LA-U dell'OLIVO
Aprile 08, 2025, 12:30:03 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ESTERO fino al 18 agosto 2022.
>
FRANCO BRUNI Merkel apprendista liberale
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: FRANCO BRUNI Merkel apprendista liberale (Letto 2069 volte)
Admin
Utente non iscritto
FRANCO BRUNI Merkel apprendista liberale
«
inserito::
Ottobre 02, 2009, 05:37:58 pm »
30/9/2009
Merkel apprendista liberale
FRANCO BRUNI
In vista di una più stabile maggioranza coi liberali, Angela Merkel ha commentato i risultati delle elezioni dicendo che «stasera possiamo festeggiare, ma poi avremo molto da lavorare». Forse nel lavoro che si aspetta c’è anche la definizione delle linee di fondo di un programma politico-economico per la nuova alleanza di centro-destra. Che sarà magari stato già deciso, visto che l’esito elettorale non è una gran sorpresa, ma non è stato rivelato, anche se le campagne dei due partiti hanno avuto punti in comune. Comunque, quel che non è deciso non sarà facile decidere. La nuova, probabile coalizione ha un sapore più normale e robusto, meno provvisorio di quella «grande» con i socialdemocratici sconfitti. Ma il proporzionalismo elettorale e l’organizzazione federale della Germania, col ruolo della Camera dei Laender, non favorisce alternanze programmatiche bipolari di nitore angloamericano. A spingere verso la polarizzazione sarà invece l’avvicinamento dei socialdemocratici all’estrema sinistra. Non è detto che ne risulterà una politica economica tedesca più chiara e lineare. Né è chiaro l’effetto sull’europeismo della Germania, che da tempo latita: la costruzione europea tende a soffrire quando le politiche nazionali si radicalizzano, perché le sedi comunitarie, di per sé, non hanno ancora abbastanza autonomia per comporre i contrasti in modo costruttivo.
Si parla di riduzioni di imposte, che entrambi i partiti della prevedibile futura coalizione hanno promesso in campagna elettorale. Ma, a parte il fatto che i tagli proposti da Merkel sono molto inferiori a quelli che vorrebbero i liberali, non è evidente come la Germania possa basare la sua politica economica su tagli di tasse con un deficit pubblico che nei prossimi anni è diretto a superare il doppio dei limiti di Maastricht e un debito che è previsto andare oltre l’80% del Pil. Il nuovo governo dovrà impegnarsi subito a far chiarezza sui margini di manovra che vede nel bilancio pubblico. La Commissione europea sta cominciando a ricordare ai Paesi membri che dovrà presto iniziare il rientro degli stimoli fiscali indotti dalla crisi: una coalizione tedesca lanciata sul taglio delle tasse rischia di stonare, a meno che non trovi spazi importanti per ridurre le spese.
La questione non è indifferente neanche per la politica monetaria, poiché il ritorno a tassi di interesse più normali è più arduo se i disavanzi pubblici non scendono. La Bce è in un momento particolarmente importante e delicato, anche perché sta per ricevere nuovi compiti di vigilanza finanziaria: ha bisogno di tutta la sua autorevolezza e indipendenza. La Germania ha sempre insistito più degli altri per assicurargliele. Su questo fronte la posizione del nuovo governo tedesco andrà presto svelata con limpidezza, sarà determinante ma non è affatto scontata: finora la gestione della crisi bancaria tedesca è stata molto meno che trasparente, con qualche reticenza nel comunicare le informazioni agli altri vigilanti europei; e nella Grande coalizione questo atteggiamento è forse da attribuirsi più alla Cdu che alla Spd.
Da un governo più «liberale» dovremmo attenderci comportamenti diversi dall’intrusivo nazionalismo nella vicenda della Opel. Ma le prime dichiarazioni di Merkel paiono voler moderare le aspettative di discontinuità. Dovremmo attenderci liberalizzazioni e rilancio degli investimenti interni, della domanda interna in generale, con una minor dipendenza dalle esportazioni. Questo andrebbe benissimo per il riequilibrio macroeconomico mondiale: anche il G20 ha chiesto che al freno della spesa Usa corrisponda una riduzione della propensione a esportare delle economie con bilancia dei pagamenti in avanzo permanente. La struttura produttiva tedesca ha passato gli ultimi anni a comprimere i costi, soprattutto quelli del lavoro. Ora dovrebbe convincersi che esser competitivi non significa massimizzare le esportazioni. È meno rigida di una volta: ma cambiarle rotta è ancora come far virare un grande bastimento.
Anche il tema dell’energia è entrato nella campagna dei partiti che pensano di allearsi. Potremmo aspettarci più nucleare e meno dipendenza da fonti tradizionali di origine russa, in un quadro di più deciso coordinamento europeo. Ma la questione è intrisa di politica estera e dunque, oggi, ardua da prevedere quanto da affrontare. La Germania ha ottenuto un risultato innovativo da elezioni mantenute su toni moderati ed educati. L’Italia che, come ha ricordato Sergio Romano, dovrebbe imparare, spera che il nuovo governo tedesco dia presto il buon esempio anche sul piano delle realizzazioni e torni a combattere come una volta perché l’Europa avanzi la sua integrazione economica e politica.
da lastampa.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...