LA-U dell'OLIVO
Maggio 07, 2025, 04:44:52 pm *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Discussione: Truzzolillo COERENZA Mi si permetta uno sconfinamento nel narcisismo trumpiano.  (Letto 327 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 31.376



Mostra profilo WWW
« inserito:: Aprile 25, 2025, 12:18:44 pm »

Menu di Facebook
Meta © 2025
Post della sezione Notizie

Elio Truzzolillo

COERENZA
Mi si permetta uno sconfinamento nel narcisismo trumpiano.
Io a fine anni ‘90 e agli inizi di questo millennio consideravo degli imbecilli i ragazzotti no-global che protestavano contro la “globalizzazione” (in particolare all’epoca il bersaglio era il WTO), adducendo come motivo che era un modo per fare aumentare i profitti delle multinazionali occidentali sfruttando ancor di più i paesi in via di sviluppo.
Da allora si è assistito a una incredibile diminuzione della povertà e della fame nel mondo. Inoltre i paesi più poveri hanno mediamente  aumentato il loro benessere molto di più di quanto abbiano fatto quelli più ricchi (guarda caso facendo la fortuna delle destre estreme che sono diventate a loro volta i neo no-global).
Ora quegli stessi ragazzotti, divenuti adulti, si scagliano contro i dazi di Trump per lo stesso motivo (aumenteranno povertà e fame nel mondo).
Sono abbastanza fiero di non aver cambiato idea e di potermi permettere di criticare Trump, in modo feroce, sulla base di una visione coerente e non sulla base di una semplice antipatia politica ballerina che può sostenere tutto e il contrario di tutto a seconda del nemico da attaccare.

---

Luther Blissett
Elio Truzzolillo
I dati dicono anche questo
Nel 1996 il tasso di povertà relativa era del 7,2%
Nel 2000 il tasso di povertà relativa era del 6,5%
Nel 2019 il tasso di povertà estrema era dell'8,4%
Nel 2024 il tasso di povertà mondiale si attesta attorno al 10% .
Accostare i no global dei primi anni del nuovo millennio con i movimenti d'opinione complotto-sovranisti di oggi è piuttosto azzardato.
Confido nella tua onestà intellettuale ed eventuale approfondimento sul tema.

    Rispondi

Alex Orsi
Quando leggo "neoliberismo" automaticamente tutto quello che segue diventa un puro esercizio ideologico scollato dalla realtà.
Non solo la AI prende cantonate o comunque sintetizza le milioni di informazioni online che comprendono quelle ultrabiased che sono quelle più fequenti visto che i gonzi che si bevono oxfam poi riportano a pappagallo mille volte più di quanto non facciano quelli che cercano di inquadrare, contrstualizza e spiegare i fenomeni con dovizia e cognizione.
Quindi è tutto confirmation bias.
Il tutto si potrebbe sintetizzare con un "fotte sega se i più ricchi sono sempre più ricchi, se i poveracci sono meno poveracci, anche se la forbica aumenta".
Affrontando il problema in questo modo al limite si potrebbe provare a creare una ratio e un approccio razionale alle politiche sistemiche per fare in modo che la crescita sia costante per tutti e possa aiutare anche i poveracci a crescere ancora di più.
Mentre con l'ideologia e la vanvera stile "colpa del neoliberismo" si va solo incontro al nulla nella migliore delle ipotesi.
PS: i no global, di ieri, oggi e domani sono solo idioti, ignoranti e in tanti anche in malafede.
A cominciare da NK.

da FB del 13 aprile 2025.
Registrato

Admin
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!