USA

<< < (15/15)

Arlecchino:
Gli Stati Uniti hanno molti problemi interni, ma anche interessi da sviluppare nel mondo, con poca chiarezza sul come farlo.

Se l'Europa non risolve problemi e ritardi, da sovraffollamento di Membri piccoli che alimentano problemi grandi, correrà il rischio non solo dello scavalcamento, già avvenuto di fatto, ma d'essere fagocitata.

Nella nascita del Nuovo Ordine Mondiale, con suddivisione in POLI di influenza, l'Europa è la posizione più ritardata, addirittura nel Come e con Chi.   

ggiannig

Admin:
    

Care lettrici e cari lettori,
cose sparse che scopriamo leggendo il reportage di Anna Lombardi e l’inchiesta di Marco Cicala sullo scandalo Watergate scoppiato a Washington il 17 giugno di cinquant’anni fa, a cui dedichiamo la copertina di oggi.

Che Carl Bernstein e Bob Woodward, gli autori dello scoop per il Washington Post, avevano rispettivamente 29 e 30 anni quando vinsero il Pulitzer per la loro inchiesta (e anche che all’inizio della storia non si potevano soffrire).
Che dormire una notte nella Room 214 del Watergate hotel costa 1.500 dollari (più altri mille se voleste farvi un drink con due degli agenti in borghese che fecero irruzione).
Che il numero per chiamare il servizio clienti dell’hotel è il 617-1972 (la data fatidica).
Che da allora ogni volta che si parla di uno scandalo si aggiunge il suffisso -gate (e che il Watergate si chiama così perché negli anni Trenta lì vicino c’era una diga sulle acque del fiume Potomac: water, acqua, e gate, cancello, sbarramento).
Che Gordon Liddy, agente Fbi, uno degli uomini di Nixon implicati nell’affaire, amava farsi fotografare in tanga a stelle e strisce.

E scopriamo infine che, a cinquant’anni di distanza, gli storici ancora si accapigliano intorno a una domanda: ma quali diavolo di informazioni cercavano di carpire ai Democratici tutti gli uomini del presidente Nixon? Buone letture


E al centro del numero di oggi trovate anche uno Speciale Festival: 24 pagine di teatro, danza, classica e lirica in giro per l'Italia. Per un'estate di cultura all'aria aperta.

P.s.: Se non siete ancora iscritti alla nostra newsletter, o se volete invitare un'amica o un amico a farlo, questo è il link da cliccare.

da - Finalmente è Venerdì di repubblica.



Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[*] Pagina precedente