LA-U dell'OLIVO
Novembre 23, 2024, 02:26:34 am *
Benvenuto! Accedi o registrati.

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie:
 
   Home   Guida Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2 3 4
  Stampa  
Autore Discussione: SOCIALESIMO. Perchè.  (Letto 39593 volte)
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« inserito:: Gennaio 25, 2021, 07:28:28 pm »

“L’essenziale è invisibile agli occhi” | Platone 2.0 – La rinascita della filosofia come palestra di vita

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
dom 24 gen, 09:25 (1 giorno fa)
a me

https://www.platon.it/pratica/2018/10/03/lessenziale-e-invisibile-agli-occhi/#:~:text=Se%20intendiamo%20(con%20Aristotele)%20per,.)%2C%20allora%20il%20cellulare%20o
 
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #1 inserito:: Gennaio 25, 2021, 07:45:33 pm »

Significato di essenziale definizione ufficiale | Dizionario Online

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
24 gen 2021, 09:20 (1 giorno fa)
a me

https://dizionario-online.net/essenziale.html
 
---------------------------------------------------------
La Sinistra Essenziale, ha ragioni profonde d’essere e necessità urgenti, gli mancano adesioni e un preciso PROGETTO sociopolitico attualizzabile a breve e da costruire.
Ma è anche una mia vecchia idea inseguita, senza successo, nel nostro forum - Ulivo.it –

Oggi sono stato stimolato a portarla qui da una trasmissione Rai e una intervista a OCCHETTO.

ciaooo
ggiannig
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #2 inserito:: Gennaio 26, 2021, 05:35:53 pm »

Solo che dovremmo essere in maggior numero per studiarne ogni aspetto, del cosa e del quando.

Cominciando con il parlarne con serietà in un tavolo di studio virtuale, con almeno una parvenza di condivisione e di interesse verso il concetto di Sinistra Essenziale.

Cosa s'intende per definirla Sinistra al singolare, unita al termine Essenziale.

Nel volerla immaginare per ciò che è possibile e sarà realizzabile per il nostro futuro, cominciando dallo stendere un Progetto socio-politico di Sinistra Essenziale, moderna e slegata dai riti del passato.

ggiannig
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #3 inserito:: Gennaio 29, 2021, 07:04:22 pm »

Per una Sinistra Essenziale.
Una Idea non è un Partito.

Questa idea che ho reso nota a pochi, quindi elaborata senza “complici in utopie”, mi nacque ai tempi dell’Ulivo Prodiano; adesso l’ho ripresa e lanciata in questi giorni su LAU e su Fb.

Dalla sua apparizione amici mi chiedono, in posta privata, a chi intendo rivolgermi e come intendo proporla.
- Non certo ai Partiti per come sono “ingarbugliati” oggi,
- non ai Movimenti organizzati o teleguidati da terzi,
- non a Sardine nate premature e sembra, già tornate in scatola.

La mia intenzione più vera è quella di sempre, spesso andata a vuoto, farne un tavolo virtuale di studio e di confronto tra Cittadini interessati alle tematiche sociali, con Indipendenza di pensiero, disposti a esaminare insieme problemi comuni in questo nostro paese, con capacità valutative sensibili al buon senso, con occhio vigile e cervello libero da condizionamenti partitici o peggio partitocratici.  
Persone che dell’ESSENZIALE se ne facciano bandiera, ispiratrice di obiettivi utili al benessere di tutti e di ognuno, che vogliano abitare in una Democrazia Completata e Realizzata nel più bel paese.

Non avendo molto tempo davanti a me vedrò di approfondire l’Idea, attingendo a fonti serie su fatti e cronache (d’area di Sinistra e di Centro) del passato, scrivendone lanciando provocazioni o inviti alla partecipazione, come faccio da anni, rivolgendomi ai miei lettori soprattutto ne LAU –http://forum.laudellulivo.org/index.php#1 – ma anche in Facebook, dove ho 8 gruppi e 2 pagine personali.

Quindi,
- l’illusione è riunire un gruppo di Cittadini interessati, con cui aprire tavoli di “studio e approfondimento”, su come immaginare il nostro “Domanismo”.  
- Ci sarebbe molto da fare e da proporre al mondo.
Lettori ne ho, sia in Facebook (sotto tutela), sia ne LAU dove registro più di 20.000 pagine “toccate” al giorno (compresi “spider” e “robot”) praticamente senza iscritti, perché non ne accetto se non si fanno conoscere.    

 ciaooo
ggiannig
30 gennaio 2021
a dopo.
« Ultima modifica: Gennaio 30, 2021, 02:59:07 pm da Arlecchino » Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #4 inserito:: Marzo 28, 2021, 02:51:09 pm »

Sinistra Essenziale è la tattica di una strategia di lungo percorso nella Società Italiana, indirizzata alla sanificazione della Nazione Italia, oggi indebolita e devitalizzata da centinaia di metastasi negative e mortifere, socialmente parlando.

Sinistra Essenziale deve essere l’anticamera del Progressismo di CentroSinistra, per molti Italiani Indipendenti, democratici, ispirati dalle tesi dell’Ulivo prodiano smontato da estremisti di sinistra e da conservatori, di fatto, del Centro cattolico.

Sono gli stessi Elementi che hanno, sino ad oggi, azzoppato il PD e che già si fanno avanti per minare il cambiamento che Letta intende portare nel PD da loro soggiogato per interessi personali e indegni egoismi di Setta o di Corrente.

ciaooo     


Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #5 inserito:: Aprile 25, 2021, 12:02:22 am »

Socialismo democratico - Wikipedia

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
ven 23 apr, 09:26 (1 giorno fa)
a me

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Socialismo_democratico
 
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #6 inserito:: Maggio 16, 2021, 11:45:54 am »

Giovanni Orsina: "Attenti, nell'Università la libertà d'espressione si sta restringendo"
Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
09:05 (2 ore fa)
a me

Article:
https://www.huffingtonpost.it/entry/giovanni-orsina-attenti-nelluniversita-la-liberta-despressione-si-sta-restringendo_it_609ff02ce4b0daf2b5a1df2d?utm_campaign=share_email&ncid=other_email_o63gt2jcad4
 
Registrato

Admin
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.763


Mostra profilo
« Risposta #7 inserito:: Maggio 25, 2021, 03:55:20 pm »

Il Partito socialista unitario e i quattro anni che cambiarono l'Italia

Posta in arrivo

Arlecchino Euristico
13:07 (2 ore fa)
a me

In libreria un saggio sul partito di Matteotti e Turati ripercorre la nascita del Psu, 20 giorni prima della marcia su Roma - https://www.agi.it/cultura/news/2021-05-25/psu-giacomo-matteotti-filippo-turati-partito-socialista-fascismo-aventino-12658671/

Inviato da Posta per Windows 10

 

Registrato
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.763


Mostra profilo
« Risposta #8 inserito:: Giugno 08, 2021, 04:22:02 pm »

Guglielmo Epifani è morto: addio al riformista silenzioso sempre pronto alle scelte radicali

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
09:12 (7 ore fa)
a me

https://www.corriere.it/economia/opinioni/21_giugno_07/guglielmo-epifani-chi-era-2c09cb56-c7ad-11eb-9c4c-4cf000dece4f.shtml

Registrato
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.763


Mostra profilo
« Risposta #9 inserito:: Giugno 08, 2021, 11:43:20 pm »

In Italia le Regioni, i Sindacati e la Confindustria hanno fallito, nei confronti della Popolazione tutta.

E una certa parte della Popolazione ha fallito con loro!

Le analisi servono a verificare nei fatti dove si è sbagliato, ma soprattutto a capire cosa si deve fare per non sbagliare più e soprattutto nel non sbagliare anche con un intervento malfatto dello Stato.

Stato, Sindacato e Confindustria possono lanciare, nel Mondo, una Italia e i suoi abitanti nella corretta direzione per una Nuova Società Civile, eticamente e moralmente risanata.

ggiannig
Registrato
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.763


Mostra profilo
« Risposta #10 inserito:: Giugno 08, 2021, 11:46:02 pm »

SCUOLA E FORMAZIONE

IL PENSIERO CRITICO COME ANTITODO CONTRO L’EMERGERE DEL NUOVO FASCISMO
   
TITTI FERRANTE
5 Giugno 2021
“Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro”

Viviamo in un’epoca in cui i rituali collettivi e le commemorazioni degli eventi della storia vengono preferiti all’analisi e alla riflessione, alimentando così una “religione civile” che ci rassicura e ci consola, nell’illusione di opporre il presente al passato, la vita alla morte, il bene redentore alla barbarie. Si assiste a un moltiplicarsi di leggi sulla memoria che impongono come dovere istituzionale la commemorazione di fatti della storia nazionale cui lo Stato attribuisce riconoscimento giuridico di memoria ufficiale o legittima.
Si è celebrato, qualche giorno fa, la nascita della Repubblica Italiana; figura divenuta emblema della nascita dell’Italia democratica dopo il ventennio fascista è il volto sorridente di Anna Iberti che campeggia sulla prima pagina de “ Il Corriere della Sera”.
Tra un po’ gli studenti italiani si appresteranno ad affrontare l’agognata e temuta maturità, verrà loro richiesta l’acquisizione di contenuti e i metodi propri delle singole discipline, di essere capace di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale.
Se uno di questi studenti avrà sfogliato un quotidiano, o attinto informazioni attraverso il web, nell’ultima settimana, la tragedia della Funivia dello Stresa Mottarone, il caso Ilva, l’aggressione della coppia gay in vacanza a Palermo, la scarcerazione di Brusca erano tra le notizie nazionali che avevano maggiore rilevanza. Avrebbe il nostro studente, leggendole, utilizzato le conoscenze acquisite per argomentare in modo critico sui fatti?
In primo luogo, bisogna definire cosa si intende per pensiero critico e come si può educare al suo esercizio. Certamente, esso non è identificabile con un modello di pensiero determinato, un protocollo, un algoritmo, come se fosse possibile identificare una serie di passaggi logici da insegnare. Dewey parla di apprendimento collaterale che è un processo parallelo, contemporaneo all’apprendimento superficiale degli argomenti, un processo di formazione di abiti mentali che sono il prodotto più duraturo della formazione scolastica perché sono pervicaci, rimangono e condizionano il modo di pensare e affrontare la realtà.
Ritornando al maturando che si imbatte nelle notizie più rilevanti dell’ultima settimana, egli potrebbe scorgere nel comportamento criminale dei proprietari dell’impianto di Stresa un azzardo morale sulla vita delle persone in base all’applicazione di una semplicissima logica: garantire i propri profitti. Logica che sottende il caso Ilva dove a essere svenduto non è solo l’ambiente, ma la vita di tanti bambini. Potrebbe scorgere nell’abbrutimento dell’essere umano a mezzo di produzione di ricchezza, nella sopraffazione dell’altro, nella caduta dell’umanità nella barbarie, nell’uso improprio della ragione, gli indicatori di un fascismo latente, in continua evoluzione di cui si rinvengono tracce anche se sotto mentite spoglie.
Adorno, uno dei rappresentanti più brillanti della scuola di Francoforte, lasciata la Germania nel 1938, mette in guardia i contemporanei contro i pericoli della ragione strumentale e della fine dello spirito critico. Per il filosofo tedesco, gli orrori nazisti rappresentano un evento drammatico della storia dell’umanità da cui è necessario trarre un insegnamento storico. Con lui nasce l’idea che il nazismo non è stata un crollo della civiltà nella barbarie ma, al contrario, la conseguenza di una certa forma di civiltà basata sul principio della ragione strumentale. È per questo che insiste sulla necessità di prendere posizione in favore dell’umanesimo in un mondo sempre più inumano in cui la regola da seguire sembra essere quella del perseguimento del profitto individuale.
Adorno definisce ragione strumentale, la conoscenza oggettiva che riduce il comportamento umano a un certo numero di leggi, e che imbriglia l’individuo nei fatti considerati nella loro immediatezza e allo stato grezzo. Suo limite è la ricerca di ciò che è utile e funzionale. Denuncia i pericoli della mercificazione della società che nel disprezzo per il pensiero critico è assoggettata alla legge dello scambio. Che si tratti di esattezza matematica o di utilità commerciale, quando la ragione è semplicemente strumentale, il pensiero risulta diminuito. Il ruolo dell’intellettuale, secondo Adorno, perciò, è quello di cercare e analizzare il senso nascosto delle cose, denunciare l’emergere del conformismo e la fine dello spirito critico che ha permesso al fascismo di manifestarsi.
Le riflessioni di Pasolini riecheggiano le analisi di Adorno.
Pasolini vedeva il fascismo come una forma di abbandono morale, una complicità con il potere che tocca le persone in ciò che hanno di più intimo, il suo apogeo viene raggiunto quando non ci si oppone più al processo di mercificazione dell’essere umano, quando si considera normale che i rapporti fra le persone si riducono a un rapporto di consumo. Condanna la violenza di quel che chiamava il vero fascismo: la violenza del conformismo, dell’omologazione sociale, della deculturazione. Sebbene considera il fascismo storico scomparso, gli pare che la società dei consumi imponga una dittatura di gusti, di preferenze, e produca al tempo stesso sia il conformismo che le merci. Il “poeta dei ragazzi di vita”, l’araldo della povera gente, disprezzato da chi non tollera che si offra dell’Itala un’immagine diversa da quella della prosperità economica e borghese, sottolinea come la febbre del consumo sia febbre di obbedienza. Non esiste più controllo poliziesco dei comportamenti; ciascuno si sottomette alla dittatura della maggioranza: bisogna consumare, essere felici, essere liberi.
Quando Adorno in “Minima Moralia”, analizza la frenesia del consumo che sembra ossessionare le persone nel dopoguerra, anticipa le critiche di Pasolini:
“Ogni programma deve essere ingoiato fino in fondo, ogni best seller deve essere letto, ogni film visto durante il periodo del suo maggior successo. La massa di quel che si consuma senza discernimento raggiunge proporzioni inquietanti”.
Appare lampante, allora, che ci siano nel presente tracce di un nuovo fascismo che si traduce nell’assenza di qualunque forma di pietà, nella connessione fra cancellazione della sensibilità ed economia del profitto.
Se si pensa che nel disegno di riforma La Buona Scuola del governo Renzi si auspicava all’istituzione di un corso obbligatorio di economia in ogni tipo di scuola, si comprende come soffocare ogni tentativo di sviluppo di pensiero critico, comprimendo l’alunno nella dimensione del piccolo ragioniere, sia strumentale alla docilità del cittadino nei confronti dell’estabilishment politico.
Sempre più necessaria, perciò, appare la formazione di un pensiero critico che non sia feticcio da sovrapporre ai vari insegnamenti, ma accorto alla realtà e che si nutra di un atteggiamento democratico. Formare allo spirito critico e formare allo spirito democratico devono essere facce di una stessa medaglia e ciò può avvenire solo in una scuola pensata come comunità di liberi dubitanti.

Da - SCUOLA E FORMAZIONE
Registrato
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #11 inserito:: Giugno 19, 2021, 01:10:46 pm »

SINISTRA ESSENZIALE. Società, Politica, Studio, Umanismo, Ambiente.
 
Troppi errori del Comunismo nel mondo, con milioni di vittime, inutilmente contrario e sconfitto dal capitalismo, perdente a causa di una ideologia bloccata nell'evoluzione per fanatismo patologico che ha favorito la Destra compresa quella peggiore.

La Sinistra Essenziale al benessere della popolazione, nel mondo e in Italia deve indicare metodi nuovi e progetti più democratici e alla fine più intelligenti.

Troppo costosi a carico della libertà della popolazione i successi economici ottenuti nelle nazioni che li hanno raggiunti.
Anche il sindacato più arretrato esce sconfitto con gravi conseguenze sui ", lavoratori".

L'esempio della DUCATI non ha fatto scuola ancora.
Ma la Ducati ha seguito la scuola tedesca!

Di pari passo con gli errori della Politica e del Sindacato di sinistra la visione egoista e la mentalità predatoria della Confindustria e degli industriali, conservatori o peggio, che di fatto sono responsabili dell'arretratezza della produzione in Italia, rispetto ad altre Nazioni Germania in testa.

ggiannig
Io su Fb del 19 giugno 2021
Registrato

Admin
Arlecchino
Global Moderator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 7.763


Mostra profilo
« Risposta #12 inserito:: Giugno 27, 2021, 11:13:32 pm »

4. L'umanismo e l'Essenza dell'uomo

Posta in arrivo

ggiannig <ggianni41@gmail.com>
sab 1 mag, 12:52
a me

http://www.federica.unina.it/lettere-e-filosofia/filosofia-e-storia-delle-idee/umanismo-essenza-uomo/
 
Registrato
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #13 inserito:: Luglio 11, 2021, 04:51:47 pm »


“Il capitalismo non muore per esaurimento o perché ha portato a compimento il suo compito storico di classe, può continuare a vivere, come infatti vive, anche se non ha più nulla da dire sotto il profilo economico e di sviluppo sociale e culturale.” - Onorato Damen

Il disfattismo rivoluzionario oggi
Creato: 06 giugno 2019 Ultima modifica: 06 giugno 2019

Scritto da Greco Gianfranco Visite: 1412
Dalla rivista D-M-D' n° 12

“Volgere la guerra degli Stati borghesi in guerra civile di tutto il proletariato contro la borghesia di tutti i paesi.” (A. Bordiga, L’Unità 29 marzo 1924)
C’è una parola d’ordine della politica rivoluzionaria alla quale è stata impressa una riattualizzazione quale diretta derivazione delle attuali dinamiche capitalistiche che, secondo un registro più complesso ed articolato, sono inestricabilmente sempre più appiattite su di un concetto di “guerra permanente” da intendere quale imprescindibile modalità di esistenza dell’imperialismo attuale.

Ci si riferisce – per doverosa chiarezza - al “disfattismo rivoluzionario”.

Il tema intorno a cui ruotano le argomentazioni che andremo a sviluppare non possono non essere che inerenti alla guerra imperialista permanente a cui fa ricorso il capitalismo per cercare di ovviare alla crisi oramai cronicizzata del meccanismo di accumulazione. Il preciso riferimento alla riattualizzazione è del tutto a ragion veduta in quanto se la validità, l’efficacia di questa parola d’ordine, dietro la quale prendeva forma - a suo tempo e da parte della “Sinistra di Zimmerwald” -  una denuncia in toto della guerra, di una guerra, tuttavia, che rappresentava, allora, pur sempre una parentesi nella vita del capitale, ebbene riproporla oggi a cento anni dalla Conferenza di Zimmerwald non può di certo ingenerare ambiguità inerenti un suo indebito uso.  Va ad assumere, anzi, una valenza ancora più pregnante laddove il fenomeno “guerra”, nell’epoca che stiamo vivendo, di episodico ha assolutamente più niente in quanto è diventata essa stessa un “modus vivendi” della struttura borghese unitamente a tutti i suoi rimandi ad un orrore che, oggigiorno, è sempre più parte integrante di una quotidianità con la quale è costretto a convivere il mondo tutto.

Nelle risoluzioni del Congresso internazionale socialista di Basilea del 1912, Lenin, nel denunciare la natura imperialistica della guerra ed ancor più l’opportunismo riformista che reggeva bordone ai vari fronti borghesi, aveva modo di asserire come: “I socialisti avessero sempre condannato le guerre tra i popoli in quanto cosa barbara e bestiale. Ma il nostro atteggiamento di fronte alla guerra è fondamentalmente diverso da quello dei pacifisti borghesi (fautori e predicatori di una astratta propaganda della pace) in quanto comprendiamo l’inevitabile legame delle guerre con la lotta delle classi all’interno di ogni paese. Comprendiamo l’impossibilità di distruggere le guerre senza distruggere le classi ed edificare il socialismo, come pure in quanto riconosciamo pienamente la legittimità, il carattere progressivo e la necessità delle guerre civili, cioè delle guerre della classe oppressa contro quella che opprime, degli schiavi contro i padroni di schiavi, dei servi della gleba contro i proprietari fondiari, degli operai salariati contro la borghesia.” In questa denuncia Lenin si soffermava su come questa corrente riformista fosse nata e su quali fossero le sue finalità, ponendo in rilievo come il cosiddetto “periodo pacifico” nello sviluppo del movimento operaio avesse ingenerato nelle correnti opportunistiche, che si erano diffuse in quegli anni nel movimento socialista internazionale, la convinzione che alla trasformazione della società si potesse pervenire per via evolutiva proponendo quindi una visione deterministico-meccanica secondo la quale sarebbe stato lo stesso sviluppo delle forze produttive a rendere ineludibile il socialismo,  visto pertanto come il risultato di una successione di riforme evocate dallo stesso sviluppo sopra menzionato. Dal che conseguiva le negazioni dell’egemonia proletaria, il convincimento che lo Stato si presentava come neutro rispetto alla società e quindi la questione del potere finiva con l’evaporare, in netta opposizione con la teoria rivoluzionaria che non si limitava a proporre semplici modificazioni della società bensì la sua radicale trasformazione.

Due teorie segnate da una palese antitesi colta plasticamente da Lenin allorquando pone in risalto le finalità del cosiddetto riformismo: “ La socialdemocrazia deve trasformarsi da partito di rivoluzione sociale in partito di riforme sociali. Bernstein ha appoggiato questa rivendicazione politica con tutta una batteria di “nuovi” argomenti e considerazioni abbastanza ben concatenati. Si nega la possibilità di dare un fondamento scientifico al socialismo e di provare che, dal punto di vista della concezione materialistica della storia, esso è la sola alternativa al putrescente capitalismo; si nega il fatto della miseria crescente, del fenomeno della proletarizzazione, dell’inasprimento delle contraddizioni capitalistiche; si dichiara inconsistente il concetto stesso di “scopo finale” e si respinge categoricamente l’idea della dittatura del proletariato; si nega l’opposizione di principio tra liberalismo e socialismo; si nega la “teoria della lotta di classe”, che sarebbe inapplicabile in una società rigorosamente democratica, amministrata secondo la volontà della maggioranza, ecc.”

1 - Se la battaglia contro le contorsioni della socialdemocrazia riflettevano una esigenza di chiarimento all’interno del movimento socialista internazionale, allo stesso tempo veniva portata avanti  una critica radicale che aveva come obbiettivo il pacifismo piccolo-borghese e le sue suggestioni relative alla conquista della pace da perseguire all’interno del perimetro democratico facendo leva – figuriamoci! - su un assai presunto ravvedimento “umanitario” della borghesia. Che la borghesia, che la struttura capitalistica, che la fase imperialistica impongano delle politiche volte ad intensificare ancor di più la rapina e la barbarie era una problematica che non sfiorava minimamente i benpensanti pacifisti.
Abbiamo voluto porre al centro di questo nostro argomentare il riformismo in auge a cavallo dei secoli decimonono e ventesimo, le sue contraddizioni, le sue deviazioni, i suoi contorsionismi, tenendo tuttavia in debito conto come,  nonostante le palesi contraddizioni, le suggestioni, le illusioni, la sua stella polare seguitasse ad essere la trasformazione in senso socialista della società.
Tale stella polare, questo riferimento storico è, di converso, del tutto assente nel riformismo dei nostri giorni. È come se persistesse un sacro terrore a proferire il termine “socialismo”. È più che evidente un affannato lavorìo teso a prenderne addirittura le distanze. Tutto ciò determina, data la fumosità delle analisi, il venir meno di una proposizione fattivamente plausibile e, pertanto, del riferimento ad una alternativa in grado di superare i limiti evidentissimi di un sistema economico sociale che sopravvive oramai a sé stesso. Ci si limita – e ricorrendo ad ampie dosi di retorica - ad evocare conquiste progressiste, migliorie dell’attuale compagine sociale, sintetizzabili in una sorta di “carnet de reves” (libro dei sogni) al quale, per esempio, fa esplicito riferimento la scrittrice/giornalista canadese Naomi Klein  che - alla Conferenza del Labour Party di Brighton del 26 settembre scorso – aveva modo, oltre alle liturgiche denunce delle “elites” che si arricchiscono smisuratamente, di porre l’accento su come “Esista una lunga e gloriosa storia di trasformazioni progressiste, a livello sociale, innescate dalle crisi. Basti pensare alle vittorie della “working class” per quanto riguarda l’edilizia popolare all’indomani della prima guerra mondiale, o per il sistema sanitario nazionale dopo la seconda.”

2 - Che queste trasformazioni sociali ci siano state e che siano costate lotte sanguinose è fuor di ogni dubbio; dovrebbe però spiegarci la gentile attivista canadese come mai tutte queste conquiste stiano progressivamente corrodendosi, quando non si siano del tutto volatilizzate, a dimostrazione che la lotta di classe attualmente la sta conducendo unicamente la borghesia e, peraltro, vittoriosamente se continua ad attaccare le condizioni di lavoro e di vita di un proletariato disorientato ed inerme. Ribadiamo: questa gloriosa storia di conquiste progressiste è fuori discussione come è fuori discussione, ahimè, che tali conquiste non siano date una volta per sempre in quanto possono essere vanificate dal potere borghese attraverso più complesse ed aggiornate forme di sfruttamento. L’assoluta mancanza di comprensione delle dinamiche capitalistiche attuali si manifesta in altri passaggi dello stesso intervento laddove spiega come “Per trionfare in un momento di vera crisi dobbiamo anche essere in grado di pronunciare dei coraggiosi e lungimiranti “sì”: un piano per ricostruire e affrontare le cause che soggiacciono alla crisi. E questo piano deve essere convincente, credibile e, più di tutto, accattivante. Dobbiamo aiutare una società stanca e timorosa a immaginarsi in un mondo migliore.”

3 - A parte l’uso di una aggettivazione che rimanda più che altro al variegato mondo dei pii desideri che non ad una accurata lettura, ad una capacità di percezione di fenomeni assai complessi che meriterebbero ben altro approfondimento – sulla loro genesi, sul loro attuale manifestarsi, sulle loro finalità - che non un approccio in cui la componente volontaristica sembra costituire la cifra dominante.
Non si spiegherebbero altrimenti le amnesie della signora Klein, come anche di tanti altri “maitres à penser” che evitano accuratamente di addentrarsi con maggiore compiutezza in analisi conseguenti sulla fenomenologia capitalistica attuale, la qual cosa - se avvenisse - potrebbe forse indurli a riflettere sulla improponibilità delle soluzioni prospettate.
È inevitabile in tal senso cogliere le implicazioni che un sistema capitalistico in crisi porta con sé: crisi che è tutt’altro che riferibile esclusivamente alla sfera finanziaria – leit motiv tutt’ora in voga - ma che riguarda l’economia reale nella sua globalità con annessi processi di concentrazione della ricchezza e di impoverimento progressivo del proletariato mondiale, crisi intimamente connessa a contraddizioni insanabili e che vanno assumendo sempre più i crismi della irreversibilità. Ha tale e tanta evidenza tutto ciò da indurre il capitale ad esasperare lo sfruttamento della forza-lavoro, a produrre processi di impoverimento del proletariato sempre più estesi, ad intensificare i tagli allo stato sociale, innescando, in tal modo ed inevitabilmente, le spinte alla conflittualità. Ma, ancora: se l’accumulazione capitalistica non può più prescindere da una connotazione a dimensione globale, a derivarne non possono non esserci contrasti anch’essi a carattere globale con annessi processi di riallineamento dei rapporti di forza tra le varie potenze. Tendenza non scevra – come facilmente intuibile - dal concreto pericolo di un possibile ricorso ad una guerra effettivamente guerreggiata.
A fronte di una così vasta gamma di inquietanti interrogativi c’è lo sconcerto nel constatare, soppesandola, la sproporzione più che palese tra la gravità della situazione ed il tenore delle risposte adombrate da queste “anime pie”.
Nel caso dell’ipotesi anche la più benevola, ma veramente si ritiene possibile contrastare le attuali politiche economiche portate avanti da governi di destra o di pseudo-sinistra con la creatività, con le banche etiche, col commercio equo e solidale e con le tante altre fantasticherie a seguire?
C’è un plausibile senso nel discettare di “anticapitalismo” e nel contempo rassicurare - chi? - che non sono alle viste progetti insurrezionali o prese di “Palazzi d’Inverno” giacchè tale  ostentato “anticapitalismo” si esemplificherebbe in modo assai semplice in “una tensione universalistica, verso la costruzione di un nuovo mondo possibile.” Il fine ultimo finalmente si staglia nitidamente: la trasformazione della società capitalistica per via evangelica.
Ironia a parte, il dato che più preoccupa e su cui giova un’ampia  riflessione è dato dagli effetti deleteri che  giocano queste suggestioni con l’impaniare i lavoratoti, i giovani, i disoccupati, gli emarginati, in una, il proletariato tutto, su una convinzione completamente falsa, ossia  su come un sistema criminale, disumano possa essere migliorato,  plasmato più a misura d’uomo passando disinvoltamente sul fatto che questi emendamenti di pura facciata non andrebbero minimamente a scalfire la logica a cui soggiace un sistema che basa la propria conservazione unicamente sul profitto da realizzare ad ogni costo, in ogni modo, comunque ed ovunque.
A questi teorizzatori dei “buoni propositi” si converrebbe, al contrario, fare una profonda riflessione su come i loro farfugliamenti ad altro non si riducano se non ad essere organici a quel “sublime sistema” che essi - soltanto a parole – dichiarano di voler combattere.
Dal che non può che derivare una sola conclusione: prestar fede a questo armamentario di insulsaggini, star dietro a questa accozzaglia di teorizzazioni capaci solo di astrarre dalla realtà concreta non potrebbe, alle corte -  per il proletariato intero - non avere come unico approdo che rendere il proletariato ancor più inerme, rassegnato, e soggiacere, quindi, ancor più passivamente di quanto non avvenga già adesso, alle sperimentazioni sempre più stringenti e nefaste del gangsterismo borghese.

L’età della paura
Una quotidianità scandita dal ritmo incessante dei massacri, distruzioni, devastazioni e la cui cifra specifica è rappresentata nella sua interezza da instabilità e caos non può non avere tra le sue manifestazioni un’angoscia che oramai domina la nostra epoca, ne permea tutti i pori, la segna profondamente.
L’età della paura. L’età dell’ansia. Prodotti peculiari di un sistema che non smette di amplificare i propri effetti, replicandosi. “Il successo incontrastato del neo-liberismo conduce ad esiti potenzialmente distruttivi di lungo periodo, come l’esaurimento delle risorse, il surriscaldamento globale, la riduzione della flessibilità del sistema, la distruzione delle condizioni di possibilità di certi stili di vita e la conseguente espulsione delle persone che li adottavano.”

4 - E’ quanto scrive in un suo articolo Teresa Numerico, articolo incentrato su una intervista all’antropologo norvegese T.H. Eriksen e all’interno della quale lo scienziato scandinavo ha modo si spiegare come il parossismo che caratterizza i processi di  crescita li  rende largamente distruttivi per il pianeta e la società umana, chiarendo oltre tutto come in conseguenza di tutto ciò “Questi salti di livello producono risentimento, disperazione e controreazioni in tutto il mondo, dalla politica dell’identità militante, fino alla ritirata nel nazionalismo.”

5 -Laddove persistessero delle remore sul diffondersi di quest’ansia, di questa paura, col prevalere, per contrappasso, di un sano ottimismo sulle magnifiche e progressive virtù di un sistema che sarebbe in possesso degli anticorpi necessari a neutralizzare certe spinte autodistruttive, ebbene il professore di diritto internazionale all’università di Princeton, Richard Falk, avanza seri dubbi sulla infondatezza di talune ipotesi sostenendo come “Oggi viviamo il rischio di una catastrofe nucleare più che durante la guerra fredda, e non so quanto questo sia evitabile: la possibilità del “Doomsday”, ossia dell’incenerimento del pianeta, è un’opzione militarista insita nel mondo globalizzato.”

6 - Ma il paradosso tragico che dà il segno al tutto è costituito dal fatto che “Da un lato abbiamo un Trattato (TNP), cui hanno aderito 122 paesi membri, per la messa al bando del nucleare e, dall’altro, ad opporsi al medesimo trattato sono, in primis, i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU (Francia, Inghilterra, USA, Cina e Russia) ai quali si aggiungono Israele, Pakistan, India e Corea del Nord”

7 - Le motivazioni? Hanno a che vedere unicamente con gli interessi geopolitici dei governi e dei leader che dominano il mondo.
Va tratteggiandosi in maniera sempre più netta una realtà che via via va appiattendosi su una marcia a tappe forzate verso la barbarie.

La realtà è testarda ma le fantasmagorie servono tuttora ad occultarla
La realtà e la sua spietatezza cominciano a mettere in crisi gli analisti borghesi, quanto meno quelli scevri da quella fede incrollabile e superstiziosa nel capitalismo visto come generatore e dispensatore di ricchezza per tutti. Con decisione inusitata si prende a fustigare il liberismo imperante alla luce di tutti i guasti fin qui prodotti e di quelli che sono già messi in cantiere. Prova ne sia la diagnosi drammatica fatta dal premio Nobel per l’economia, Joseph Stiglitz -  ad una recente conferenza organizzata dall’Istituto Cattaneo di Bologna - ed incentrata su temi scottanti quali la disuguaglianza nel mondo, lo strapotere delle multinazionali, la crescente disoccupazione, ma soprattutto sulla constatazione di una totale impotenza - nei confronti di questa fenomenologia - ben sintetizzata dal giornalista del Manifesto che nella chiusa dell’articolo evidenzia come:” Allorché nelle domande che i relatori hanno concesso alla stampa, abbiamo sottolineato un po’ provocatoriamente che il dibattito per quanto interessante faceva emergere una impotenza latente in tutti gli interventi, Romano Prodi con un sorriso ha alzato le braccia come per dire: “Non possiamo farci nulla”.

8 - E nei fatti è tutto un impianto teorico a mostrare la corda. Oseremmo definire il tutto: l’irreversibile dissolvenza dei carismi.
Come sembrano lontani i fascinosi tempi attraversati dalle farneticanti teorizzazioni del filosofo ultraliberista austriaco Friedrich von Hayek, teorie che hanno rappresentato la summa alla quale si sono pedissequamente riferite le politiche economiche degli ultimi decenni.
L’insigne pensatore, tra l’altro, avversava decisamente la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo” del 1948, ed alla base del suo dire c’era “ la netta opposizione all’idea stessa di uguaglianza, persino declinata in senso esclusivamente formale. Gli uomini non sono uguali e, soprattutto, non vanno trattati come tali, perché è soltanto il Mercato, e in generale la naturale evoluzione concorrenziale delle cose, a stabilire chi uscirà vincente e potrà, in questo modo, beneficiare tanto della ricchezza quanto dei diritti.”

9 - Più sinteticamente, è la celebrazione del mito del mercato capitalistico considerato come il più razionale sistema di allocazione delle risorse in virtù delle sue capacità di autoregolamentarsi ben al di fuori dall’imposizione di regole provenienti dall’esterno. Il punctum dolens è che questo assai poco probabile “benemerito dell’umanità” – insignito tra l’altro del premio Nobel per l’economia nel 1974 -  ha funto da stella polare con cui orientarsi oltre a segnare le nobili gesta di due campioni del moderno riformismo: Tony Blair, erede a tutto tondo della signora Thatcher, e Gerhard Schroeder, cancelliere socialdemocratico tedesco dal 1998 al 2005, sotto il cui governo fu varato l’Hartz Konzept (Piano Hartz) con l’obiettivo dichiarato di fronteggiare la crisi, ma che costituisce, nella sua essenza, il prodotto del processo di deregulation del mercato del lavoro che ha dato luogo ad uno dei regimi di controllo più coercitivi d’Europa. Da cui sono scaturiti peggioramenti delle condizioni di lavoro per milioni di lavoratori tedeschi e tagli alla spesa sociale.
Pomposamente, questi attacchi alle condizioni di lavoro e di vita di milioni di proletari, sono sempre state definite “riforme strutturali”. Ebbene queste riforme strutturali, dalla destrutturazione del mercato del lavoro alle privatizzazioni ed a tante altre nefandezze perpetrate sempre ai danni dei soliti noti, hanno avuto come significativo risultato un macroscopico travaso di ricchezza tra classi sociali.
L’Oxfam (Confederazione internazionale di organizzazioni no-profit) ci illumina in tal senso facendo rilevare –  in riferimento al drammatico aumento delle diseguaglianze che accomuna tutto il mondo – come 62 persone sono più ricche di 3,6 miliardi di esseri umani e come tali diseguaglianze vadano a scavare ulteriormente il fossato che divide queste classi sociali in quanto comportano conseguenze economiche che trovano espressione nel peggioramento della distribuzione del reddito, nell’intensificarsi della precarizzazione dei rapporti di lavoro, in una povertà sempre più diffusa, in un inarrestabile prosciugamento della cosiddetta domanda aggregata.
Stante una siffatta situazione che interessa - con gradazioni diverse ovviamente - sia i paesi periferici che quelli industrializzati si fa fatica a familiarizzare con termini quali “ripresa” o “crescita”. Se il mantra dominante è rappresentato dall’aumento della competitività attraverso tagli ai redditi e ai diritti dei lavoratori, allo stato sociale ma, soprattutto, attraverso tagli alle tasse dei più ricchi, puntando tutti sull’incremento delle esportazioni -  in una  deriva verso il fondo, un fondo sociale, economico, ambientale - diventa conseguenzialmente certo l’emergere sempre più stringente della questione di chi deve esportare a chi.
In prospettiva: una situazione con marcati tratti di inestricabilità, una dimensione che va sempre più restringendosi stante le attuali dinamiche di concentrazione e di centralizzazione. In una: un contesto che sembra quasi la fedele ricostruzione de “La nave dei folli” di Sebastian Brant, nella quale quello strano battello ubriaco ed il suo equipaggio insensato veleggiano lungo i fiumi della Renania ed i canali delle Fiandre.
Tale accostamento scaturisce con naturalezza in quanto nell’attuale contesto
si fa ancora più stridente una contraddizione che da sempre connota il sistema capitalistico: da un lato l’innovazione tecnologica attraverso cui accrescere la produttività del lavoro e quindi la competitività, dall’altro il restringersi dell’impiego di forza-lavoro, ossia dell’unica fonte di produzione di plusvalore.
Si inserisce, a tal riguardo, un elemento nuovo che distinguerà sempre più la rivoluzione industriale in atto - definita come quarta rivoluzione industriale - dalle rivoluzioni del passato, dal motore a vapore all’elettricità, all’elettronica, nel senso che è tutt’altro che replicabile lo schema che vedeva, quale conseguenza dell’introduzione delle innovazioni, l’espulsione di forza lavoro da un determinato settore e l’aprirsi contemporaneo di altri settori che riassorbivano la forza-lavoro in eccesso. Con la quarta rivoluzione industriale questo schema ha ormai da tempo mostrato la corda: la forza-lavoro espulsa non viene riassorbita in quanto non si aprono nuovi ambiti di impiego e la cosa è tanto vera che il World Economic Forum basandosi sull’elaborazione di un “Future of jobs report” calcola che di qui al 2020 saranno cancellati oltre 5 milioni di posti di lavoro -  in riferimento alle principali economie – che riguarderanno soprattutto i lavori d’ufficio, le attività manifatturiere e l’edilizia. Ed ancora: con l’introduzione progressiva di macchine che tenderanno sempre più ad avere caratteristiche che le avvicineranno alla natura umana sono a rischio professioni come il chirurgo, il professore, il giornalista e tante altre ancora.
In sintesi, quello che si va ulteriormente delineando non è tanto l’accrescimento dell’esercito industriale di riserva quanto la dilatazione di una enorme massa proletaria di riserva.
L’assurda sostenibilità di un sistema che ha necessità della guerra senza soluzione di continuità
Diventa opportuno, a tal punto, partendo dal dato strutturale della crisi appuntare la nostra attenzione sulle tendenze del capitalismo e sulle conseguenze che comportano tali tendenze considerando dovutamente che i due precedenti cicli di accumulazione hanno avuto come esito finale una guerra mondiale tramite cui si è distrutto il capitale eccedente e si è fatto ripartire un nuovo ciclo di accumulazione. Tutto ciò è passato ed è destinato ancora a passare attraverso un contrasto sempre più acceso tra le diverse borghesie in un contesto sempre più a scala internazionale. Criticità, fibrillazioni, conflittualità, una tettonica economica e sociale che interessa oramai ogni angolo del mondo e che vede il ricorso agli armamentari i più vari: dalle pressioni economiche, alle sanzioni, passando per gli attacchi alle valute o alle minacce di esclusione dai circuiti bancari. Insomma, un campionario ben assortito di frizioni per niente rassicuranti nel mentre qualche buontempone, dall’altra parte dell’Atlantico, si fa ampio ricorso alla comicità gratuita col sostenere come l’epoca in cui siamo immersi sia la più pacifica della storia.
Infatti…” Negli ultimi cinque anni l’aumento di spesa in sistemi d’armi “pesanti” è stato vertiginoso: i dati del Sipri, l’istituto svedese che ne registra l’andamento, riferiscono di una crescita dell’8,4 per cento, livello che non si raggiungeva dal 1990, quando ancora il mondo era diviso in blocchi contrapposti, prima dello scioglimento dell’URSS.”

10 - “Si vis pacem, para bellum”, locuzione latina che vuol significare “Se vuoi la pace, prepara la guerra”. Fosse vero tutto questo – tenuto conto dell’odierno attivismo bellico dei vari attori e della connessione – tra i due termini - che dovrebbe conseguirne (connessione, ovviamente falsa e stiracchiata fino all’inverosimile “ad usum delphini”) l’umanità intera sarebbe condannata ad un lungo e pressoché inevitabile domani di pace…
La manifesta assurdità delle sfumature insite in questa asserzione non possono tuttavia indurre a ridurle a macchiette d’avanspettacolo in quanto hanno dato, nel tempo, vigore alla logica della guerra fornendole giustificazione formale. E’ talmente vero tutto ciò che la Nato, ad esempio, per bocca del suo segretario, sostiene - senza sprezzo del ridicolo - come scopo fondamentale della capacità nucleare dell’Alleanza atlantica sia quello di preservare la pace. Non possiamo di certo tacciare di solipsismo l’accozzaglia di galantuomini nordatlantici in quanto il club nucleare è ben folto annoverando, tra l’altro, Russia e Cina, Pakistan, India e Israele per un totale, approssimato per difetto, di circa 15.000 testate nucleari.
Guerra permanente quindi, non ancora generalizzata ma con tante avvisaglie che rappresentano la spia di un progressivo avvicinarsi alle cosiddette “linee rosse” tracciate da ciascun brigante, ponendo, allo stesso tempo, in risalto criticità destinate sempre più a intensificarsi.
Si va da un arco intercontinentale di tensioni e conflitti alle posizioni, segnatamente di Russia e Cina, che mettono in discussione l’egemonia del dollaro. Dalle preoccupazioni americane inerenti la partnership russo-cinese o la” Nuova via della seta” al neo-nazionalismo delle piccole patrie, in grado di rappresentare la rabbia anti-establishment e di diffondersi ulteriormente considerati i guasti che continua a produrre il tanto decantato neo-liberismo.
Ma la criticità che toglie il sogno a lor signori è quella denunciata dallo stesso FMI e trova espressione nella caduta della domanda mondiale, a sua volta conseguenza diretta della caduta dell’occupazione globale, con ricaduta negativa sul processo di accumulazione del capitale.
C’è una via d’uscita da questa prospettiva di degrado e di barbarie? Quale altra alternativa si può opporre ad una prospettiva inquietante in cui i soli dati realmente inequivocabili sono lo sfruttamento sempre più intenso della forza lavoro, in una disputa che riguarda le varie fazioni della borghesia, ed un conflitto anch’esso sempre più esasperato, volto all’accaparramento – per via parassitaria – del plusvalore prodotto su scala mondiale?
Il buon Karl Marx nell’analizzare le contraddizioni, le convulsioni, le crisi in cui si dibatte tuttora il capitalismo, evidenziava come la distruzione violenta di capitale, quale condizione unica per la sua conservazione, stava lì a dimostrare l’antistoricità di un sistema produttivo e la necessità di soppiantarlo con un altro di livello superiore.
Avendo dato di sé sempre più prove che non è l’unico dei mondi possibili, anzi, costituendo “il problema”, il problema va portato a soluzione e la soluzione va trovata al di fuori del capitalismo. E questa non può che essere il socialismo.

La stella polare: orientarsi verso il disfattismo rivoluzionario
La guerra come “sola igiene del mondo”, lodata sul Manifesto futurista, nel 1909, in quanto la sola capace di rigenerare il mondo e la “putrida umanità” dà il senso di una esaltazione bellica che animerà artisti, poeti, intellettuali in genere che, fatte salve le poche eccezioni, sono lautamente pagati dalla classe borghese per rappresentarne adeguatamente i suoi interessi.
Quale più appropriata raffigurazione di questo mondo se non la considerazione di Vladimir Majakovskij secondo cui “In una nave che affonda gli intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane”?

Avendo niente, in assoluto, da spartire con questa sorta di titanismo d’accatto, il problema della guerra per il proletariato si presenta esclusivamente in termini di contrasto e ciò rimanda alla ineludibile lotta di classe sulla base di due considerazioni:
1.   a) Il ricorso alla guerra sarà inevitabile fintanto che esisterà il capitalismo;
2.   b) Il disfattismo rivoluzionario quale unica prospettiva e quindi il rifiuto totale a schierarsi con qualsivoglia fronte borghese.
Sebbene il proletariato internazionale stia vivendo una fase particolarmente difficile, e ne offre testimonianza una considerazione ad hoc dello scrittore inglese Anthony Cartwright laddove sostiene che:” In Gran Bretagna, l’identità di classe e i vincoli comunitari che hanno caratterizzato a lungo il mondo operaio sono stati progressivamente erosi e rimpiazzati da una cultura individualista e consumista, una dimensione sempre più atomizzata dell’esistenza.”11, ebbene, partendo dal fatto che questa condizione è largamente generalizzata, e che, nonostante le crisi economiche, gli attacchi continui alle proprie condizioni di vita, stenta a tutt’oggi ad esprimere una adeguata opposizione di classe, il conflitto sociale permane anche se non riesce ancora ad esprimersi a livello collettivo. In un’ottica siffatta e coi venti di guerra che soffiano sempre più forti, riannodare i fili con l’esperienza storica, riconoscere l’attualità e le caratteristiche di un asse strategico della politica rivoluzionaria nella fase di esistenza della guerra permanente diventa un tutt’uno col riconoscere al disfattismo rivoluzionario – con i possibili collegamenti immediati alla lotta di classe – la dimensione di paradigma difficilmente sostituibile.
E nel recente passato – per restare in tema - significative manifestazioni si sono svolte, ad esempio, contro i cosiddetti “treni di guerra”. Si sono altresì avute chiamate allo sciopero con lo scopo di impedire che il materiale bellico venisse caricato sulle navi.  L’articolazione dispiegatasi nelle varie dimostrazioni ha riguardato l’Italia come anche altre realtà europee. Prese di posizione abbastanza nette e decise riferentesi, per esempio in Italia, sia alla galassia “No global” che ai sindacati dei portuali, nel mentre in altre realtà come la Grecia manifestazioni indette dal “Fronte militante di tutti i lavoratori” (PAME) erano orientate oltre che a denunciare i piani di guerra della Nato a riaffermare prese di posizione che costituiscono tuttora il patrimonio genetico della classe degli sfruttati e degli oppressi, ossia: “Siamo uniti dal comune interesse della lotta per una vita senza sfruttamento e povertà, senza padroni che rubano la ricchezza che produciamo. Questa è la vita che ci appartiene.”
Sono indubbi i limiti di queste manifestazioni che per il sol fatto di essere organizzate e gestite da organizzazioni sindacali o movimenti i quali, attenendosi, per loro natura e seppure con modalità diverse, alle compatibilità dell’attuale sistema non possono che avere - come approdo o come ipotesi estrema - la soluzione riformista.
Ma di rilevante vi è una rinnovata sensibilità da parte di alcuni settori della classe lavoratrice verso i temi della guerra, verso la terribilità del suo aspetto e della china verso cui sta scivolando. Ma di rilevante potrebbero esserci anche le potenzialità che la situazione sociale, nel suo insieme, offre se solo ci fosse una organizzazione comunista quale riferimento politico imprescindibile laddove l’obiettivo primario sia quello del superamento del capitalismo.
Ed all’interno di quest’ultima prospettiva - da portare avanti nelle sue varie articolazioni - orientarsi verso il disfattismo rivoluzionario, verso il rifiuto totale nei confronti di qualsivoglia schieramento imperialistico.
Ma ancor di più: verso quella logica perversa che nel 1800, di fronte alle predazioni, ai genocidi, alle pulizie etniche, all’apartheid a cui si applicava alacremente il capitalismo in versione yankee, faceva dire al capo Sioux “Orso in piedi”:” Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, l’ultimo animale libero ucciso, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.”

Note
1 V.I. Lenin: Che fare? -  Editori Riuniti
2 N. Klein: La sinistra deve fare una vera rivoluzione morale – Il Manifesto 1° ottobre 2017
3 ibidem
4 T. Numerico: Thomas Hylland Eriksen. Lo stress del dominio del mondo – Il Manifesto 12 settembre 2017
5 ibidem
6 P. Lombroso: Intervista a Richard Falk “Mai così alto il rischio di catastrofe nucleare” – Il Manifesto 17 ottobre 2017
7 idem
8 B. Perini: Stiglitz:”Non usciremo dalla crisi senza una vera politica redistributiva”  Il Manifesto 5 novembre 2017
9 P. Ercolani: A tutto profitto per la libertà. Il Manifesto 13 gennaio 2016
10 G. Cadalanu: Il pianeta delle armi. La Repubblica 6 marzo 2017
11 G. Caldiron: Anthony Cartwright. Il Manifesto 7 settembre 2017

Copyright (c) 2009. Istituto Onorato Damen

Da - http://www.istitutoonoratodamen.it/joomla34/index.php/transizione/491-disfattismo
Registrato

Admin
Admin
Administrator
Hero Member
*****
Scollegato Scollegato

Messaggi: 30.929



Mostra profilo WWW
« Risposta #14 inserito:: Luglio 17, 2021, 09:30:26 pm »

SINISTRA ESSENZIALE. Società, Politica, Studio, Umanismo, Ambiente.
 
Troppi errori del Comunismo nel mondo, con milioni di vittime, inutilmente contrario e sconfitto dal capitalismo, perdente a causa di una ideologia bloccata nell'evoluzione per fanatismo patologico che ha favorito la Destra compresa quella peggiore.

La Sinistra Essenziale al benessere della popolazione, nel mondo e in Italia deve indicare metodi nuovi e progetti più democratici e alla fine più intelligenti.

Troppo costosi a carico della libertà della popolazione i successi economici ottenuti nelle nazioni che li hanno raggiunti.
Anche il sindacato più arretrato esce sconfitto con gravi conseguenze sui ", lavoratori".

L'esempio della DUCATI non ha fatto scuola ancora.
Ma la Ducati ha seguito la scuola tedesca!

Di pari passo con gli errori della Politica e del Sindacato di sinistra la visione egoista e la mentalità predatoria della Confindustria e degli industriali, conservatori o peggio, che di fatto sono responsabili dell'arretratezza della produzione in Italia, rispetto ad altre Nazioni Germania in testa.

ggiannig
Da Fb del 19 giugno 2021
Registrato

Admin
Pagine: [1] 2 3 4
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2015, Simple Machines XHTML 1.0 valido! CSS valido!