LA-U dell'OLIVO
Aprile 04, 2025, 02:29:08 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ESTERO fino al 18 agosto 2022.
>
Iran, al posto della guerra
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Iran, al posto della guerra (Letto 2719 volte)
Admin
Utente non iscritto
Iran, al posto della guerra
«
inserito::
Settembre 22, 2007, 10:08:36 pm »
Iran, al posto della guerra
Umberto Ranieri
L’ipotesi del ricorso all’uso della forza per fermare il programma nucleare iraniano è tornata prepotentemente in campo. Non che ne fosse uscita del tutto, ma dopo la seconda ondata di sanzioni stabilite alcuni mesi fa dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu, si era registrato un lieve ammorbidimento dei richiami all’opzione militare contro Teheran. L’invito giunto alcuni giorni fa dal ministro degli Esteri francese Bernard Kouchner di «prepararsi al peggio», ha fatto pensare all’imminenza di un nuovo conflitto. È davvero così? Qual è il significato dell’allarme lanciato da Kouchner? L’interpretazione data da una parte della stampa americana (e dallo stesso Ahmadinejad), secondo cui queste dichiarazioni servirebbero solo ad esplicitare il riallineamento di Parigi con Washington dopo le divisioni dell’era Chirac, è insufficiente a spiegare la realtà dei fatti.
È vero che la tensione tra Washington e Teheran torna ad accendersi ogni qual volta i problemi dell’Iraq irrompono nel dibattito politico americano. Ma il punto di fondo rimane quello evocato lunedì scorso dal direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea), ElBaradei: nonostante tre risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e due successive tornate di sanzioni economiche, l’Iran continua a rifiutarsi di adempiere alle richieste dell’Onu e di sospendere le attività di arricchimento dell’uranio. ElBaradei ha sottolineato al tempo stesso, tuttavia, che siamo ancora lontani dal dover ricorrere all’uso della forza, «ultima risorsa» cui fare appello. L’allarme rispetto al possibile precipitare della situazione, in realtà, oggi è rivolto da un lato al governo iraniano e dall’altro in modo più significativo all’Europa. Il messaggio all'Iran è chiaro: le crescenti tensioni in Iraq e le difficoltà interne all’amministrazione Bush accrescono la fibrillazione interna agli Stati Uniti e anche a livello internazionale, al punto da non escludere che la situazione possa sfuggire di mano. Teheran eviti dunque di tirare troppo la corda sia sul programma nucleare che sul sostegno a Hezbollah, ad Hamas e alle forze sciite radicali in Medio Oriente. Offra dei segni di collaborazione. Almeno sul fronte iracheno.
L’altro messaggio, di carattere più diplomatico, è invece rivolto all’Europa. Francia e Gran Bretagna - oltre agli Stati Uniti - ritengono necessario un salto di qualità nella pressione verso Teheran e stanno pensando a nuove sanzioni particolarmente concentrate sul settore bancario e imprenditoriale, sulla base di un modello analogo a quello applicato contro il vecchio regime dell’Apartheid in Sud Africa. Le sanzioni attualmente in vigore stanno producendo i loro effetti, con ripercussioni non irrilevanti sulla situazione politica interna. Tuttavia, esse non stanno modificando l’atteggiamento di forte chiusura al negoziato del governo iraniano. Obiettivo del nuovo round di sanzioni sarebbe dunque quello di spingere l’Iran a negoziare una soluzione che vada tuttavia oltre la questione nucleare e affronti il tema che a Teheran sta veramente a cuore: il riconoscimento del suo ruolo regionale e il nodo della stabilità della regione. Nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu, tuttavia, Russia e Cina sono contrarie ad un ulteriore inasprimento delle sanzioni. Di fronte allo stallo del Consiglio di Sicurezza (e al crescente nervosismo di Washington) Francia, Gran Bretagna e Olanda stanno dunque lavorando perché maturi una posizione comune dei paesi europei per legittimare nuove sanzioni economiche, eventualmente anche senza una ulteriore risoluzione (sarebbe la quarta) dell’Onu. Una soluzione estrema, in linea tuttavia con le dichiarazioni molto ferme e allarmate espresse dall’Alto rappresentante all’azione esterna dell’Ue, Javier Solana.
L’unico dato certo, fino ad oggi, è che non si può rimanere prigionieri dello stallo attuale.
Il prossimo anno in Iran si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del majlis (Parlamento), e nel 2009 si terranno le elezioni presidenziali. Il Presidente Ahmadinejad è in calo di popolarità, ed una vittoria elettorale della coalizione riformista che ha fatto riferimento all’ex Presidente Khatami non può essere esclusa. Ciò potrebbe determinare un sensibile cambiamento nei rapporti con l’Occidente. Nonostante una parte rilevante del sistema di potere iraniano non sia elettiva e rimanga saldamente sotto il controllo del leader supremo Rafsanjani e del clero conservatore sciita (antioccidentale e favorevole alla prosecuzione del programma nucleare), un cambio della guardia al governo sposterebbe gli equilibri politici e favorirebbe una possibile ripresa negoziale. L’amministrazione Usa che si insedierà alla Casa Bianca nel gennaio 2009 potrebbe ulteriormente contribuire a questa nuova fase. L’Europa dovrà fare la sua parte.
Gli scenari dell'evoluzione politica della situazione non sono tutti completamente negativi. Molto dipenderà dall’iniziativa degli attori in campo. A partire dalla riunione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si terrà la prossima settimana a New York, dove confluiranno i principali protagonisti della vicenda. C’è da augurarsi che la Nazioni Unite possano essere il fulcro di una nuova iniziativa diplomatica ed il teatro di un reale avanzamento del quadro negoziale. Una nuova guerra, oggi, non servirebbe a nessuno. Scarsamente sostenuta dall’opinione pubblica americana ed ancor meno da quella europea, non permetterebbe di allontanare di molto nel tempo la minaccia di un Iran nucleare, darebbe nuovo vigore e respiro ad un Ahmadinejad oggi politicamente indebolito e rinfocolerebbe un forte sentimento antioccidentale in larga parte del mondo arabo. Il conflitto israelo-palestinese, il lento processo di stabilizzazione del Libano, il dialogo con la Siria e il ginepraio iracheno sarebbero tutte realtà esacerbate da un attacco militare all’Iran. I margini per evitarlo ci sono. Occorre utilizzarli.
Pubblicato il: 22.09.07
Modificato il: 22.09.07 alle ore 10.23
© l'Unità.
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...