LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 06:57:29 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ITALIA VALORI e DISVALORI
>
D'Alema non aveva chances
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: D'Alema non aveva chances (Letto 2433 volte)
Admin
Utente non iscritto
D'Alema non aveva chances
«
inserito::
Novembre 26, 2009, 10:55:12 am »
26/11/2009 - ITALIA E UE
D'Alema non aveva chances
ANTONIO PURI PURINI
Con le recenti nomine ai vertici delle istituzioni europee e malgrado la delusione italiana per la mancata nomina di Massimo D’Alema ad alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza, l’Europa ha celebrato la vittoria della sostanza rispetto all’apparenza. Questo risultato del buon senso richiede una duplice riflessione che vada oltre i limiti di un’ipocrita political correctness: tocca l’Europa, tocca l’Italia. È intanto fuori luogo il pessimismo che ha accompagnato le nuove nomine.
Si dimentica che l’Unione Europea è arrivata stremata, dopo otto anni di negoziato, allo storico appuntamento dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona: stremata ed in una certa misura anche divisa su parecchie questioni, dai problemi del coordinamento finanziario alle questioni del clima. Si dimentica che l’Europa non è un Superstato ma un’Unione: l’ipotesi di affidare, in queste condizioni, a personaggi carismatici la guida esterna dell’Unione Europea rimane prematura. Si dimentica che il problema principale dell’Unione ed importante anche per il comune cittadino non è la visibilità delle sue manifestazioni esterne ma la sostanza delle sue politiche; esiste un problema di fiducia fra le istituzioni ed i cittadini europei: per risolverlo è necessario identificare reali interessi comuni, definirli, attuarli, spiegarli, tutelarli. È prioritaria la capacità di assumersi delle responsabilità rispetto a quella di rappresentarla all’esterno, di reagire alla stanchezza europea cementando l’unità. Personalità fascinose potranno essere utili in futuro quando l’Europa avrà recuperato la capacità di prendere delle decisioni importanti con spirito unitario: oggi non servono brillanti affabulatori ma gente solida capace di trasformare parole in fatti o d’impedire che i fatti diventino parole. Da questo punto di vista, il nuovo presidente del Consiglio europeo Herman van Rumpuy ed il nuovo Alto Rappresentante Catherine Ashton sono nomine ineccepibili: la storia dell’integrazione europea conosce nomi arrivati come sconosciuti a Bruxelles e che hanno mostrato il proprio valore nel tempo.
Se partiamo dal presupposto che l’Italia si muove ancora nel solco del progetto politico originario, penso che possiamo solo rallegrarci per un risultato che consente all’Unione Europea di ripartire con i piedi per terra, d’intercettare le aspettative della gente comune e che lascia aperte molte possibilità di ulteriori sviluppi che non siano quelli del comun minimo denominatore. Non credo francamente che siano stati fatti torti al nostro Paese. Nell’ambito delle indicazioni delle due famiglie politiche, era abbastanza evidente da diversi giorni che molti capi di governo - innanzitutto il Cancelliere Merkel - volevano una soluzione consensuale, evitare una contrapposizione fra nominativi che sarebbe stata drammatica per l’Europa, premunirsi contro le novità negative di una vittoria del partito conservatore di David Cameron sull’impegno britannico in Europa. Se questo era lo scenario di partenza, la candidatura D’Alema non aveva possibilità sin dall’inizio. Dopotutto i socialisti europei hanno fatto una battaglia soprattutto per la carica piuttosto che per il nome: accantonata l’ipotesi Blair ma non l’opzione britannica, è rimasta la baronessa Ashton membro di un partito socialista al governo. Per l’Italia la lezione da trarre, anche per il futuro, da questa vicenda è un’altra. Fermo rimanendo che non esistono prevenzioni contro candidati italiani, va constatato che prevale in questo momento in Europa il profilo della misura, della capacità di gestire meccanismi complessi, della sensibilità verso le attese dei cittadini, della riluttanza a non compiere fughe in avanti, della prudenza sull’allargamento, della concretezza.
Questo non è l’approccio italiano di oggi.
È invece lo stile del Cancelliere tedesco: Angela Merkel ha trovato l’equilibrio con Nicolas Sarkozy, ha trionfato sull’ostinazione di Gordon Brown a candidare Blair, offrendogli un’onorevole via d’uscita.
La politica interna italiana o le accuse reciproche di mancato od insufficiente sostegno non c’entrano. Siamo noi che dobbiamo adeguarci agli altri e non gli altri a noi. L’Italia potrebbe molto più utilmente rafforzare la propria centralità in Europa lavorando alla coerenza delle proprie posizioni, all’identificazione dei propri reali interessi nazionali, partecipando costruttivamente alla formazione dell’interesse comune, distinguendosi per qualità ed impegno in una Commissione che sarà dominata da autorevoli commissari francesi e tedeschi: insomma, rimboccandosi le maniche e liberandosi, almeno ogni tanto, dalla grettezza della propria politica interna.
Altrimenti, la cavalcata nel deserto in Europa continuerà ancora a lungo ed anche la prossima tornata di nomine (dalla presidenza dell’eurogruppo alla presidenza della Bce) riserverà delle amare sorprese.
*Ex ambasciatore italiano in Germania
da lastampa.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...