LA-U dell'OLIVO
Aprile 06, 2025, 10:16:59 am
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Agenda
Accedi
Registrati
LA-U dell'OLIVO
>
Forum Pubblico
>
PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
>
Vincenzo Vasile - Napolitano dice basta
Pagine: [
1
]
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Vincenzo Vasile - Napolitano dice basta (Letto 3605 volte)
Admin
Utente non iscritto
Vincenzo Vasile - Napolitano dice basta
«
inserito::
Dicembre 15, 2007, 05:58:11 pm »
Napolitano dice basta
Vincenzo Vasile
Giorgio Napolitano torna in Italia dopo una tre giorni statunitense «positiva senza se e senza ma» sul piano dei rapporti con l’alleato di Oltreoceano che ha ascoltato con rispetto le tesi di politica internazionale del nostro presidente e di D’Alema. E intanto lascia agli atti un’esternazione sulla politica interna e sullo stato del Paese tra le più esplicite e urticanti, per l’elenco netto e stringente che stila dei suoi motivi di aspra contrarietà e dei propositi istituzionali. Contro l’antipolitica di un «noto comico italiano» (l’Italia, dice, non è quella raccontata da Beppe Grillo). Contro l’esasperazione del duello tra politica e magistratura (bisognerebbe che certa politica - par di capire: Berlusconi - «pesi per bene le parole» che sappiano di «delegittimazione» delle toghe). E per tornare ad affermare la «necessità» inderogabile delle riforme elettorale e costituzionali.
Ce ne è per la maggioranza: sulla ventilata raffica di maxi-emendamenti e di voti di fiducia sulla Finanziaria, Napolitano annuncia di volere esprimere un suo «commento», non velatamente polemico, il prossimo 20 dicembre. Ce ne è per la stampa, che viola atti coperti dal segreto investigativo, e che per tanti versi stravolge la realtà italiana, come il presidente tornerà a insistere in conferenza stampa con i quirinalisti.
Lo scopo delle parole di Napolitano è un forte recupero della nostra immagine internazionale, perché si possa tornare - così il presidente invita i politologi americani - a «scommettere» sull’Italia e - citando Keynes - sui nostri «spiriti animali», cioè sulle nostre doti di temperamento e di carattere nazionale. L’occasione è un dibattito mattutino organizzato a New York dal Council on foreign relations, per molti versi occupato dalla spulciatura della copia fresca di stampa del New York Times che in prima pagina titolava ieri un reportage sull’«Italia in stato di crisi, che canta una romanza di infelicità». Vi si leggono - commenta - anche perle di «pura stupidità», come la balla di tutti i parlamentari dotati di auto blu, o di decine di persone condannate sugli scranni di Montecitorio. E ne esce un’immagine falsata che il Nyt condivide anche con alcuni giornali italiani, che prendono a «modello» legittimamente, ma in maniera - diciamo - un po’ «esagerata» quel certo comico e blogger italiano.
Il presidente vuol chiamare, invece, le cose con il proprio nome: sappiamo bene che sono diffusi «stati d’animo di sfiducia e di preoccupazione» che derivano dalle «incertezze» del nostro sistema politico e istituzionale. E Napolitano, che ne parlò all’atto del giuramento davanti alla Camere, è ovviamente «il primo» a essere convinto della necessità delle riforme. In particolare, del bisogno di superare l’eccessiva «eterogeneità delle coalizioni che competono per la guida del governo». Ma è anche vero che non bisogna innamorarsi di sistemi copiati oltre confine: «Non dobbiamo essere provinciali». Accuratamente, il capo dello Stato evita di citare i sistemi elettorali tedesco o spagnolo di cui si parla in questi giorni, e preferisce invitare all’attenzione per il semipresidenzialismo francese o al presidenzialismo americano. Ma il presidente rileva che basta venire da queste parti o leggere qualche libro per scoprire le magagne del «divided government» (governo diviso tra presidente Usa e Congresso) e capire che non esistono all’estero panacee, né rose e fiori.
Torniamo, dunque, all’Italia: non è un male soltanto nostro, e negli Usa ci sono problemi in qualche modo simili; ma bisogna dire che a Roma il momento politico è caratterizzato da una «hyper-partisanship». Cioè da una eccessiva polarizzazione tra gli schieramenti, che impedisce la riforma elettorale. Napolitano registra il nuovo empasse di queste ore: l’attuale sistema elettorale è «decisamente negativo» perché obbliga coalizioni eterogenee a stare insieme per ottenere il premio di maggioranza, ma la situazione è «non facile» perché «quando i due principali partiti di ciascuno degli schieramenti, il Partito Democratico e Forza Italia, discutono la possibilità di condividere la legge elettorale, c’è sempre qualcuno che trova ragioni per essere contrario».
Eppure cambiare la legge elettorale è necessario per evitare «indecisione, litigi e poca trasparenza». È urgente «cambiare il clima politico». L’ex ambasciatore Richard Gardner si complimenta e sorride. Ha pescato negli archivi della Princeton University un suo rapporto al dipartimento di Stato, datato 1978. Quando - ricorda - fu proprio lui a promuovere una serie di conferenze dell’allora ministro degli esteri del Pci, che stupiva l’uditorio americano per la sua ostinata fissazione di trasformare il partito in una moderna forza socialdemocratica europeista. Oggi il suo ruolo di alto garante al vertice delle istituzioni italiane gli consente di pronunciare un’energica reprimenda super partes sull’annoso problema dei problemi in conferenza stampa al Consolato. Come la mettiamo, gli chiedono, con il solito duello tra giudici e politica? «Duello o non duello - è la risposta - l’essenziale è che ci sia rispetto reciproco. Quindi bisogna ben pesare le parole che si dicono e che possano comportare delegittimazione di singoli magistrati o di tendenze interne alle toghe. Anche i giudici devono coltivare il senso del limite, che è frutto di regole volte a garantire proprio l’autorevolezza dei magistrati».
Pubblicato il: 14.12.07
Modificato il: 15.12.07 alle ore 8.59
© l'Unità.
Registrato
Pagine: [
1
]
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
Forum Pubblico
-----------------------------
=> 19 MARZO 2025 DA OGGI SI LAVORA NEL SOGNO DI EUROPA UNITA, PER I GIOVANI e per Noi.
=> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO E' DELL'EUROPA E DEI DIFFERENTI DEL MONDO.
=> LA MIA "ISOLA DI ARLECCHINO EURISTICO". TROVARSI SENZA ESSERSI CERCATI.
=> LA COLLINA della più BELLA UMANITA', quella CURIOSA E ATTIVA.
=> NON SIAMO TUTTI UGUALI ESSERE DIVERSI E DIFFERENTI NON CI DEVE DIVIDERE.
=> DEMOCRATURA, UNA REALTA' DA RESPINGERE, SAREMMO TUTTI SUDDITI.
=> ESTERO. MULTINAZIONALI, MUSK, TRUMP e la CINA, NON SONO TUTTO IL MONDO.
=> DOMANESIMO: N.O.M. ma occorrano NAZIONI e STATI AUTOREVOLI CONTRO IL CAOS ATTUALE.
=> O.P.O.N. PIATTAFORMA VIRTUALE: PERSONE COMUNICANO TRA LORO E IL TERRITORIO. (LAVORI IN CORSO).
=> ARLECCHINO ASPERGE CONOSCENZA SPICCIOLA, SUL WEB DAL 1995, ATTINGENDO DAL VECCHIO SECCHIO.
=> INTESA OLIVO POLICONICO, Democrazia attaccata difendiamola con SERENITA' E IN PACE!
=> 20 GENNAIO 2025 - VERSO IL CAMBIAMENTO.
=> 0000-------------------------------------------LA-U - SEZIONE TEMATICHE, PROBLEMATICHE, APPUNTI, NOTE e COSE VARIE.
=> SIAMO ITALIANI, uno STATO, una NAZIONE, DOBBIAMO ESSERE CREDIBILI E CAPACI PORTATORI DI PACE.
=> SOCIALESIMO, IL CAMMINO DELLLE DEMOCRAZIE AUTOREVOLI VERSO IL SOCIALISMO di POPOLO.
=> LA COSTITUZIONE, la DEMOCRAZIA, la REPUBBLICA, VANNO DIFESE! Anche da Noi Stessi.
=> INTESA OLIVO POLICONICO. INSIEME ma soltanto NEL PROGETTO DI GOVERNO PER PRIORITA'.
=> DIFFERENTI e DIVERSI. PROGRESSISTI e CONSERVATORI. NOI CHI SIAMO? LORO CHI SONO?
=> ESTERO. MONDO DIVISO in OCCIDENTE, ORIENTE, MULTINAZIONALI e ALTRE REALTA'.
=> PARTITO DEMOCRATICO: PRIMA DI TUTTO UN PROGETTO DI GOVERNO A CUI ALTRI POTRANNO ADERIRE.
=> N.O.M. NUOVO ORDINE MONDIALE E I POLI DI AGGREGAZIONE ECONOMICA E POLITICA.
=> L'ITALIA E' PENISOLA, CON GENTI E LORO CULTURE, NON UN ARCIPELAGO DI STATERELLI.
=> NELLE DIVERSE CULTURE, NOI VECCHI SIAMO MAESTRI di SERENITA'? NON ELIMINATECI.
=> "DEPOSITUM"//////
=> 0000______________________-------------------12 maggio 2023 - VERSO IL RINNOVAMENTO de LA-U.
=> LA-U STORICA 2 -Ante 12 maggio 2023 --ARCHIVIO ATTIVO, VITALE e AGGIORNABILE, DA OLTRE VENTANNI.
===> CESTINO DEI RIFIUTI.
===> INTESA OLIVO POLICONICO PROGETTO ITALO-EUROPEO di Costruzione e Sviluppo.
===> O.P.O.N. - "OLIVO POLICONICO" in PIATTAFORMA. IDEE DAL TERRITORIO A CONFRONTO. (ancora in formazione).
===> O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzata Nazionale, di DEMOCRATICI PROGRESSISTI. (Dopo 11 maggio 2024).
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZATA NAZIONALE. FARO DI INDIPENDENZA.
===> DEMOCRATICI PROGRESSISTI e O.P.O.N. Opinione Pubblica Organizzazione Nazionale.
===> ICR-E IMMAGINARE CONOSCERE REALIZZARE - EVOLVERE. - Comunicazione e Operatività Social. (Editoria Lavori in Corso).
===> DOMANESIMO, le DEMOCRAZIE AUTOREVOLI, le REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE, l'UMANITA', l'AMBIENTE, le CULTURE e i POPOLI.
===> GIORNALISMO INVESTICATIVO d'INCHIESTA. OPINIONISTI.
===> O.P.O.N. OPINIONE PUBBLICA ORGANIZZAZIONE NAZIONALE. INDIPENDENTE.
===> CENTRO PROGRESSISTA e SINISTRA RIFORMISTA, ESSENZIALI ALL'ITALIA DEL FUTURO.
===> LAU - Libera Associazione Umanitaria. DA ULIVO A OLIVO. (da RIFONDARE).
===> GARIBALDI NON E' SOLTANTO NOSTRO! E' DELL'ITALIA E DEI DIFFERENTI NEL MONDO.
===> ICR Studio.
===> NUOVO ORDINE MONDIALE. EURASIA POLO DEMOCRATICO EUROPEO.
===> IL DOMINIO DELLE MULTINAZIONALI CAMBIERA' IL CAPITALISMO, MUSK, TRUMP E LA CINA CAMBIERANNO IL MONDO.
===> REPUBBLICA ITALIANA, MATRIA PATRIA, NAZIONE, oppure STATO della FEDERAZIONE EUROPEA?
===> DIVENTATO = I.C.R. MARKETING & COMUNICAZIONE SOCIALE.
===> ICR-E -/- COMUNICAZIONE OPERATIVA ORGANIZZATIVA. Editoria.
===> Il MONITORE. ORSI, LUPI E TUTTA LA NATURA CI RIVOGLIONO ESSERI UMANI.
===> "ggiannig" la FUTURA EDITORIA, il BLOG. I SEMI, I FIORI e L'ULIVASTRO di Arlecchino.
===> GIORNALISMO INVESTIGATIVO E D'INCHIESTA, DOPO IL 10 APRILE 2023.
===> AUTRICI e OPINIONISTE.
===> LA REALTA' REGIONALE ITALIANA: REVISIONARLA PER DIVENTARE NAZIONE.
===> L.A.U. Libera Associazione Umanitària. L'EVOLUZIONE nel Riformismo e Ambientalismo.
===> AUTORI - Firme scelte da Admin.
===> AUTORI. Altre firme.
===> PAESE LEGALE, PAESE REALE, la Costituzione, il Pensiero e il Progetto.
===> SALUTE e BENESSERE. Ricerca della SERENITA' nella VITA.
===> Le tesi dell'Ulivo oggi solo una Corona Olimpica?
===> NOI CITTADINI, per Civismo, Conoscenza e Consapevolezza.
===> PROTAGONISTI (news varie su loro).
===> I GIUSTI MAESTRI
===> LA-U - LIBERA ASSOCIAZIONE UMANITARIA e ULIVISTA.
===> PERSONE che ci hanno lasciato VALORI POSITIVI
===> SOCIALESIMO Prolegomeni della DEMOCRAZIA prima del SOCIALISMO. 20/02/2022
===> LA-U o LIBERA ASSOCIAZIONE UMANISTICA.
===> DOMANESIMO: l'IERI, l'OGGI e il DOMANI per i GIOVANI.
===> ESTERO fino al 18 agosto 2022.
===> ECONOMIA e POLITICA, ma con PROGETTI da Realizzare.
===> BUONA IMPRENDITORIA
===> MONDO DEL LAVORO, CAPITALISMO, SOCIALISMO, LIBERISMO.
===> ADESSO CAMBIO. Faccio il GUAZZABUGLIO.
===> GUAZZABUGLIO2 dal 15/10 - 2021.
===> GUAZZABUGLIO -3- del 3/11/2021
===> ARTE - Letteratura - Poesia - Teatro - Cinema e altre Muse.
===> NOTITIARUM: CONOSCERE per CAMBIARE il Nostro AGIRE.
===> L'ITALIA DEMOCRATICA e INDIPENDENTE è in PERICOLO.
===> FAMIGLIA, SOCIETA', COSTUME e MALCOSTUME.
===> AMBIENTE & NATURA
===> ITALIA VALORI e DISVALORI
=====> L'ITALIA, FATTI e FETENTI dei nostri PANTANI, dei TUGURI e delle CLOACHE
=====> Gli ITALIANI e la SOCIETA' INFESTATA da SFASCISTI, PREDONI e MAFIE.
=====> QUI NON VOGLIO LAGNE! MA SEGNALAZIONI sul MAL-VIVERE nell'ITALIA Europea.
===> MOVIMENTO 5STELLE: Valori e Disvalori
===> LEGA & 5STELLE - Il CONTRATTO dopo il 4 marzo 2018.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI.
=====> LEGA VALORI e DISVALORI prima di marzo 2018
===> ARCHIVIO degli articoli poco letti o a RISCHIO DI RITORSIONI
===> SCRIPTORIUM 2017 - (SUI IURIS).
===> SCIENZE & TECNOLOGIA
===> STORIE: TRISTI, BELLE, BRUTTE.
===> ANTICHI GRUPPI di STUDIO: I PARTECIPANTI scrivono...
===> ANTICHI GRUPPI DI STUDIO: i Lavori SI SONO FERMATI.
Caricamento in corso...