LA-U dell'OLIVO

Forum Pubblico => ITALIA VALORI e DISVALORI => Discussione aperta da: Admin - Novembre 02, 2012, 04:52:58 pm



Titolo: Walter Passerini. Disoccupazione il prezzo per i giovani
Inserito da: Admin - Novembre 02, 2012, 04:52:58 pm
Editoriali
01/11/2012

Disoccupazione il prezzo per i giovani

Walter Passerini


Non vi sono più alibi: siamo in piena emergenza occupazionale e, dentro la crisi che divora posti di lavoro, a pagare di più sono i giovani. I dati non ammettono ignoranza. 

Cinque anni fa un giovane su cinque tra i 18 e i 24 anni risultava disoccupato (20,1%); oggi lo è più di uno su tre (35,1%), un balzo di 25 punti. Sempre a settembre 2007, la disoccupazione totale era al 6,1%; oggi è al 10,8% ed è prevedibile che supererà l’11%. In carne e ossa i disoccupati ufficiali sono 2,8 milioni, 554 mila in più di un anno fa (+24,9%). Possiamo adottare la ricetta di Mitridate, che conquistò l’immunità dai veleni bevendone nel tempo in piccole dosi, ma non scampò alla morte per spada; oppure passare al modello Virgilio, costruendo una rete di guide, di servizi e un accompagnamento nel viaggio dentro gli incubi della disoccupazione. L’assuefazione ai veleni e la rassegnazione sono le malattie da battere. Per definire un’agenda per l’emergenza, che ci scrolli dal sonno e dall’indolenza.

 

Mentre la politica parla d’altro, è necessario selezionare le priorità, mettendo al centro il lavoro e, in particolare, il futuro dei giovani. Ci sono soglie oltre le quali i fenomeni diventano irreversibili, non solo strutturali. E il filo di lana dei tre milioni di senza lavoro è un baratro devastante che si sta aprendo davanti a noi. Nell’immediato, al primo posto va sottoscritto un patto per la ripresa e per la crescita. Il paese è sospeso. Tutti rallentano le decisioni. Gli investimenti attendono, i consumi calano. E’ un circolo vizioso che non può aggrapparsi all’alibi della crisi internazionale. 

 

Il rigore deve accettare di fertilizzarsi con lo sviluppo e tutti, comprese le parti sociali, devono deporre le armi e imparare a competere: «cum petere», insegnano i latini, significa puntare tutti insieme allo stesso obiettivo, e non farsi la guerra. Se si vuole arrestare l’emorragia di posti e ottenere ora e subito un delta aggiuntivo di occupazione, è necessario favorire una nuova flessibilità in entrata. Qui i 230 milioni messi in campo per agevolare l’assunzione di giovani e donne fanno sorridere. Certo vi è un deficit di risorse, ma a volte anche di idee. Le forze sociali non possono non farsene carico. Per esempio, stabilendo una franchigia di 24-36 mesi sulle nuove assunzioni: più fiscalizzazione e meno rigidità nei contratti di ingresso per più occupazione. Allo sforzo per aiutare le aziende ad assumere, va appaiata una campagna eccezionale a favore della scuola e dello studio. Orientare i giovani sin dalla terza media e negli ultimi anni delle superiori è un fatto di civiltà. Non basta predicare l’iscrizione agli istituti tecnici: i giovani e le famiglie lo stanno facendo. Quest’anno solo il 6,6% degli studenti si è iscritto al liceo classico (cinque anni fa erano il 10,2%); il 22% al liceo scientifico (erano il 23%). 

 

L’inversione di tendenza c’è stata ed è in corso, ma i 53 ragazzi su cento che si iscrivono ai tecnici (32%, cinque anni fa erano il 33,5%) e ai professionali (21%, erano il 22,2%) vogliono sapere perché continuano a non trovare il lavoro. Quello che manca alla nostra scuola, sia agli istituti tecnici che ai licei, è il rapporto costante con il mondo del lavoro. Vanno resi stabili i dialoghi tra apprendimento e mercato del lavoro, puntando sui fabbisogni nazionali e su quelli territoriali. Alternanza scuola-lavoro, apprendistato e stage devono essere strumenti di proficua conoscenza reciproca e non misere furbizie per risparmiare qualcosa su stipendi e costo del lavoro. Infine, al modello Virgilio da applicare nelle scuole va affiancato un sistema di sostegno e di relazioni d’aiuto per chi cerca e per chi deve cambiare lavoro. 

 

La rete dei servizi all’impiego pubblici e privati non ha nerbo né energia; non per questo va affossata, ma rigenerata, assegnandole un ruolo alto di creazione di occupazione e di cambiamento culturale e non solo di intermediazione. Orientare giovani e adulti a trovare un lavoro è il mestiere più bello a cui si possa aspirare. Non chiediamoci che cosa l’economia e la crescita possono fare per i giovani. Chiediamoci che cosa possiamo fare noi, oggi e subito, perché i giovani abbiano un lavoro e un futuro migliore. 

da - http://lastampa.it/2012/11/01/cultura/opinioni/editoriali/disoccupazione-il-prezzo-per-i-giovani-cHHmLUjfesbOqS6FtTKPwO/pagina.html