LA-U dell'OLIVO
Luglio 06, 2025, 06:10:13 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
  Home Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
  Visualizza messaggi
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 532
16  Forum Pubblico / ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO. / Quando si arriva ad essere Vecchi . . . Io Ricòrdo. inserito:: Gennaio 27, 2025, 11:35:59 am
Quando si arriva ad essere Vecchi, diverse parti di noi sono cambiate, cambiano e cambieranno, sino a che tutto si spegne, nel finito.
Cala l’udito, la vista, la forza nelle gambe, la velocità di reazione e altro.
Se si è fortunati due “organi” tengono duro il Cuore e il Cervello.
Ed è da Vecchi che cresce la “voglia dei Ricordi” e “rispolverare” il tempo della nostra vita passata diventa una sana attività. Mai una necessità, ormai.
Il Cervello e il Cuore sono collegati; si “sente” con il Cuore, si pensa con il Cervello.

Fermato nei movimenti dal mio percorso verso il Fine Vita, mi è venuta l’Idea di mettere Nero su Bianco (sia del web, sia della carta stampata) il Ricordo di Cose e di Persone, ma soltanto citandole, a mio modo.
Attingendo a fonti pubbliche e già note.
Non scrivendoVi del perché le Ricordo.
In tal modo mi sarà possibile non precisare chi ricordo per il Bene e chi per il Male, ricevuto.

Molti li ricordo soltanto, per il loro successo, perché hanno prodotto qualità, perché mi hanno dato emozioni.

Con i Politici sarò meno ermetico.
Scriverò la mia opinione, secondo le regole civili, ma con l’irritazione che meritano, se la meritano a mio parere e motivando.

ciaooo
Italia. 27 gennaio 2025.
17  Forum Pubblico / 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi. / Nicola Gratteri, gli uffici sono semiparalizzati ma a Roma non ascoltano. inserito:: Gennaio 24, 2025, 01:28:34 am
undefined
Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
23 gen 2025, 09:06
a me

https://napoli.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_23/processo-telematico-nicola-gratteri-gli-uffici-sono-semiparalizzati-ma-a-roma-non-ascoltano-fd3b18ef-03a2-4bd2-8f0b-17f53b556xlk.shtml
18  Forum Pubblico / GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO. / Non penso che quanto di ciò che sta accadendo in Italia, nel campo dei ... inserito:: Gennaio 10, 2025, 06:41:35 pm
Gianni Gavioli
Amministratore
Esperto del gruppo in Realtà virtuale

Non penso che quanto di ciò che sta accadendo in Italia, nel campo dei Conservatori di Destra, sia frutto di una strategia in atto da tempo.

Un fatto mi sembra accettabile e riguarda l'agire della signora Meloni che da espressione, dalle origini certe, di una lunga militanza nella Opposizione e grazie ad una legge elettorale infame, perché riduce l'onore dei cittadini  elettori, si è trovata ad aver raggiunto l'unico obiettivo suo e dell'ammucchiata di alleati, avere il Potere in una Democrazia logorata ma ricca di potenzialità da sfruttare.

Il comune egoismo, l'avidità, la bramosia negli atti e nel comportamento, hanno ottenuto ciò cui stiamo assistendo, operare in una Democratura provvisoria che consente loro di creare nuove  situazioni, "abbaglianti" all'estero verso coloro che hanno interessi da carpire in Italia e di "comandarle" all'interno sfruttando l'ampliamente spiegabile Inerzia di una Opposizione per lo meno frastornata.

Un momento di cronaca sociale e politica che ha nelle sue Spire il crollo di ciò che è falsità e apparenza.
Speriamo che ciò che accade per colpa nostra, di italiani, non ci costi troppo.
ggiannig
19  Forum Pubblico / GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO. / Poveracci in patria, Gran Signori tra i Potenti nel mondo, sino a quando? inserito:: Gennaio 10, 2025, 06:38:15 pm
Gianni Gavioli
Amministratore su FB

Non contano i personaggi sulla scena (anche del delitto) ma le loro intenzioni e le loro azioni.

Consenso Buono o Cattivo, MAI più al buio.
Avete visto dove ci portano!

Poveracci in patria, Gran Signori tra i Potenti nel mondo,  . . . sin quando ci ridurranno all'osso.
ggiannig
20  Forum Pubblico / LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI. / E vabbé, cito Jorge Luis Borges, mio ignaro e inconsapevole maestro, ... inserito:: Gennaio 10, 2025, 06:34:01 pm
Post della sezione Notizie

Umberto Rossi
Altre Epifanie.
Sì, altre Epifanie!



Umberto Rossi morirà, è moneta corrente, perché morire è un'abitudine che suole avere la gente.
(non fatevi spaventare da questo incipit: la ragione la comprenderete leggendo quanto segue).


***
6 gennaio 2015
...E vabbé, cito Jorge Luis Borges, mio ignaro e inconsapevole maestro, parafrasandolo: perché così si conviene che sia se si vuole celebrare qualcosa di inatteso; eppure, remotamente sospettato e poi rimosso.
Altre Epifanie? Eh già... e come non celebrare l'idea della nostra morte corporale? Quanti mausolei abbiamo edificato in nostra memoria mentre siamo in vita, felici e sanissimi? Quante cose abbiamo lasciato dietro di noi? Figli, Opere immense o piccole cose, gesti banali o eclatanti, tracce del nostro brulicare di cose, idee, scelte e paure tradotte in coraggio e dedizione?
E perché non farlo? È un inno alla vita e alla sua bellezza misteriosa! Un inno alla gioia!
Per alcuni poi, anche un inno alla coscienza di sé, di quel che siamo, discorrendo di noi e del nostro essere qui adesso, a guardare un cielo ora sgombro ma sempre insospettabilmente variato, sempre ricominciato ogni mattino dopo che il buio (grande ed enfatica mimesi della Morte), lascia il posto alla luce, che altro non è che informazione su quel che accade nella fotosfera di una grande massa di gas e plasma che chiamiamo sole...
E informazione torna ai nostri occhi (e alla nostra mente) su quel che intorno a noi circonda e si dipana.
E così abbiamo il buio (la morte) che qui viene sconfitta dalla luce, dalla “rivelazione” che è al contempo scoperta del già esistente e stato di estasi e stupore davanti al meraviglioso che si rivela!
Torno oggi, a queste considerazioni, colpito da una morte fra tante, inattesa e dolorosa per molti: quella di Pino Daniele.
E' solo un moto del mio sentire, di elaborare il lutto. Che è anche mio perché quell'uomo aveva assunto un ruolo che è tipico degli Eroi Umani, semidei non immortali portatori di un “meraviglioso” che a noi è riservato solo come dono d'altri e non come qualità nostra personale.
Parto da questo evento, così risonante e coinvolgente, ricordando così altre morti, quelle di persone che nessuno di voi conosce, fra le quali la morte del padre di un'amica che non sentivo da tempo. Una storia d'uomini che hanno contribuito alla liberazione di questo smemorato Paese, una morte delicatamente racchiusa in un lutto di pochi.
Infinite sono le vite, infinite sono le morti ma non le loro rappresentazioni. E la morte, questo l'ho sempre saputo avendolo capito già in tenera età, è e resta una questione strettamente personale.
Non so se è democratica benché coinvolga tutti, non credo si possa parlare di democrazia, essendo quest'ultima venuta molto dopo la Prima, purtroppo necessaria al progredire della vita stessa e grande regolatrice dell'evoluzione di ogni cosa: dalle stelle che nascono e muoiono, fino a giungere all'ultimo dei batteri su qualche sperduto pianeta povero di tutto, meno che di vita ignara d'essere vita, in contrapposizione a non so cosa non sia vita.
E qui tutto viene codificato perché abbia un senso, attraverso convinzioni, credenze, supposizioni e altri artifici semantici utili a farci sentire in qualche modo dentro qualcosa che sempre in qualche modo funziona e gira per il verso giusto.
Ma non tutto, non tutte le consapevolezze che acquisiamo arrivano per merito nostro, per nostro lavorarci sopra alla ricerca di un senso che sia però misurabile e confermabile in modo scientifico, benché possa sorreggerci, talvolta, una qualche fede..
Talvolta (sì, talvolta) arriviamo a capire le cose tramite una forma più o meno evidente di "rivelazione".
Esistono svariate forme e manifestazioni di tale fenomeno: contrariamente a quando avviene nel vago Oriente, noi, in Occidente, siamo più attratti (e convinti) dalle rivelazioni che vengono "da fuori", quelle che in termine dotto e più antico chiamiamo "Epifanie".
Sì, Epifanie! Parlavo di "altre Epifanie" nel titolo di questa nota.
L'Epifania non è quel che normalmente ricordiamo, cioè una festività (arcaica pausa fra due infiniti interrogativi, il passato e il futuro spietati e ciechi regolatori del tutto.. e, se non proprio "regolatori", quanto meno indicatori di flusso dei fenomeni, indici consultabili a memoria di quel che accade, di quel che ricordiamo che possa essere accaduto).
Non so dire che cosa accadrà domani e nemmeno oggi.
Attendo che sia, guardo, osservo, cerco in qualche modo di intervenire o di farmene una ragione e gioco a fare colui che gioca a dadi con Dio, ben sapendo che Dio non gioca a dadi.
Non v'inganni il fatto che io sia agnostico per dolorosa scelta personale. Uso termini magici e meta-magici, mistici e meta-mistici, solo per evocare cose che altrimenti non possono essere richiamate per contribuire alla stesura del disegno, all'intessere della nube del telaio.
Mi sono chiesto, negli anni, della simbologia dell'intessere di Penelope, e del suo disfare ogni volta la tela.
Non ho trovato che risposte vaghe, adattamenti a quel che desideravo che fosse.
Come sempre del resto.
Epifanie, rivelazioni.
Di cosa?
...A saperlo!!!
Resta il fatto che ancora oggi m'interrogo e attendo questa dannata rivelazione che mai non arriva.
L'Epifania, snaturata dalla sua origine ancestrale è un po' come la festa di Halloween e il Natale. Un momento di aggregazione degli affetti e/o dei loro disfacimenti, perdite e lutti condivisi o meno, personali o meno.
Tutte necessità da soddisfare, rimpinguando le casse dei rimpianti e delle rivendicazioni, quando l'inferno lo portiamo dentro di noi e non ce ne vogliamo separare, colmando laghi prosciugati e restituendo fertilità alle anime, quando siamo disposti ad accogliere in noi, l'altro che amiamo a prescindere da quel che fa, l'altro che amiamo solo per quel ché è.
Eppure, una luce continua ad apparire sul limitare.
Questo limitare è un luogo effimero come l'orizzonte, un luogo che non puoi raggiungere perché è qualcosa che riguarda il "distante" da noi, il desiderio e la paura. Come ti avvicini a esso questo si allontana con pari velocità e distanza.
Siamo questo noi umani? Sempre alla ricerca di una dimora che ci accolga e nella quale accogliere chi ci è caro? Escludendo gli altri che cari non sono, o altri ancora, invisi al nostro sentire, gente che riteniamo inadeguate alla nostra condivisione di felicità, sicurezza, benessere, idee, gusti?
Siamo dipoli magnetici? Con opposte polarità?
Nadir è un termine arabo, oggi usato in astronomia per indicare l'opposto dello Zenit.
Guardiamo in alto, sopra la nostra testa, sulla verticale del mondo che è il nostro encefalo, generatore della nostra anima e dimentichiamo (o ignoriamo) che esistono infiniti Zenit e infiniti Nadir.
E allo stesso tempo ignoriamo che esistano infinite Epifanie, le nostre, le loro, molte delle quali restano inascoltate perché non c'è nessuno a guardarvi dentro.
Rivelazioni.
Che termine buffo. A pensarci bene può anche essere usato come epistrofe... Possiamo cioè aggiungerla alla fine di ogni frase, a ribadire il bisogno di capire, di trovare una risposta.
Perché tutto non si concluda con la morte di un amico, di una persona amata, di noi stessi, di un'idea, senza che questo abbia un senso, non tanto la morte in sé ma tutto ciò che viene prima.
Io so, intuisco e immagino, di essere nato.
Lo so perché me lo hanno detto.
Prima non c'ero.
4,4 miliardi di anni senza di me? Ma come avete fatto?
Eppure, fin da piccolissimo sentivo d'esserci sempre stato.
Un errore prospettico più che un errore semantico.
Perché io ho avuto un inizio.
Oddio in realtà sono nato due volte! Come tutti voi.. e la prima è stata una sorta di nascita collettiva! Cioè siamo nati tutti lì venuti da lì, qualche miliardo di anni fa sono “nato” insieme a tutti voi, al "progetto" che era in atto in quel momento, quando molecole organiche si sono aggregate a formare le prime probabili alghe... e la catena ininterrotta della vita è giunta fino a oggi, fino a ciascuno di voi.
Pensateci: siete nati da creature vive, i vostri genitori, e queste ultime, a loro volta, da altre creature vive, i loro genitori vostri nonni, in una catena ininterrotta iniziata, forse, 4,4 miliardi di anni fa. Più o meno.
Dunque, siamo ben vecchi! Io però più di voi eh? Non cominciamo!!!!
E se questa non è una Epifania che cos'è? Sì, va bene, è solo una deduzione logico-razionale basata su elementi scientifici che non starò qui a elencare.
Però, l'Epifania dovrebbe appartenere ad un'altra categoria epistemologica e fenomenologica se non addirittura ad una categoria eziologica con concatenazioni escatologiche, cioè rappresentante il fine ultimo di tutte le cose.
Sempre che non ce ne sia uno che è ricorsivo e si ripete tornando all'origine del tutto, al principio, per poi ripetersi.
Come le stagioni.
Eppure, per quanto ne sappiamo, la nostra esistenza pare fermarsi all'inverno. E qui le interpretazioni del tutto (o del nulla) si moltiplicano in varie direzioni e formule, ciascuno scelga la propria e ci si sieda sopra perché non se ne vada via lasciandovi senza una risposta comoda sulla quale sedervi e riposare dagli affanni dell'incertezza.
Perché ho parlato di questo? Perché proprio di morte e più specificamente della mia? Cos'è? Volevo fare lo spiritoso? Brutto narcisista del piffero che sono? O volevo solo scherzare, esorcizzare, fare un po' di ammiccamenti o chiedere aiuto a voi?
Ok no! Ripeto la domanda! Perché ho iniziato parlando della morte?
Perché anch'essa è un'Epifania, una rivelazione.
O almeno temo che lo sia anche se non ne ho ricevuto al momento della nascita, il foglietto con le istruzioni per l'uso.
So che a molti di voi non piace l'argomento, alcuni si toccheranno i testicoli o toccheranno ferro: per chi ha i testicoli di ferro basterà un solo gesto e non dovranno girarsi intorno per cercare il magico apotropaico metallo.
Per tutti gli altri... beh, si dovranno accontentare del metallo che hanno a portata di mano, anche se gli scongiuri, in tempo di Epifanie, sono un poco ridondanti.
Sì perché, in fondo, l'Epifania, la Rivelazione, non è altro che una forma elementare di sostituzione a priori di un destino che ci si aspettava diverso e forse un poco avverso, infelice, così che magari, una volta finito il viaggio si possa trovare quell'equilibrio fra buio e luce, fra dolore e piacere, fra inquietudine e serenità.
Non erano i faraoni che, una volta nell'aldilà venivano sottoposti al giudizio dove su uno dei piatti della bilancia veniva posto il loro cuore e sull'altro una piuma?
A giudicare dallo stato delle mummie direi che costoro avevano il cuore di metallo.
Lo so, è un argomento delicato . . . tanto quanto la vita eh? E di quella ne parliamo continuamente benché nessuno sappia davvero come vadano a finire le cose da qui al prossimo minuto o alla prossima mezz...
AAAAAAAAAAAAAARGH!!
….

Eddai scherzavo!!!
Io non posso non collegare il significato di Epifania (Rivelazione) al significato di "opportunità"! Mi viene naturale.
E già un guardare oltre l'inverno, proprio nel periodo più freddo dell'anno, almeno a queste latitudini.
E qui si potrebbero stemperare le oscure immagini che ho evocato (il termine di qualcosa, evocato dall'idea della mia morte corporale) per accentuarne l'effetto potenzialmente positivo, cioè quello di una "rinascita" o comunque un cambio di stagione...
Sì, ok, forse dobbiamo a Joyce il recupero dell'estensione rivelatrice del termine ma che importa da che parte viene il Tutto se noi comunque ne facciamo parte, sebbene solo in parte?
Ed è su questo che vorrei oggi porre l'accento, visto che siamo quasi a fine giornata, al termine delle festività iniziate l'anno precedente e pure alla fine della vostra pazienza, o voi che siete arrivati a leggere fin qui senza mettervi a urlare contro di me che scrivo troppo!...
Vorrei che leggeste, in tutto questo, parole di speranza, di prospettive proiettate verso un futuro ignoto ma potenzialmente positivo!
Che sia questa la Rivelazione che auguro a tutti voi e anche a me!
Che comunque vadano le cose, una possibilità l'abbiamo sempre! Di cambiare le cose, intendo, e anche noi stessi! Perché cambiare vuol dire divenire veramente quel che siamo!
E scusate l'uso eccessivo di termini complessi: lo so, è un errore e una malizia, un piacere sottile nell'evocarne i significati profondi, anche se si rischia e si finisce per incorrere in tautologie!
Buona Epifania a tutti!
Dico sul serio eh? Aggiungo adesso alle 22.14 del 6 gennaio 2025

Da Facebook   00,08   7 gennaio 2025
21  Forum Pubblico / IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO. / L'esodo da X favorisce Bluesky: tutto quello da sapere sul «Twitter libero» inserito:: Dicembre 28, 2024, 11:38:21 pm
L'esodo da X favorisce Bluesky: tutto quello da sapere sul «Twitter libero»

Mentre X e Threads si contendono l'egemonia, Bluesky attrae utenti con politiche più trasparenti e una proposta più libera, anche contro l'uso dei dati per l'AI

di Marco Trabucchi
18 novembre 2024

Tra i due litiganti il terzo gode. Se da una parte c'è Musk con il social X e dall'altra Zuckerberg con Thread, Bluesky è il terzo incomodo che si gode un inaspettato lampo di notorietà. Il traffico web e gli utenti attivi giornalieri di Bluesky sono aumentati drasticamente nella settimana precedente le elezioni americane, riprendendo a crescere esponenzialmente il giorno delle votazioni. Ad oggi, la crescita del social network è inarrestabile (si può seguire in tempo reale a questa pagina) con il contatore che gira verso l'alto senza soluzione di continuità (mentre scriviamo, il ritmo è pari a 10 nuovi iscritti al secondo, con più di 18 milioni di iscritti).
Tra i fuggitivi eccellenti che hanno scelto di abbandonare il social di Elon Musk, ex Twitter, c'è stato il The Guardian che lo ha definito un «social tossico», con una presenza sempre più ingombrante di contenuti inquietanti promossi o trovati sulla piattaforma, incluse teorie cospirative di estrema destra e razzismo. «Il nostro modello di business non si basa su contenuti virali adattati ai capricci degli algoritmi dei giganti dei social media, ma siamo finanziati direttamente dai nostri lettori», ha spiegato l'autorevole giornale inglese che con le sue “dimissioni” ha trovato molti emuli.

Cos’è Bluesky: libertà, sicurezza e niente sfruttamento dei dati per addestrare l'AI
Bluesky è un progetto nato nel 2019 proprio all'interno di Twitter per volere di Jack Dorsey, l'ex capo del social. Dopo l'acquisizione di Twitter da parte di Musk, Bluesky si è reso indipendente nel 2021, diventando un social di microblogging a tutti gli effetti. Nel 2021 è diventata una realtà indipendente, costituendosi come una Public Benefit Limited Liability Company (PBLLC) con l'obiettivo di promuovere la privacy e la libertà di espressione in un ambiente più aperto e trasparente. La parola d'ordine del social è decentralizzazione. Il suo cuore tecnologico è il Protocollo AT, che permette agli utenti di migrare tra diversi server, mantenendo il controllo sui propri dati e contenuti. Questo lo differenzia radicalmente dai social tradizionali.

Tananai: sincero o bugiardo?
In più, proprio per distinguersi dalle politiche delle big tech, l'azienda ha annunciato poco tempo fa che non utilizzerà i post dei suoi utenti per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale generativa. Una decisione che è arrivata nello stesso giorno in cui sono entrati in vigore i nuovi termini di servizio di X che consentono ai partner di terze parti di utilizzare i contenuti degli utenti per l'addestramento delle AI. «Molti artisti e creatori hanno fatto di Bluesky la loro casa, e noi ascoltiamo le loro preoccupazioni riguardo all'utilizzo dei loro dati da parte di altre piattaforme per l'addestramento IA», ha dichiarato Bluesky.

Come iscriversi a Bluesky e come funziona
L’iscrizione a Bluesky è aperta a tutti, senza necessità di inviti. Basta scaricare l’app dal sito ufficiale o dagli app store, creare un account e iniziare a esplorare la piattaforma. L’interfaccia di Bluesky è intuitiva e ricorda da vicino il vecchio Twitter: post brevi, thread e una timeline cronologica, senza interventi dell'algoritmo che filtrano o modificano i contenuti visualizzati in base agli interessi e cose già guardate prima. Questo approccio piace a chi cerca una piattaforma meno invadente, dove la visibilità dei contenuti è determinata esclusivamente dall’attività degli utenti.
Il rischio della polarizzazione digitale: Bluesky vs X?

L'esodo da X è spesso motivato da ragioni politiche ed etiche: la proliferazione di fake news, discorsi d'odio e polarizzazione ha reso la piattaforma tossica per molti utenti. Ma c’è un rischio sottile: il fenomeno potrebbe non risolvere il problema della polarizzazione, bensì accentuarlo. Bluesky sembra attrarre prevalentemente un pubblico progressista e di sinistra, mentre X sta diventando il punto di riferimento per le destre populiste. Questo divide il dibattito pubblico in due camere dell’eco separate, dove ogni parte si rafforza nelle proprie convinzioni senza confrontarsi con idee opposte. Se X diventa il regno della right wing e Bluesky della left wing, siamo di fronte a una nuova frontiera della frammentazione digitale. Una polarizzazione che non riguarda solo le idee, ma le piattaforme stesse.

Da - https://www.vanityfair.it/article/uscire-da-x-bluesky-twitter-libero

22  Forum Pubblico / SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, PER ESSERE CREDIBILI E CAPACI NEL MONDO. / AMP-Italia, il miracolo dell’export e quel podio di cui nessuno parla | inserito:: Dicembre 28, 2024, 11:34:38 pm
AMP-Italia, il miracolo dell’export e quel podio di cui nessuno parla | MilanoFinanza News

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
 
a me
    
https://www.milanofinanza.it/news/il-miracolo-dell-export-e-quel-podio-italiano-di-cui-nessuno-parla-202412272128564001

23  Forum Pubblico / L'ITALIA E' PENISOLA. GENTE CON PROPRIE CULTURE MA NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI FEUDI DI FAMIGLIE LOCALI! / Noi, del vecchio forum www.ulivo.it , non l'abbiamo mai fatto di rannicchiarci.. inserito:: Dicembre 28, 2024, 07:00:55 pm
Gianni Gavioli

Ettore A.
 E' sempre stato così, sarà sempre così, sino a quando vi rannicchiate in gruppi separati, che si incolonnano dietro un capogruppo!

Noi, del vecchio forum www.ulivo.it , non l'abbiamo mai fatto di rannicchiarci e il nostro capo erano soltanto le persone impegnate per realizzare una IDEA.

Idea tradita ma ancora attuale.

ciaooo
24  Forum Pubblico / SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, PER ESSERE CREDIBILI E CAPACI NEL MONDO. / Ciao Arlecchino, sono Domenico Spagnolo, psicologo MSF e ti scrivo da Cherkasy, inserito:: Dicembre 28, 2024, 06:56:27 pm
Ciao Arlecchino,

sono Domenico Spagnolo, psicologo MSF e ti scrivo da Cherkasy, in Ucraina.

Qualche settimana fa ho accettato di fare questo video per raccontare com’è la vita qui e come si vive passando le festività sotto i bombardamenti, lontani dalla propria famiglia.

Mentre lo preparavo pensavo a una parola che qui in Ucraina risuona ovunque: Несламні, che si legge Neslamni e significa resilienza, forza, speranza.

La vedo nei pazienti che lottano per tornare a camminare. La vedo nei nostri team, pronti a intervenire anche nelle condizioni più difficili. E la vedo in te, che hai scelto di essere al nostro fianco e di non dimenticare chi vive situazioni estreme.

GUARDA IL VIDEO

Insieme, stiamo dimostrando che la resilienza può vincere.
Tutto questo è possibile grazie alla generosità delle persone che hanno scelto di stare al nostro fianco. Per questo oggi ti chiedo, se puoi, di tornare a sostenerci.

A nome di tutto il team di Medici Senza Frontiere, ti auguro un sereno Natale e un nuovo anno pieno di forza, speranza e, soprattutto, pace.

Con gratitudine infinita,


Domenico Spagnolo
Psicologo nel progetto in Ucraina
Medici Senza Frontiere
Per sostenere i nostri interventi in tutto il mondo puoi:

 fare una donazione online
 donare con bonifico bancario intestato a Medici Senza Frontiere Onlus, IBAN: IT60F0501803200000010102325.
Grazie per essere al nostro fianco.

 
Privacy: Medici Senza Frontiere ti comunica che i tuoi dati personali sono trattati nel rispetto del Regolamento europeo 679 del 2016 e che l’informativa completa con i tuoi diritti può essere visualizzata sul sito internet dell’associazione alla pagina privacy.

da -
https://mn.msf.it/nl/link?c=1k6s5&d=p94&dd=1&h=1vt6mlnn7gbjb8ceeqet2am964&i=71b&iw=1&n=6jh&p=H363299802&s=wv&sn=6jh
25  Forum Pubblico / L'ITALIA E' PENISOLA. GENTE CON PROPRIE CULTURE MA NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI FEUDI DI FAMIGLIE LOCALI! / La giornata in cinque minuti LIBANO, ISRAELE LANCIA 73 TONNELLATE DI ESPLOSIVO inserito:: Novembre 19, 2024, 12:35:03 am
4 Ottobre 2024
Il fatto di domani

La giornata in cinque minuti
LIBANO, ISRAELE LANCIA 73 TONNELLATE DI ESPLOSIVO SUI BUNKER DI HEZBOLLAH. A BEIRUT FUORI SERVIZIO TRE OSPEDALI. YEMEN, TRE RAID USA SUGLI HOUTHI. L’esercito israeliano ritiene di aver eliminato “250 terroristi di Hezbollah” da quando ha avviato le operazioni nel Paese dei cedri. Beirut è stata colpita da 73 tonnellate di esplosivo, indirizzate sul bunker di al-Marija, nel quartiere Dahiyeh, definito il “principale quartier generale dell’intelligence”. Secondo alcuni media israeliani, Hashem Safieddine designato come successore di Hassan Nasrallah, si trovava nella struttura assieme ad altri ufficiali dell’organizzazione sciita filo-Iran. E a proposito di Iran, i pasdaran minacciano di colpire le raffinerie e i giacimenti di gas israeliani se lo Stato ebraico dovesse attaccare i siti nevralgici di Teheran. La possibilità di raid su obiettivi iraniani viene ancora discussa da Israele e Stati Uniti, con particolare attenzione agli impianti petroliferi iraniani per una risposta alla pioggia di missili lanciati dagli sciiti su Israele, martedì scorso. Sul Fatto di domani leggerete le ultime notizie sul conflitto in Medio Oriente – due soldati israeliani sono stati uccisi, e 24 feriti, dall’attacco di un drone giunto dall’Iraq – sui raid americani per colpire gli Houthi in Yemen, ed una intervista sul tema dell’informazione.

UCRAINA, MOSCA AVANZA NEL DONETSK E KIEV COLPISCE NELLA REGIONE RUSSA DI VORONEZH. LA CACCIA DEGLI 007 DI ZELENSKY A CHI COLLABORA CON IL NEMICO. La guerra iniziata con l’invasione russa, nel febbraio 2022, prosegue seguendo, per il momento, una traccia definita. L’esercito di Mosca avanza nel Donbass e preme sull’acceleratore prima che arrivi la stagione fredda che, con pioggia e neve, metterà in difficoltà gli spostamenti. Gli ucraini hanno quasi terminato l’evacuazione dei civili da Pokrovsk, la città considerata uno snodo strategico, sia stradale che ferroviario. I combattimenti, molto intensi, si sono spostati a Selydove e a Kurakhove, sempre nel distretto di Pokrovsk. L’Ucraina risponde con i raid sulle regioni russe, stavolta un drone ha centrato il deposito di carburante a Voronezh. Ma il conflitto si gioca anche su altri piani; i servizi di intelligence ucraini (Gur) danno la caccia a coloro che reputano collaborazionisti. Sul Fatto di domani potrete leggere un approfondimento su questo tema, che riguarda in particolare due episodi. L’attentato nei confronti di Andriy Korotkyi, capo della sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhia, che “avrebbe fornito ai russi gli elenchi dei dipendenti della centrale con i loro dati personali, indicando i cittadini con una posizione filo-ucraina” e la bomba fatta esplodere per eliminare Vitalii Lomeiko, un magistrato che a Berdiansk sarebbe passato – secondo l’accusa di Kiev – a lavorare con l’amministrazione nemica.

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA, FIGLIUOLO FIRMA TRE ORDINANZE PER LA RICOSTRUZIONE. MA ERANO ATTESE DA FEBBRAIO. La notizia in apparenza è positiva. Tre nuove ordinanze sono state firmate dal commissario per la ricostruzione post alluvione Francesco Paolo Figliuolo, con l’obiettivo di accelerare la ricostruzione, come aveva richiesto la presidente della Regione, Irene Priolo, dopo l’ennesima catastrofe. La prima delle tre ordinanze dà il via a una serie di interventi come il ripristino della linea ferroviaria Marradi-Faenza, i ponti del Boncellino e di Sant’Agata sul Santerno, la soluzione del nodo idraulico di Modigliana, fra i torrenti Ibola, Acerreta, Tramazzo e Marzeno. Finanziate anche la progettazione del ponte della Motta e delle Grazie. La seconda ordinanza servirà a rendere più veloce l’assunzione da parte dei Comuni del personale tecnico-amministrativo, dando la possibilità di attingere a graduatorie di altre amministrazioni o di assumere con selezioni fatte solo per titoli. La terza, inserita nell’ambito del Pnrr, recepisce l’investimento di un miliardo e 200 milioni per interventi finalizzati alla gestione del rischio alluvioni e alla riduzione del rischio idrogeologico, che erano stati al centro delle polemiche nelle ultime settimane. Sul giornale di domani leggerete come questa attività del commissario non è stata proprio all’insegna della celerità; ci sono volute tre alluvioni nella zona di Faenza perché il governo si attivasse. I disagi, purtroppo, non sono finiti: nuova falla nell’argine del Lamone nella zona di Traversara.

LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE

Chiara Ferragni, ingiusto profitto di 2 milioni e 200 mila. I pm di Milano hanno chiuso l’inchiesta a carico dell’influencer, l’ipotesi di reato è di truffa aggravata. “Le indagini hanno permesso di ricostruire la pianificazione e diffusione di comunicazioni di natura decettiva, volte a indurre in errore i consumatori in ordine al collegamento tra l’acquisto dei prodotti pubblicizzati e iniziative benefiche”. Oltre al profitto, secondo i magistrati Ferragni avrebbe ottenuto benefici non calcolabili “dal ritorno di immagine” legato alle iniziative benefiche.

Operaio investito sui binari, nuovi disagi per i passeggeri. Stamattina un incidente sul lavoro ha mandato in tilt la tratta Bologna-Venezia: secondo una prima ricostruzione, “per cause ancora da accertare, al momento dell’investimento il tecnico si sarebbe spostato al di fuori dell’area interessata dalle lavorazioni”. L’incidente ha comportato gravi ripercussioni sulla linea ferroviaria.

Bergamo, egiziano arrestato per apologia di terrorismo: inneggiava al jihad. Un cittadino egiziano di 22 anni è stato arrestato a Bergamo con l’accusa di apologia del terrorismo. L’inchiesta è iniziata un mese fa. Il giovane era molto attivo sui social, esaltando lo Stato Islamico, il martirio, la Jihad Islamica Palestinese; inoltre, aveva pubblicato anche foto personali mentre imbracciava armi. I messaggi avevano inoltre un contenuto antisemita, e ricordavano che “una volta sconfitti gli ebrei, i musulmani combatteranno i cristiani”. L’egiziano era da pochi mesi in Italia e il suo permesso di soggiorno era in scadenza.

da https://www.ilfattoquotidiano.it/fq-newsletter/il-fatto-di-domani-del-4-ottobre-2024/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=ore-19&utm_term=2024-10-04
26  Forum Pubblico / PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO FATE UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE. / OPON una Piattaforma Virtuale della Gente e per la Gente NormalE. inserito:: Agosto 01, 2024, 11:34:53 pm
Ciò che ho in mente tratta di una Piattaforma Virtuale della Gente e per la Gente Normale.

Nel senso che in Piattaforma si legge e si scrive non come tifosi di una parte di noi, ma come PERSONE Libere e Indipendenti, interessate a conoscere la Giustizia e l'Etica Sociale che si vive nelle zone in cui siamo concittadini con tutti gli altri.
Persone DIVERSE E DIFFERENTI, da ognuno di noi singoli aderenti, attive nel voler conoscere caratteristiche, pregi e difetti di una determinata area/territorio che va ben oltre la nostra Regione, in cui ci vogliamo riconoscere come ITALIA, sia Nazione che Stato, Europea e Occidentale.

ggiannig
ggianni41@gmail.com

27  Forum Pubblico / INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo. / Editori Indipendenti NON FIORI, ma considerazione del Fisco e semplificazioni. inserito:: Giugno 01, 2024, 12:40:33 am
Gianni Gavioli
Amministratore

Nel treno delle Culture Occidentali, sul fondo di uno dei tantissimi vagoni, accasciati quasi tutti da problemi di sopravvivenza ricca di creatività, viaggiano immaginando lunghe distanze e librerie piene delle loro creazioni, nate e vissute "secondo senso e non secondo ragione, a guisa di pargoli" (Dante) gli editori e i loro libri stampati.

Pensano di viaggiare, questi Seminatori di Cultura Indipendenti, quindi liberi e piccoli dal punto di vista economico, come si addice a Imprenditori delle periferie, lontane dalle serre super dotate e attrezzate, dove fetono le raccomandazioni dei centri di potere.
Lo pensano, dal loro primo libro, di viaggiare grazie e per, i loro libri prodotti e poco venduti, ma in realtà sono fermi da sempre.

Io penso che se l'Olivo Policonico si farà, una delle prime cose di cui ci si dovrà occupare, sarà ridare alla Cultura più dello spazio che Interessi di bassissimo livello etico, sociale e politico hanno falcidiato.

Gli Editori Indipendenti e i loro Autori saranno tra i primi, su quel treno del rinnovamento, a dover essere aiutati a s . . . salire.
ggiannig
28  Forum Pubblico / GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO. / Clelia Vanna Buonaiuto Si, i luoghi, le persone, ci riconosciamo tutti in ... inserito:: Maggio 30, 2024, 05:28:17 pm
Clelia Vanna Buonaiuto

Si, i luoghi, le persone, ci riconosciamo tutti in quei giorni terribili, vissuti come in un incubo. Al Comune fummo tutti precettati, da subito. Io non ho fatto ritorno a casa se non dopo più di un mese, solo per fare una doccia. Sono stata notte e giorno presso il centro di accoglienza dove arrivavano le persone per essere assistite in qualsiasi modo, molti arrivavano seminudi e senza neanche le scarpe, alcuni venivano trasportati con le jeep dei soldati, altri da elicotteri che per giorni lavorarono per recuperare i sopravvissuti. Ogni giorno, insieme con i soldati andavo a portare l'acqua ai volontari, arrivati da tutta l'Europa, che scavavano anche con le mani pur di fare presto. Erano passati tre anni da quando avevo redatto il Piano di Protezione Civile e, come una nuova Cassandra si avverò tutto, le frane si verificarono negli stessi punti descritti nel Piano, con tutte le peggiori conseguenze per le vittime e i sopravvissuti. Ma nessuno avrebbe potuto immaginare tanto, nessun giudice può addossare colpe di fronte a fenomeni del genere, che stranamente, dopo si verificarono in
più parti del mondo. Sarno diventò un esempio, un apripista per cominciare a parlare più fortemente della tutela dell'ambiente e della terra. Sono passati 26 anni e io ancora non riesco ad addormentarmi senza pensare a quei pianti ininterrotti delle persone colpite e dalle perdite subite. Ma il tempo è il nostro nemico, molti, loro malgrado, hanno dovuto superare tutto l'orrore e il dolore. Ma io credo, anzi sono sicura, che nessuno ha dimenticato.

da FB - 5 maggio 1998 le frane a Sarno.
29  Forum Pubblico / PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO FATE UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE. / Giambattista Vico (1668-1744) è stato uno dei più grandi filosofi italiani di... inserito:: Maggio 30, 2024, 05:21:00 pm
Etica e morale
Contenuto suggerito per te  ·   ·

Giambattista Vico (1668-1744) è stato uno dei più grandi filosofi italiani di tutti i tempi, eppure è ancora poco conosciuto e apprezzato dal grande pubblico. La sua opera più famosa, “La Scienza Nuova”, è un capolavoro di erudizione, fantasia e intuizione, in cui Vico propone una visione originale e rivoluzionaria della storia, della cultura e della conoscenza umana.
Vico fu il primo a concepire l'idea della pluralità delle culture, cioè il fatto che ogni popolo ha il suo modo di pensare, di esprimersi, di credere, di agire, che non può essere ridotto a una legge universale o a un modello razionale. Questo significa che il suo pensiero è in sé anti-totalitario, perché riconosce il valore e la dignità di ogni forma di vita umana, senza imporre una verità assoluta o una morale superiore.
Vico fu anche colui che vide i limiti del sapere scientifico, che si basa sull'osservazione e sulla misurazione dei fenomeni naturali, ma che non può spiegare il senso e il significato delle opere umane, come la poesia, la religione, il diritto, la politica. Per questo, Vico propose una scienza nuova, basata sul principio che l'uomo può conoscere solo ciò che ha fatto, cioè le sue creazioni culturali, che sono il frutto della sua fantasia e della sua ragione.
Vico fu infine colui che creò l'estetica, l'antropologia, la sociologia, la mitologia, e che anticipò molti concetti e problemi che saranno sviluppati solo secoli dopo da altri filosofi, come Kant, Hegel, Croce, Gentile, Berlin. Per questo, Vico può essere considerato un genio, un profeta, un miracolo della cultura italiana.
A rendere omaggio a questo grande pensatore è Marcello Veneziani, che ha scritto “Vico dei Miracoli”, un libro appassionato e appassionante, in cui racconta la vita e l'opera di Vico seguendo le sue tracce nei luoghi in cui visse e insegnò, a Napoli e a Vatolla, e mettendo in luce le sue intuizioni miracolose, che lo hanno reso un precursore dell'ermeneutica, della filosofia della storia, della critica della modernità.
Veneziani scrive con stile chiaro e coinvolgente, senza rinunciare alla profondità e alla competenza filosofica, e riesce a trasmettere al lettore la sua ammirazione e il suo entusiasmo per Vico, invitandolo a scoprire o a riscoprire un autore che ha molto da insegnarci ancora oggi, in un'epoca di crisi e di confusione dei valori e delle identità.
“Vico dei Miracoli” è un libro che merita di essere letto e diffuso, perché restituisce a Vico il ruolo di grande maestro del pensiero italiano, e perché ci offre una chiave di lettura della nostra storia e della nostra cultura, che non può prescindere dalla ricchezza e dalla diversità delle esperienze umane.

Marcello Veneziani, “Vico dei miracoli”
https://amzn.to/49CNJcp

30  Forum Pubblico / LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA. / Personaggi noti da tempo, . . . inserito:: Maggio 29, 2024, 11:50:21 pm
Benetton, il Comitato Vittime del Ponte Morandi: schifati dall’intervista al fondatore. Basta dare le colpe ai manager

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
mar 28 mag, 08:16 (1 giorno fa)
a me

https://www.milanofinanza.it/news/benetton-il-comitato-del-ponte-morandi-schifati-dall-intervista-al-fondatore-202405261907294874
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 532
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!