LA-U dell'OLIVO
Aprile 05, 2025, 09:07:18 pm
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
>
FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
>
Metalmeccanici, c'è l'accordo Trenta mesi con 127 euro in più
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Metalmeccanici, c'è l'accordo Trenta mesi con 127 euro in più (Letto 3418 volte)
Admin
Utente non iscritto
Metalmeccanici, c'è l'accordo Trenta mesi con 127 euro in più
«
inserito::
Gennaio 20, 2008, 11:25:57 pm »
Metalmeccanici, c'è l'accordo Trenta mesi con 127 euro in più
Damiano: Paese ha bisogno di stabilità
Alcune proteste nei giorni scorsi
Finalmente il nuovo contratto c’è. E porta 127 euro in più al mese nelle tasche dei metalmeccanici. Dopo giornate di fuoco, dove le proteste dei lavoratori hanno bloccato strade e binari, e con la minaccia dello sciopero generale dietro l’angolo, il ministro del Damiano può ora esultare per aver compiuto quasi un miracolo.
Non vuole prendersi troppi meriti, il ministro. E precisa che l’azione del governo è stata attenta «a non invadere l'autonomia e la prerogativa delle parti sociali ma soltanto rendendosi disponibili ad avvicinare ed accompagnare le posizioni». Un lavoro che comunque c’è stato. E che il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani ha voluto riconoscere: «Dopo un confronto molto duro è stato raggiunto un buon accordo – ha commentato – Di questo risultato un riconoscimento va anche all'esperienza e alla competenza del ministro del Lavoro».
Ma alla fine, non è andata così: «Il contratto dei metalmeccanici si è concluso – afferma Damiano – È un risultato di grande rilevanza sia per i lavoratori, di cui migliorerà le tutele e le retribuzioni, sia per le imprese, per la loro competitività e flessibilità. Ma soprattutto per il Paese che ha bisogno di stabilità e certezze».
Gli aumenti entreranno a regime in tre tornate, per un totale di 30 mesi di contratto: 60 euro di aumento verranno erogati a partire da ora, altri 37 euro dal 1 gennaio 2009 e gli ultimi 30 euro dal 1 settembre 2009. Inoltre, ci sarà un’una tantum di 300 euro (nella quale rientra anche la cifra già erogata nello scorso contratto) che sarà nella busta paga del prossimo marzo. Infine, per quei lavoratori cjhe non hanno contrattazione di secondo livello (quella all’interno dell’azienda, per capirci) ci sarà un bonus di 260 euro su 13 mensilità.
Novità anche in materia di orario di lavoro: via libera all'utilizzo di un sabato comandato in più sia per tutte le aziende: «Un compromesso – secondo Damiano – che avvantaggia ambedue le parti sociali».
Anche Federmeccanica esprime soddisfazione per l'intesa raggiunta. E ora chiede la defiscalizzazione degli straordinari e della contrattazione di secondo livello: «È stato un contratto difficile – ha detto il presidente di Federmeccanica Massimo Calearo – ma lo abbiamo chiuso nell'interesse del Paese e dei lavoratori. Siamo abituati a fare business, mercato – ammette – non è nostra abitudine fare queste trattative ma sono contento del risultato».
Soddisfatto Raffaele Bonanni, leader della Cisl: «Siamo contenti – ha commentato – e penso siano contenti soprattutto i lavoratori. È una mediazione intelligente. Ma l'accordo raggiunto sul contratto dei metalmeccanici – ha concluso – è anche un segnale positivo per il clima positivo del paese».
Esulta anche il segretario generale della Uilm, Antonino Regazzi, soprattutto per quanto l’accordo è riuscito a raggiungere «dal punto di vista economico, che era il problema più sentito dai lavoratori». E Regazzi sottolinea anche che l’accordo ha finalmente sancito «la piena parità normativa tra operai e impiegati: nel contratto – spiega – c'è un'unica normativa, non ci saranno più operai e impiegati. Si parlerà di lavoratori».
Positivo anche il giudizio della Fiom: il segretario Gianni Rinaldini ha comunque ribadito che «ora la parola spetta ai lavoratori, perché andremo ai referendum, e valuteranno così questo difficile accordo». E aggiunge il suo punto di vista: «Le iniziative di lotta dei lavoratori hanno svolto un ruolo decisivo. Se si potesse farne a meno – ha detto – saremmo ben contenti, ma senza gli scioperi non saremmo arrivati a questo risultato».
Pubblicato il: 20.01.08
Modificato il: 20.01.08 alle ore 17.18
© l'Unità.
Registrato
Admin
Utente non iscritto
Le reazioni dei sindacati
«
Risposta #1 inserito::
Gennaio 20, 2008, 11:27:31 pm »
2008-01-20 17:28
Le reazioni dei sindacati
BONANNI: "BENE ACCORDO, ORA RIFORMARE CONTRATTI"
L'accordo appena raggiunto per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici è positivo per il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, che chiede adesso di aprire il confronto per la riforma del modello contrattuale. "Siamo contenti - ha detto a proposito dell'intesa per un aumento di 127 euro medi mensili per una durata del contratto di 30 mesi - e penso siano contenti soprattutto i lavoratori. E' una mediazione intelligente. Ma l'accordo raggiunto sul contratto dei metalmeccanici è anche un segnale positivo per il clima positivo del paese. Ora - prosegue il leader Cisl - bisogna chiudere anche il contratto del commercio in modo da cominciare subito a discutere la riforma del modello contrattuale". Secondo Bonanni non si può sprecare questa "occasione storica" dopo anni di tentativi infruttuosi, ultimatum inutili e veti incrociati. "Il paese - conclude - ha bisogno di maggiore produttività ed efficienza per poter redistribuire più risorse ai lavoratori. Anche il Governatore della Banca d'Italia lo dice. Ma il Governo deve assumersi le sue responsabilità mettendo subito in campo risorse per la detassazione degli aumenti contrattuali".
EPIFANI: BUON ACCORDO DOPO CONFRONTO DURO
"Dopo un confronto molto duro è stato raggiunto un buon accordo" per il rinnovo dei metalmeccanici. Lo ha detto il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani secondo il quale "hanno pesato sul raggiungimento di questo risultato le lotte dei lavoratori e la determinazione unitaria dei sindacati". La Fiom, ha detto Epifani, "si è impegnata perché fosse garantita la conservazione del contratto e questo accordo costituisce il riconoscimento di tale impegno". Secondo il segretario generale della Cgil, "l'accordo contiene importanti novità normative come la parità impiegati-operai e l'apertura a forme di lavoro flessibile senza subire pretese inaccettabili". Inoltre, "il riconoscimento salariale è stato in questa tornata contrattuale più significativo degli accordi precedenti". "Di questo risultato un riconoscimento va anche all'esperienza e alla competenza del ministro del Lavoro Cesare Damiano", ha sottolineato Epifani che ha anche aggiunto: "certo colpisce come la conquista del contratto abbia richiesto una dura battaglia sindacale contro resistenze da parte di chi riconosce a parole il problema salariale, ma non si comporta di conseguenza quando si tratta di contribuire a trovare una soluzione a fronte di richieste sindacali molto ragionevoli".
ANGELETTI: PREMIATA DETERMINAZIONE LAVORATORI
"E' stata una vertenza molto difficile, molto dura ma la conclusione ha premiato la determinazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori". Così il segretario generale della Uil Luigi Angeletti sulla conclusione del rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Che ha aggiunto: "ora bisogna chiudere il contratto del commercio e ridurre le tasse sugli aumenti contrattuali a tutti i lavoratori. Poi si deve avviare una riforma del sistema contrattuale".
da ansa.it
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...