Titolo: L'Italia degli assurdi: ci si lagna invece di "fare"! SVEGLIA ATTIRATE TURISTI! Inserito da: Admin - Gennaio 27, 2016, 11:39:11 am Hotel chiusi e autogrill deserti, quel pezzo d’Italia cancellato dalla Variante di Valico
Reportage da Roncobilaccio (Bo), un’economia di transito «tagliata fuori» dal nuovo raccordo. Di Marco Imarisio, inviato a Roncobilaccio (Bologna) /Corriere TV 26 gennaio 2016 A mezzogiorno in punto passa una macchina. Venti minuti dopo, un’altra. Poi più niente. E comunque nessuno si ferma all’autogrill. Escono al casello, vanno a casa per mangiare, è tutta gente che sull’Appenino emiliano ci abita. Appena un mese fa ci passava l’Italia intera o quasi, anche perché non aveva altra scelta. Da Nord a Sud e viceversa, l’imbuto dell’autostrada del Sole era questo, i 57 chilometri che collegavano Sasso Marconi a Barberino del Mugello inerpicandosi sulle montagne che fanno da confine naturale tra Emilia Romagna e la Toscana, si comincia a salire dopo Bologna e poi giù in picchiata verso Firenze. Erano curve e saliscendi a due corsie tra gallerie e viadotti, era un percorso impegnativo e spesso intasato che di rado ammetteva le marce alte. I verbi vanno coniugati al passato dallo scorso 23 dicembre, giorno dell’inaugurazione della Variante di Valico. Ci sono voluti quasi quarant’anni di attesa, ma alla fine quello che un minuto dopo l’inaugurazione del 1964 venne subito considerato il tappo della A1, è saltato. Il nuovo tracciato scorre più in basso, dritto per dritto, fa risparmiare tempo e benzina. Sul cartello verde d’ingresso all’autogrill di Roncobilaccio la scritta che annuncia l’area successiva, a 14 chilometri di distanza, è sbarrata da una striscia di plastica rossa. «E tra poco toccherà anche noi». Mirella guarda il ristorante chiuso, il bancone deserto all’ora di pranzo. L’ottimismo non è una strada praticabile quando hai due figli piccoli a casa, lavori qui da undici anni e il registratore di cassa dice che dai cinquemila euro di incassi giornalieri nel giro di un mese si è passati a 200-300 euro quando proprio va bene. «Nessuno si aspettava un crollo del genere, anche perché fino all’ultimo non si sapeva se questa benedetta variante l’avrebbero aperta. Adesso? Aspettiamo. E speriamo che ogni tanto passi qualcuno. Non possiamo fare altro». «A Roncobilaccio ci venne incontro un vecchio, lo sguardo profondo e un fazzoletto al collo...». La citazione è quasi inevitabile. Ci sono luoghi che diventano famosi per la battuta di un film di successo, o per una canzone, come in questo caso la «Bomba o non bomba» di Antonello Venditti, datata 1978 ma cantata ancora oggi. L’incontro in questione avvenne presumibilmente in questo autogrill, direzione Ovest, verso Roma, che insieme al suo gemello dall’altra parte della carreggiata conta 110 dipendenti e un calo del 90 per cento degli introiti quotidiani a partire dall’ormai famigerato 23 dicembre. «Da febbraio saremo in cassa integrazione, e non butta bene» racconta Sebastiano Inturri, che vive qui sopra a Monzuno. «Siamo piuttosto preoccupati. L’Appennino non ha molte fabbriche o molti posti di lavoro da offrire, è un territorio che ha già accusato la crisi. Trovare un altro posto di lavoro sarà difficile». Il suo collega Giuseppe Confetti spiega come nasce e muore una illusione. «Sapevamo che poteva esserci un calo brusco. Ma per anni ci hanno detto che la variante di valico doveva nascere come una strada camionabile, che le auto avrebbero continuato a passare da qui. Crederci era quasi un obbligo. Invece giù hanno aperto a tutti, e giustamente la gente prende la via più comoda. Il risultato è questo, basta guardare fuori». Sebastiano e Giuseppe lavorano al bar dell’autogrill Est, in direzione Milano. Appena sopra di loro, collegata da una scalinata, c’è la desolazione di un’area di parcheggio per i camion tanto grande quanto vuota, sulla quale incombe un pezzo di storia della A1, la vecchia Taverna del Valico, il primo ristorante indipendente per autisti e viandanti, nato nell’ormai lontano 1965, passato sotto decine di gestioni diverse, defunto con l’arrivo della Variante. Le porte sono sbarrate, dalle vetrate si vedono gli scaffali ancora pieni di merce, pile di cioccolato e Pocket coffee, come se la chiusura fosse stata improvvisa e avesse colto tutti di sorpresa obbligando i dipendenti a lasciare tutto com’era. «Preoccupati? Io ho mia moglie che lavora dall’altra parte...» La famiglia di Sebastiano non è l’unica a dipendere dal traffico. Anzi. Roncobilaccio non è solo una località entrata nell’immaginario collettivo con una canzone ma anche un luogo reale, uno dei tanti paesi dell’Appennino, soprattutto sul versante emiliano, che negli anni hanno legato la loro sopravvivenza quotidiana a una specie di economia autostradale basata sul transito di auto e camion e al suo indotto fatto di soste, hotel, pasti e ore di sonno da consumare in fretta. Parlando con Mirella e le sue colleghe dei loro bambini viene fuori un’altra citazione, quello di Radiator Springs, dove è ambientato «Cars», il cartone animato della Pixar, una città dimenticata da tutti e caduta in disgrazia dopo la costruzione di una autostrada che l’ha tagliata fuori da ogni passaggio o commercio. L’esempio magari non è calzante, almeno si spera, ma rende l’idea di una piccola parte d’Italia che paga sulla sua pelle l’avanzare di un progresso inevitabile. E neppure la speranza di un declassamento dell’autostrada e del conseguente azzeramento del pedaggio allontana dalle persone coinvolte la sensazione di trovarsi al centro di un piccolo mondo destinato per forza di cose all’estinzione. «Certi numeri non torneranno più» conclude Mirella. Nel giro di un mese, tra Pian del Voglio e Barberino, hanno chiuso tre bar all’uscita dei rispettivi caselli, un albergo, un ristorante, una stazione di servizio. Con i suoi trent’anni di gestione dell’hotel Roncobilaccio, Brunello Simoni è una specie di genius loci. E sulla base della sua esperienza, può rivendicare il classico io l’avevo detto. «Ho chiuso per la prima volta il giorno dopo l’inaugurazione della variante. Sapevo che una volta aperta il lavoro non sarebbe diminuito, ma crollato. Noi lavoriamo solo in funzione dell’autostrada, qui non c’è nient’altro. Se togli quella, e l’hanno tolta, ormai passano cinquanta macchine in 24 ore, è un disastro». Dall’atrio del suo hotel si accede a Il Fungo, che per anni è stato un segreto che si tramandavano generazioni di camionisti. La grande sala ha tutti i tavoli apparecchiati e una sola persona al suo interno. Antonello Guidarini ha preso in gestione il locale nel 2014. Adesso non ha neppure voglia di parlare. Il ristorante può contare su 90 coperti. Negli ultimi tre giorni l’incasso è stato questo: zero. Certe volte bastano i numeri. Da - http://video.corriere.it/hotel-chiusi-autogrill-deserti-quel-pezzo-d-italia-cancellato-variante-valico/099bb8b4-c3a7-11e5-b326-365a9a1e3b10 |