LA-U dell'OLIVO
Aprile 07, 2025, 04:38:45 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
AMBIENTE & NATURA
>
"Rischio di morte in trecento comuni"
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: "Rischio di morte in trecento comuni" (Letto 3194 volte)
Admin
Utente non iscritto
"Rischio di morte in trecento comuni"
«
inserito::
Giugno 02, 2008, 11:54:50 am »
1/6/2008 (7:27) - MALTEMPO - CON IL FIATO SOSPESO
"Rischio di morte in trecento comuni"
L'allarme idrogeologico in uno studio dell'autorità del Po
ANDREA ROSSI
TORINO
Dopo i quattro morti travolti dal fango a Villar Pellice e le centinaia di persone isolate nel Cuneese, si contano i danni che non sono ancora quantificati ma sicuramente ingenti in tutto il Nord Ovest. E adesso, di fronte alla pioggia che ha ripreso a cadere ed ai controlli febbrili sulle dighe, resta la paura che il disastro possa ripetersi. Un timore tutt’altro che infondato, stando al «Piano per l’assetto idrogeologico» elaborato dall’Autorità di bacino del fiume Po. Il documento è un elenco sterminato di Comuni a rischio, e sono 340 le località del Nord Italia classificate al «livello quattro», il più grave, definito così: «Possibile perdita di vite umane e lesioni alle persone, danni gravi a edifici, infrastrutture, patrimonio culturale e attività socioeconomiche». Oltre trecento Comuni che convivono con un fiume pronto a straripare, una frana in sospeso, grovigli di torrenti che accumulano detriti e che prima o poi li scaricheranno.
Una ricerca precisa e accurata. Spiega Chiara Chicco dell’Aipo: «Abbiamo calcolato la fetta di territorio su cui insiste una frana, o che potrebbe essere inondata, e tenuto conto di quante persone potrebbero essere coinvolte e di quante volte, in passato, sono avvenuti disastri». L’allarme tocca l’intero bacino del Po, dal Piemonte al Trentino. La provincia più a rischio è quella di Sondrio, con 39 Comuni al massimo livello. Un pericolo avvertito e combattuto: in Val Pola, solo un anno fa hanno usato 56 milioni messi a disposizione da una legge del ‘92 che aveva stanziato fondi dopo la frana del 1990, quella che cancellò Aquilone e i suoi abitanti. «Da quel giorno, qui, il lavoro non si è fermato», racconta il presidente della provincia Fiorello Provera. «Tamponiamo le falle. Siamo zona di montagna: spazi immensi e bassa densità abitativa». Si lavora anche altrove. A Courmayeur ogni volta che le previsioni del tempo si fanno minacciose il cellulare del sindaco Fabrizia Derriard comincia a squillare. «Ci avvisano anche con due giorni d’anticipo». Due mesi fa la stazione sciistica dei vip ha firmato il piano di protezione civile. E si è messa al riparo dagli strali dei tecnici di Bertolaso che, nel rapporto Ecosistema Rischio 2007, denunciavano gravi carenze. «Ci muovevamo in modo poco coordinato. Ora abbiamo vincoli precisi». Vietato costruire in certe zone, ad esempio. Solo che le regole non sono retroattive, e la montagna è già zeppa di case. «Quelle non si possono abbattere. Le teniamo d’occhio, al primo accenno di pericolo siamo pronti a evacuarle».
A Parma hanno deciso di intervenire alla radice. Basta evacuazioni. Due anni fa hanno costruito una cassa di laminazione a sette chilometri dalla città: 23 milioni di euro per arginare fino a 12 milioni di metri cubi d’acqua e tenere a bada il Parma e il Baganza, che scorrono in centro città. «Succede una volta ogni 200 anni, ma se straripano insieme ci distruggono», dice il sindaco Pietro Vignali, che era assessore all’ambiente quando - nel 1997 - il progetto fu approvato.
I comuni che si sono attrezzati restano comunque una sparuta minoranza. Il rapporto Ecosistema Rischio lo conferma. Molte delle località che l’Autorità di bacino considera a «rischio 4» lasciano a desiderare quanto a interventi di prevenzione e manutenzione. Come fare, allora? Domenico Tropeano, dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr: «Sull’arco alpino ci sarebbero da monitorare quattromila corsi d’acqua». Significa doversi arrendere? «Niente affatto. Basta la volontà politica». Tradotto: finanziamenti. «Se potessimo analizzarli tutti, riusciremmo a capire quanti metri cubi di roccia si trovano in equilibrio instabile e quante probabilità hanno cumuli di detriti sui centri abitati. E potremmo intervenire privilegiando le situazioni d’emergenza».
da lastampa.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...