TAVOLO delle PROPOSTE e NOTE per il GRUPPO.
darwin:
Chiedo scusa per il taglio.
Ci sono in ballo tre temi: la bozza di lettera di intenti, il problema della detasazione degli straordinari e la costituzione di un circolo in rete (magari non l'unico).
Il primo ed il terzo tema in fondo si intersecano ma vedrei il tema della rete anche in modo molto pragmatico, oltre che statutario diciamo, perché dovrebbe portare idee anche sui linguaggi di comunicazione e sui rapporti fra il PD e la società.
Non è il solo confronto facilitato delle idee di chi difficilmente si incontrerebbe con questa frequenza ma anche un modo di fare politica, perché la discussione in rete può a contatti anche con comuni elettori e quindi diventa al contempo attività politica di propaganda.
Può essere delicato nel rapporto con il partito, ma se ci accettano come parte costitutiva del partito (un circolo può dare un'idea) non ci dovrebbero essere grandi problemi, con parti destinate a chi sceglie di aderire alla struttura in rete del partito e chi viene nel forum per avere uno scambio in piazza.
Proporrei di passare ad una fase più pragmatica dividendo i tavoli nel forum per i 3 argomenti.
Matleo:
Mi accodo alle tre iniziative suggerite e ne aggiungo una quarta, che tuttavia, reputo debba essere approfondita e condivisa.
Ritengo che lo Statuto del Partito (e in parte il Codice etico) necessitino di essere rivisti nelle parti in cui chiudono le porte alla reale partecipazione "aperta" e vincolano le liste e le candidature alle segreterie regionali a quelle nazionali.
Non so se la lettera d'intenti debba riguardare specificatamente il forum e/o il nostro lavoro, ovvero estendersi ad una sorta di manifesto dei valori, rivisitato secondo il gruppo di lavoro.
Il tema relativo alla detassazione degli straordinari mi pare che sarebbe giusto estenderlo a qualcosa di più ampio secondo le proposte del PD in campagna elettorale e risollecitate nei giorni scorsi.
Mi piace molto quanto annota mariok circa la "VOGLIA DI PARTECIPARE E DI ESSERE ASCOLTATI", che va tradotta in "COME PARTECIPARE E COME FARSI ASCOLTARE".
Admin:
A mio parere la lettera d'intenti o bozza deve essere frutto delle considerazioni di tutto il gruppo, alimentate dalle convinzioni di ognuno.
Il tavolo di lavoro sarà coordinato da uno o due di noi e conterrà tutte le proposte specifiche che li nascono e che valuteremo "insieme", prima di presentarlo ai nostri forumisti.
Io sono certamente il meno colto di voi tutti, i coordinatori (parlo di quelli del tavolo di lavoro sul tema specifico) devono avere caratteristiche personali adatte a cogliere e sintetizzarre il pensiero di noi tutti e confezionarlo in documento.
ggiannig
Boldar:
Citazione di: Matleo - Maggio 29, 2008, 01:22:52 am
Ritengo che lo Statuto del Partito (e in parte il Codice etico) necessitino di essere rivisti nelle parti in cui chiudono le porte alla reale partecipazione "aperta" e vincolano le liste e le candidature alle segreterie regionali a quelle nazionali.
E nel fatto che non impediscano la candidatura di chi fa parte di gruppi di stampo massonico.
Admin:
Info.
Nei prossimi giorni il forum www.forumista.net porterà delle novità che vi saranno comunicate ufficialmente... speriamo buone.
Una cosa è certa quando il team sarà operativo, per gli approfondimenti specialistici basati su conoscenza delle materie, sarà indispensabile richiedere (gratuitamente) pareri professionali (non ai politici) che "irrobustiscano" i nostri documenti.
Quindi oltre che farci sapere i campi in cui avete acquisito le "sapienze" di ognuno, preparatevi una agenda delle vostre conoscenze che potremo coinvolgere in futuro.
ciao
ggiannig
PS: Tutti al mare? Io no per ora. Qui c'è da fare...
Navigazione