alla Tomba” senza che i risultati creino complessi di condizionamento della personalità, nel nostro modo di pensare, sentire e comportarsi, che deve restare una singola caratteristica innata e immutabile da fattori esterni.     
ggg
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.376



Mostra profilo WWW
« Risposta #1 inserito:: Aprile 20, 2025, 12:03:14 am »

AI Overview

Le api e i loro segreti sono vasti e affascinanti. Sono insetti sociali con una struttura complessa, capaci di comunicare attraverso feromoni, ronzii e vibrazioni, e di apprendere e ricordare esperienze. La loro capacità di impollinare le piante è cruciale per la biodiversità e la produzione alimentare, e producono anche miele, un alimento prezioso.
Ecco alcuni aspetti chiave:

    Organizzazione sociale:
    Le api vivono in alveari con una struttura gerarchica, con la regina, le operaie e i fuchi che svolgono ruoli specifici.


Comunicazione:
Le api si comunicano attraverso feromoni, ronzii e movimenti di danza, che trasmettono informazioni sul cibo, sul pericolo e sulla posizione del nido.
Intelligenza e memoria:
Le api sono capaci di apprendere e ricordare, come dimostrato dalla loro capacità di riconoscere volti umani e di orientarsi nel territorio.
Impollinazione:
Le api svolgono un ruolo fondamentale nell'impollinazione delle piante, contribuendo alla produzione di frutta, verdura e altri prodotti agricoli.
Produzione di miele:
Le api producono miele, un alimento naturale ricco di nutrienti e con proprietà benefiche per la salute.
Sostenibilità:
La loro funzione nell'impollinazione e nella produzione di miele è cruciale per la sostenibilità ambientale e alimentare.

In sintesi, le api sono un modello di organizzazione sociale, comunicazione e capacità cognitive che merita di essere esplorato e protetto.
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!