LA-U dell'OLIVO

Forum Pubblico => DOMANESIMO: N.O.M. NAZIONI e STATI CONTRO IL CAOS PROVOCATO DA IMPERIALISTI AL POTERE. => Discussione aperta da: Admin - Aprile 27, 2025, 12:58:09 am



Titolo: La Casa Bianca invece ha definito l'incontro come "molto produttivo".
Inserito da: Admin - Aprile 27, 2025, 12:58:09 am


Gioele Joel
senroopStdm63768mu40t11m8h5th1a3tluf7a4gc03f 63ait3mtich9hah  ·
Poco prima dei funerali di Papa Francesco, Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto un incontro di circa 15 minuti nella basilica di San Pietro, il primo dopo il disastroso alterco di febbraio nello Studio ovale della Casa Bianca, in cui Trump e Vance aggredirono il presidente ucraino alzando la voce. Non si sa ancora cosa esattamente i due si siano detti, l'unica cosa sicura è che l'incontro questa volta è andato molto meglio rispetto all'ultima.
Una cosa però è emersa successivamente: secondo quanto scrive il Telegraph (https://euromaidanpress.com/.../telegraph-us-privately.../), gli Stati Uniti si sono offerti privatamente di fornire garanzie di sicurezza alla "coalizione dei volenterosi" promossa dal premier britannico Keir Starmer e dal presidente francese Emmanuel Macron. In particolare, i funzionari americani avrebbero aperto alla fornitura di intelligence e supporto logistico ai soldati britannici ed europei per sostenere un accordo di pace in Ucraina via terra, aria e mare.
Sempre il Telegraph nei giorni scorsi aveva ipotizzato che i volenterosi rinunciassero all'invio di militari proprio perchè considerato poco sicuro senza le garanzie di sicurezza degli Stati Uniti.
Tornando all'incontro tra il presidente americano e quello ucraino, su X, Zelensky ha scritto che hanno parlato molto, definendo l'incontro "simbolico, con il potenziale di diventare storico, se raggiungeremo risultati comuni" (https://x.com/ZelenskyyUa/status/1916089502088524203...).
La Casa Bianca invece ha definito l'incontro come "molto produttivo".
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha invece ha pubblicato la foto sui social scrivendo: "non ci sono parole per descrivere l’importanza di questo incontro storico. Due leader che lavorano per la pace nella basilica di San Pietro".
Dopo aver lasciato Roma, sul suo social network "Truth", Donald Trump ha pubblicato un post con toni critici nei confronti di Vladimir Putin, contestando i recenti attacchi missilistici russi contro zone civili. Il passaggio significativo è quello finale, in cui Trump scrive: "non c'è motivo per cui Putin abbia dovuto lanciare missili su aree civili, città e paesi, negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, mi sta solo prendendo in giro (buongiorno Donald, ben svegliato), e deve essere trattato diversamente, forse con sanzioni secondarie? Troppe persone stanno morendo!!!"
Questo post è stato molto ripreso perché contraddittorio rispetto a ciò che Trump stesso aveva sostenuto venerdì, quando, dopo che Steve Witkoff aveva incontrato Vladimir Putin a Mosca per portare avanti i negoziati per un accordo di pace tra Russia e Ucraina, Trump aveva definito l'accordo come "molto vicino".
Dopo l'incontro tra Trump e Zelensky, i due hanno scambiato qualche parola anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer, che avevano contribuito a creare i presupposti per l'incontro tra i due prima del funerale. Zelensky ha parlato con i due separatamente anche dopo.

da FB 27 aprile 2025