ILARIO LOMBARDO. Nato IL POLO AZIENDALISTA Il M5S incorona Casaleggio jr

<< < (2/2)

Arlecchino:
Ballottaggi, gli "aiutini" dei 5 Stelle alle vittorie del centrodestra
L'analisi dell'Istituto Cattaneo evidenzia il comportamento dell'elettorato dei 5 Stelle al secondo turno che contribuisce ad affondare i candidati del centrosinistra. L'esempio di Genova e L'Aquila

Di MAURO FAVALE
27 giugno 2017

Che vadano a votarli per sostenerli direttamente o che si rifugino nell'astensione, il comportamento degli elettori dei 5 Stelle ai ballottaggi finisce per giovare soprattutto al centrodestra. Un "aiutino" che si evidenzia nell'analisi dei risultati del secondo turno delle amministrative condotta dall'Istituto Cattaneo di Bologna. Che sottolinea come a Genova e a L'Aquila il contributo dei grillini alle urne è stato importante nella conquista da parte del centrodestra dei due capoluoghi finora governati dal centrosinistra. Ma pure a Verona, l'elettorato M5S ha premiato l'esponente del centrodestra Federico Sboarina, frenando così la rincorsa della candidata civica Patrizia Bisinella sostenuta al secondo turno anche dal centrosinistra.

Sotto la Lanterna, scrive Rinaldo Vignati che ha condotto la ricerca per il Cattaneo, la maggioranza degli elettori di Luca Pirondini, il tenore candidato ufficiale del M5S (dopo la "cacciata" di Marika Cassimatis, risultata vincente alle Comunarie sul blog di Beppe Grillo e poi sconfessata dallo stesso leader 5 Stelle), "confluisce nell'astensione". Tra i due candidati rimasti in lizza, dunque, Gianni Crivello (Pd) e Marco Bucci (centrodestra), è quest'ultimo "ad avvantaggiarsi maggiormente dal voto dei cinquestelle che si sono recati alle urne".

Simile il caso de L'Aquila dove però, al contrario di Genova, il centrosinistra partiva in vantaggio al ballottaggio. Ma nonostante quegli 11 punti di distacco fatti registrare dal pd Americo Di Benedetto al primo turno, alla fine, dalle urne di domenica è uscito vittorioso Pierluigi Biondi, il candidato di centrodestra, che ha vinto con un margine di 7 punti. Al di là di un'emorragia dei voti di Di Benedetto verso l'astensione (l'8,1%, calcola il Cattaneo), a Biondi sono andati la metà dei voti grillini conquistati al primo turno dal candidato del M5S Fabrizio Righetti.

Anche a Verona, "la scelta prevalente" dell'elettorato grillino, segnala il Cattaneo, "è stata per Sboarina", il candidato del centrodestra nuovo sindaco della città di Romeo e Giulietta. Bisinella, invece, compagna del sindaco uscente Flavio Tosi al secondo turno "ha subito una perdita di discreta entità verso l'astensione" ma si è potuta giovare di un pezzo dell'elettorato della candidata di centrosinistra Patrizia Salemi che si è diviso in due: "Più di metà è finito nell'astensione: tra chi si è recato al voto, però, Bisinella ha prevalso largamente".

© Riproduzione riservata 27 giugno 2017

Da - http://www.repubblica.it/politica/2017/06/27/news/ballottaggi_gli_aiutini_dei_5_stelle_alle_vittorie_del_centrodestra-169239090/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T2

Navigazione

[0] Indice dei messaggi

[*] Pagina precedente