LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 09:41:45 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
>
Pragmatica altalena tra Stato e mercato
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Pragmatica altalena tra Stato e mercato (Letto 2344 volte)
Admin
Utente non iscritto
Pragmatica altalena tra Stato e mercato
«
inserito::
Marzo 29, 2009, 10:31:57 pm »
Pragmatica altalena tra Stato e mercato
di Orazio Carabini
La formula è quella lanciata da Giulio Tremonti a Padova il 14 luglio del 2007. Una formula «empirica» come la definì egli stesso: «Market if possible, government if necessary». Una magia, un'alchimia.
«Una formula politica – disse Tremonti ai giovani di Forza Italia – di tipo non universale, ma all'opposto, di tipo particolare. Una formula che mira a soluzioni ad hoc, basate sull'equilibrio dinamico tra princìpi diversi e tra di loro potenzialmente opposti». Il nuovo Popolo della Libertà riparte da lì, dalla formula di Tremonti. Rafforzata dagli eventi successivi (la crisi finanziaria) che hanno trasformato la critica al "mercatismo" del ministro in slogan di culto. Con la successiva elaborazione che ha riportato in auge l'economia sociale di mercato della Germania di Konrad Adenauer.
Il Pdl non sarà il partito liberale di massa cui i fondatori di Forza Italia erano convinti di poter approdare, come ha spiegato Giuliano Urbani (vedere l'intervista di Fabrizio Forquet sul Sole 24 Ore di giovedì). Anche se Silvio Berlusconi, aprendo il congresso venerdì, ha detto che «la nostra è una rivoluzione liberale, borghese e popolare, moderata e interclassista che colma un vuoto nella storia italiana».
«Il Pdl – osserva Gianni De Michelis che è stato a lungo nel centro-destra prima di aderire alla Costituente del nuovo partito socialista - è figlio di Berlusconi, della sua lettura della società italiana, con intuizioni spesso molto più valide delle sofisticate analisi della sinistra. I quadri del partito non hanno autonomia politica e non influenzano il progetto. Anche l'economia sociale di mercato, nella versione di Tremonti e di Maurizio Sacconi, è declinata all'interno dei confini del berlusconismo».
Ma come si può riassumere la visione, il progetto del Pdl nell'economia? «Visione? Quale visione? – obietta Giorgio La Malfa, che nel piccolo Partito repubblicano avversa la linea di chi vuol confluire nella nuova forza politica –. La visione come si concepiva prima della caduta del Muro di Berlino non esiste più. Non si può dire che Gordon Brown e Barack Obama abbiano una visione. Economia sociale di mercato è un'espressione vuota. Quello di Berlusconi è un modello ibrido, keynesiano: un po' di Stato, un po' di mercato. La versione di Tremonti non gli fornisce una piattaforma. E comunque Berlusconi non lascia a Tremonti lo spazio per diventare l'ideologo nel campo dell'economia». Più pragmatismo, meno ideologia. È questo l'approccio preferito da Berlusconi «che parte – secondo De Michelis – dalla capacità di leggere i punti di forza e di debolezza dell'Italia. Basta vedere come ha chiuso il problema con la Libia nel momento in cui servivano capitali ed energia: se n'è fregato degli ostacoli che da 30 anni frenavano l'accordo e ha portato a casa il risultato che voleva».
È difficile rintracciare delle radici culturali comuni nel nuovo partito. «Nel Pdl – nota Alberto Mingardi, direttore dell'Istituto Bruno Leoni, un think tank liberista – la militanza si compatta su questioni identitarie, non su quelle di policy. Pertanto è un partito che non sente neanche il bisogno di avere delle radici culturali. La formula dell'economia sociale di mercato è una rinfiocchettatura della socialdemocrazia in salsa di destra». «Nel Pdl – aggiunge Gianfranco Polillo, consigliere economico del capogruppo alla Camera Fabrizio Cicchitto – c'è tutto e il contrario di tutto. Ma due sono i punti fermi: la caduta dello statalismo del 1989 e il declino del mercatismo con la crisi del 2008. Lo Stato che fino a pochi mesi fa veniva considerato un Leviatano da abbattere adesso ha di nuovo un ruolo. Da definire, ma ce l'ha».
Non tutti però si associano alla demonizzazione del mercato che è seguita alla crisi. «Nella mia visione il mercato non ha fallito – dice per esempio l'economista Mario Baldassarri che entra nel Pdl con Alleanza Nazionale –, semmai ha fallito lo Stato per la sua incapacità di dare regole efficaci. E ora corriamo il rischio di fare altri danni con reazioni protezionistiche. Quindi, per il futuro, dobbiamo puntare ancora sull'economia di mercato, con regole serie e uno Stato che fa rispettare i diritti. Vogliamo chiamarla economia sociale di mercato? Benissimo, purché sia questa. Del resto il Dna del centro-destra dovrebbe essere quello della Destra storica italiana: rigore nella gestione della finanza pubblica e rigore nella vigilanza sul mercato, senza fare affidamento sull'etica degli operatori che badano solo al loro interesse. Insomma, ci vuole uno Stato vero in un mercato vero».
Ma Berlusconi è soprattutto un imprenditore politico, un uomo di marketing che sa vendere agli elettori quello che vogliono sentirsi offrire. Sa andare d'accordo con gli imprenditori, crea un asse preferenziale con Cisl e Uil convincendoli a rompere con la Cgil, è il punto di riferimento per i commercianti e per gli artigiani. «Ma proprio per questo – osserva De Michelis – quando deve dimostrare di essere un riformista vero, per esempio sulle pensioni, non ci riesce». Insomma, vince senza cambiare davvero. Il neonato Pdl può accentuare questa tendenza oppure dargli la forza per iniziare una nuova fase.
29 marzo 2009
da ilsole24ore.com
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...