LA-U dell'OLIVO
Aprile 08, 2025, 10:14:00 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
ITALIA VALORI e DISVALORI
>
Maurizio Ferrera Uno sciopero antico
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Maurizio Ferrera Uno sciopero antico (Letto 2363 volte)
Admin
Utente non iscritto
Maurizio Ferrera Uno sciopero antico
«
inserito::
Dicembre 09, 2008, 11:49:14 pm »
Uno sciopero antico
di Maurizio Ferrera
Niente «svolta» da parte del governo, dunque sciopero confermato. Fortemente critica verso il decreto anticrisi, la Cgil non rinuncia alla piazza e rilancia le proprie rivendicazioni: un piano straordinario che mobiliti almeno un punto e mezzo di Pil fra trasferimenti e investimenti e l'apertura immediata di una tavolo fra governo e parti sociali sulla gestione della crisi. Detto in parole povere, più spesa pubblica e più concertazione. Ma vale davvero la pena fermare il Paese per riproporre questo adagio? E anche a prescindere dallo sciopero, si tratta di una musica promettente per affrontare l'emergenza economica? L'esperienza degli ultimi decenni raccomanda estrema prudenza. Quando in altri periodi di crisi si sono aperti i rubinetti della spesa e si sono organizzati tavoli fra governo e parti sociali, investimenti e sussidi sono stati quasi sempre dirottati a vantaggio dei settori e delle categorie più organizzate o comunque già inserite nel sistema delle garanzie pubbliche. Le recessioni sono passate e l'economia ha ricominciato a tirare: è successo tre o quattro volte dagli shock petroliferi degli anni 70 in poi. Ma a ogni giro il nostro modello sociale si è ritrovato con uno squilibrio in più, con una nuova distorsione. E con un numero sempre maggiore di outsiders.
I lavoratori con contratti di durata prefissata hanno ormai superato i due milioni e mezzo. La maggioranza dei precari è priva di tutele o perché non ne ha diritto formalmente o perché non riesce di fatto a maturare i requisiti previsti. Agli «atipici» vanno poi sommati tutti gli «irregolari», i lavoratori intrappolati nell' economia sommersa. Le stime parlano di un altro milione e mezzo di occupati: se perdono il posto, questi lavoratori iniziano un percorso di vera e propria caduta libera dal punto di vista economico e sociale. Sarebbe sbagliato e ingeneroso attribuire ai sindacati la responsabilità dei tanti «buchi neri» che caratterizzano il modello sociale italiano. Tutti gli attori politici hanno dato il loro contribuito, a cominciare naturalmente dai partiti. Ma se ci ritroviamo oggi con l'unico welfare state europeo totalmente sprovvisto di rete a sostegno degli esclusi, qualcosa è sicuramente andato storto (molto storto, è il caso di dire) anche nel circuito della rappresentanza sociale. I sindacati hanno scelto di schierarsi dalla parte degli insider, hanno «conquistato » per loro un sistema di tutele fra i più generosi d'Europa e, grazie a esse (pensiamo alla Cassa integrazione), hanno consolidato ed espanso nel tempo le proprie risorse di potere. Così facendo essi hanno però anche perso contatto con tutti i gruppi situati nei settori più esterni e periferici del mercato del lavoro, rinunciando di fatto a leggere i loro bisogni, ad articolare la loro voce.
Nei tanti «tavoli » istituiti nell'ultimo decennio i sindacati non si sono mai seriamente (sottolineo: seriamente) battuti a favore di giovani, donne, irregolari, inattivi scoraggiati, immigrati, disoccupati «senza rete». L'ultima occasione sprecata è recentissima: il «Protocollo sul Welfare» dell' estate del 2007 ha avuto come piatto forte la costosissima abolizione dello scalone pensionistico, una misura che interessava poche centinaia di migliaia di insiders. Per gli outsiders il Protocollo conteneva solo promesse (a tutt'oggi non mantenute) e qualche pannicello caldo. L'emergenza economica pone oggi il sindacato davanti a un bivio strategico. Da un lato c'è il classico percorso rivendicativo interno alla cittadella garantita, con un'agenda fatta di più spesa (per le voci tradizionali di protezione) e più concertazione «corporativa» a favore dei settori e delle categorie che stanno dentro le mura perimetrali. Dall'altro lato c'è un nuovo percorso che conduce verso l'esterno, dove stanno i gruppi sociali con garanzie deboli e i vari «senza rete». È la strada che riconnette il circuito della rappresentanza a quei lavoratori su cui la nostra economia e il nostro welfare dovranno fare affidamento nei prossimi decenni: pensiamo alle donne, agli immigrati e naturalmente ai giovani. Che strada vuole imboccare il sindacato? Difficilmente saremo in grado di capirlo venerdì prossimo, dagli slogan di piazza. Ma vorremmo poterlo sapere prima possibile. Data la gravità della crisi in atto, il modello sociale italiano ha davvero bisogno di una terapia d'urto: su questo Epifani ha ragione. Ma la responsabilità del cambiamento riguarda tutti. E la «svolta» forse più importante è oggi quella che devono fare i sindacati: senza eccezioni, Cgil compresa.
09 dicembre 2008
da corriere.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...