Non c'è nessuno sforzo da fare per capire le Lega.

<< < (2/2)

Admin:
leghismo in Vocabolario - Treccani

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
10:20 (2 ore fa)
a me

https://www.treccani.it/vocabolario/leghismo/
 

Admin:
Test rapidi e mascherine, indaga la procura di Vicenza

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
09:24 (1 ora fa)
a me

https://mattinopadova.gelocal.it/regione/2021/04/29/news/test-rapidi-e-mascherine-indaga-la-procura-di-vicenza-1.40213281
 

Admin:
Sembrava che, se non altro per furbizia politica, Matteo Salvini intendesse rientrare su posizioni sensate e fondate riguardo a vaccini e green pass. Insomma, sembrava intenzionato perlomeno a tirare una bella linea con cui separarsi da Giorgia Meloni e piazzarsi su proficue e promettenti linee governative. Poi, però avviene una specie di richiamo della foresta.

Non resiste, non riesce a seguire una condotta coerente con il progetto di governo avviato da Mario Draghi (e destinato a durare).
Oggi, per Salvini, era l'occasione giusta, di fronte alla manifestazione anti-vaccini.

Era l'occasione per staccarsi, in modo anche plateale, dai suoi compagni di partito, da quei leghisti che amano stare tra i mestatori, tra chi dà spazio a tutte le tesi pericolose, dai no euro ai no vaccino.
Ma la cifra del leader leghista non è il coraggio, non è, anche se a volta cerca di mimarla, la sfida aperta.
No, Salvini preferisce fare il gradasso quando citofona a favore di telecamera in cerca di spacciatori, ma non ha coraggio politico.
E stasera la manifestazione un po' leghista e un po' no-vax sarà motivo di imbarazzo.

Problemi per Draghi?
Per ora no, perché succede che le divergenze portate in piazza, come questa sui vaccini, poi si trasformano in strappi da ricostruire, e sempre, come dire, a carico di chi ha fatto lo strappo (almeno finché Draghi conserva la forza politica attuale).

Da – Il Foglio

Admin:
Anti-Lega
Neologismi (2008)

Anti-Lega agg. inv. Che contrasta la linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Il complotto anti-Lega, secondo [Umberto] Bossi, coinvolgerebbe tutti i leader delle sinistre europee, tranne Tony Blair: «Le sinistre hanno paura dell’effetto domino, hanno paura di perdere l’Europa. Il loro è un piano neo-stalinista, hanno fatto un patto per dar vita a un’Unione Sovietica d’Europa, un super Stato europeo». (R. I., Stampa, 12 marzo 2001, p. 6, Interno)

• Ma i lumbard sanno che il cammino è ancora lungo; tutti restano in stato di allerta: An rappresenta il baluardo anti-Lega, avverte [Gianfranco] Fini, pronta a muoversi in modo più «incisivo» se Bossi dovesse passare dalle parole ai fatti… (Pierfrancesco Freré, Sicilia, 3 marzo 2004, p. 2, Ieri e Oggi) • Quando nel ’96 [Fausto] Bertinotti propone uno «sciopero anti-Lega», solo [Giorgio] Cremaschi appoggia la curiosa sortita così liquidata da [Umberto] Bossi: «Gli operai gli daranno quattro legnate». (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 12 marzo 2007, p. 15).

Derivato dal nome proprio Lega (Nord) con l’aggiunta del prefisso anti-.

Già attestato nella Repubblica del 13 novembre 1990, p. 10, Commenti (Giorgio Bocca), nella variante grafica antilega.

Da treccani.it

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[*] Pagina precedente