Concita DE GREGORIO

<< < (23/23)

Admin:
Siamo negativi ma non guariti

Morena ha avuto i primi sintomi del Covid a febbraio e sta ancora male

Morena Colombi, 59 anni, residente in provincia di Milano, ha fondato un gruppo Facebook

“Sono amministratrice del gruppo Facebook ‘Noi che il Covid lo abbiamo sconfitto’, ad oggi abbiamo oltre 600 iscritti. Ci occupiamo di tutte quelle persone che nonostante l'infezione l'abbiano superata (i cosiddetti negativi) ancora non stanno bene. Siamo in tanti a manifestare gli stessi sintomi anche a distanza di mesi dalla negatività: stanchezza cronica, affanno, mialgia generale, dolori muscolari, rush cutanei, perdita di capelli, alterazione alla tiroide e altro".

"Purtroppo non se ne parla e anche a livello sanitario non siamo seguiti, dobbiamo provvedere da soli per sollecitare indagini mediche, esami del sangue, tac e quant'altro senza beneficiare dell'esenzione Covid, che viene applicata solo alle persone certificate da un ospedale. Molti però sono stati curati a casa e una volta che il tampone è negativo ci dichiarano guariti, ma guariti non siamo. Gli effetti  collaterali del Coronavirus meritano attenzione, le domande che poniamo dovrebbero guidare il trattamento di questo nuovo gruppo di pazienti e le ricerche sulle conseguenze a lungo termine del virus".

"Io mi ero fatta tre giorni in degenza all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo, nessuna terapia, alla dimissione diagnosticata polmonite interstiziale al polmone destro da Covid 19. Isolamento domiciliare. Il 17 marzo tamponi negativi quindi donazione di plasma iperimmune sempre all'ospedale Papa Giovanni, dopo di che silenzio assoluto nessun controllo medico. Stanchezza cronica, affanno e dolori muscolari non riescono a farmi riprendere il mio lavoro".

"Il medico di base non sa darmi una terapia: ‘Ci vuole tempo, passerà’. Il tempo passa ma sto sempre male, affanno solo a fare una scala in più. Mi sottopongo a una serie di esami tutti nella norma tranne i valori ormonali tiroidei. A fine luglio vado al FollowUp dell'ospedale di Bergamo (finalmente si erano ricordati di me). Il virologo mi suggerisce una visita dall'endocrinologo (ovviamente senza esenzione D97, perché non è collegabile al Covid dicono). Peccato che io non avevo mai avuto problemi di tiroide prima. L’endocrinologo dice: ipertiroidismo, quindi pillolina a vita. ‘Dottore può essere causato dal Covid?’ ‘Non diamo tutte le colpe al virus’. Sarà, sto ancora male, mialgia, dolori, affanno. Ma per quelli nessuna cura. Intanto siamo ad agosto. Starò bene per Natale? Comincio a dubitare".

da repubblica.it

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[*] Pagina precedente