LA-U dell'OLIVO
Luglio 03, 2025, 10:49:57 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Oggi parliamo di uno degli argomenti preferiti dai pacifinti E allora l'America?  (Letto 537 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.445



Mostra profilo WWW
« inserito:: Giugno 21, 2025, 04:21:27 pm »


Pier Giulio Calcagno

Oggi parliamo di uno degli argomenti preferiti dai pacifinti. E allora l America? E allora la Nato? E allora Belgrado? E allora Kabul? E allora Baghdad?
Intanto cominciamo col dire che oggi l America flirta con Putin e attacca l Europa con la guerra commerciale salvo fare marcia indietro spaventata come tutti i bulli da strapazzo. Li ho conosciuti tanti nella vita. Partono per menare e se ne vanno gonfi. Quindi oggi l America con Trump è più amica della Russia di quanto lo sia Europa.
Ma lasciamo stare Trump parliamo di Belgrado, Kabul e Baghdad.
Premessa: questo argomento " e allora tizio" usato per sminuire le colpe di qualcuno non è un esercizio di coerenza come qualcuno lo vuole fare passare. È una fallacia logica: si chiama tecnicamente fallacia del tu quoque. Tradotto : è uno pseudo ragionamento. È come se un ladro per giustificarsi di fronte a un giudice dicesse: e allora tutti i ladri prima di me? Immaginate cosa fa il giudice. Secondo voi lo assolve?
Ma mettiamo da parte il rigore logico che come è noto è per definizione carente nei pacifinti come nei no vax nei complottisti e in tutti coloro che si sentono i più furbi e in realtà non capiscono una sega.
Parliamo del merito. Belgrado 1999. Fu una missione Nato senza copertura Onu e per questo formalmente illegale sul piano del diritto internazionale. Ma come mai mancò la copertura Onu? Perché le famose democrazie cinesi e russe che come noto difendono i diritti umani minacciarono il veto. A cosa serviva quella missione? A fermare il genocidio della minoranza albanese in Kosovo da parte del criminale di guerra serbo Milosevic che buttava i nemici nelle fosse comuni. Quella missione fermò il genocidio e portò Milosevic a l Aja. Certo non fermò del tutto i massacri certo anche la parte che la Nato ha sostenuto ovvero gli albanesi kosovari sia durante la missione Allied Force sia dopo si sono macchiati di crimini di guerra. Certamente quella missione fu controversa portò distruzione a Belgrado e allontanò la Serbia dall' Occidente. Ma non fu assolutamente una guerra di annessione. La Nato non ha voluto annettere la Serbia ed è intervenuta per fermare un genocidio. In cosa può essere paragonato a quello che ha fatto la Russia in Ucraina solo i pacifinti lo sanno.
Kabul 2001. La guerra in Afghanistan nacque come risposta agli attacchi dell 11 settembre organizzati da Al Qaida i cui vertici erano protetti dai talebani afgani. Fu una risposta a un attentato criminale contro civili. Si può discutere pure qui sull assenza di un'approvazione formale da parte del consiglio ONU ma fu una guerra difensiva che è seguita a un attentato criminale. E che portò alla cacciata dei talebani e all instaurazione di una seppur fragile democrazia. Certo dopo 20 anni grazie ad accordi firmati a Doha da Trump i talebani poi sotto Biden sono tornati. Ma questo non cambia il fatto che questa guerra fu la reazione di una democrazia a un attentato terroristico portato avanti da un'organizzazione criminale protetta da un regime dittatoriale e sanguinario. Anche qui cosa c entra con la guerra russa all Ucraina lo sanno solo i pacifinti.
Arriviamo a Baghdad 2003. Quella fu una guerra sporca palesemente illegale e ingiustificata voluta da Bush e che l Europa non ha supportato direttamente. Fu una guerra sbagliata al 100%. Senza se e senza ma. Ma resta una guerra di una democrazia contro un dittatore criminale che gasava i curdi e ammazzava gli oppositori. E che ha permesso di cacciare un dittatore e di instaurare una seppur fragile democrazia che in qualche modo ancora resiste. In nessun modo è stata una guerra di annessione. Anche questa tra tutte la più infame delle guerre americane degli ultimi 30 anni è paragonabile alla guerra fatta dal dittatore russo Putin contro la democrazia ucraina.
E comunque anche fossero la stessa cosa e non lo sono dovremmo eventualmente condannare Bush e Putin con la stessa forza. E non assolvere Putin perché Bush ha fatto la guerra in Iraq.
Come la si gira la si gira se uno assolve Putin in nome delle colpe, spesso reali, dell America o è ignorante o è stupido o in malafede. Oppure  più probabilmente tutte e tre le cose insieme.

Leonardo Biscetti
da - https://www.facebook.com/pier.g.calcagno/
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!